Dire «grazie» è alla base di una vocazione
Alla fine di un anno è tempo di bilanci. Lo sguardo all’indietro può essere una buona occasione per imparare a ...
Alla fine di un anno è tempo di bilanci. Lo sguardo all’indietro può essere una buona occasione per imparare a ...
Forse ti sei chiesto qualche volta come riconoscere la vocazione, la tua chiamata. Come ci si accorge di questa? Quali ...
Oggi, nella 29° (e penultima) pillola vocazionale, affrontiamo una domanda che inquieta alcuni di voi: è necessario un diploma per ...
Ma i frati cantano? Che strana domanda... Oggi parliamo del canto, una dimensione importante della vita dei frati. Ecco la ...
Ecco la 27° pillola vocazionale. Oggi andiamo al cuore della questione che anima questo blog: che cos'è la vocazione religiosa? ...
Oggi rispondo ad una domanda (non così scontata) di Marco, un ragazzo di 15 anni, e riguarda il termine "frati" ...
Fra le tante domande che mi giungono, molta curiosità riscuote sempre il nostro abito religioso, la tonaca francescana. Alcuni mi ...
Eccoci alla 24° pillola vocazionale: molti di voi di scrivono disorientati da mille domande. Quali sono le domande giuste da ...
Sempre sono molte le mail che ricevo riguardanti la nostra vita con domande sul nostro stile e su che cosa ...
Alcuni di voi continua a chiedermi il rapporto fra l'essere frati e l'essere preti. "Ma i frati possono anche diventare ...
© 2020-2022 Vocazione Francescana - Privacy policy