info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Pillole vocazionali 28: Ma i frati cantano?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
14 Marzo 2018
in discernere, video, vita da frati
0

Ma i frati cantano? Che strana domanda… Oggi parliamo del canto, una dimensione importante della vita dei frati. Ecco la 28° pillola vocazionale.

Mi ha scritto ieri un ragazzo, Andrea (17 anni), facendomi davvero sorridere. Mi ha chiesto infatti: ” ma i frati cantano?”. Mi ha motivato questa domanda così specifica legandola al suo desidero di consacrazione, ma anche alla sua grande passione per la musica e soprattutto per il canto. E aggiungeva: “Se diventassi frate non potrei fare a meno di suonare e cantare! Ma non so se questo sia possibile per la vostra regola”.

Naturalmente, caro Andrea, la  musica e il canto non solo sono possibili, ma sono una componente vorrei dire quasi irrinunciabile per un frate e il suo ministero. Lo stesso San Francesco, amava il canto e la musica… e da sempre molti tra i frati vi si sono dedicati con passione per rendere maggiore lode a Dio, per sostenere i fedeli, per allietare la fraternità, per pregare con più fervore… anche perché secondo un antico detto “chi canta prega due volte”!

Dunque stai tranquillo caro Andrea: se diventerai frate, il canto sarà una componente importante della tua giornata. Ma… soprattutto ti incoraggio caro Andrea (al di là di ogni tua dote canora o musicale) a fare dell’intera tua vita un canto al Signore!

A Lui sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Ma i frati cantano?

Il canto di san Francesco

È bello vedere come il canto sia stato importante per san Francesco. Egli lo amava così tanto, da riuscire a fare della sua stessa vita un continuo canto, una perenne lode al Signore e a quanto da Lui creato. Lo ricordiamo giovane per le vie di Assisi intonare le canzoni in francese imparate dalla madre Pica (francese). Ma molti altri sono gli episodi in cui egli canta. Come quando all’inizio della conversione (come narra il suo primo biografo Tommaso da Celano):

“Vestito di cenci, se ne va per una selva, cantando le lodi di Dio in francese. Ad un tratto, alcuni manigoldi si precipitano su di lui, domandandogli brutalmente chi sia. L’uomo di Dio risponde impavido e sicuro: “Sono l’araldo del gran Re; vi interessa questo?”. Quelli lo percuotono e lo gettano in una fossa piena di neve, dicendo: “Stattene lì, zotico araldo di Dio!”. Ma egli, guardandosi attorno e scossosi di dosso la neve, appena i briganti sono spariti, balza fuori dalla fossa e, tutto giulivo, riprende a cantare a gran voce, riempiendo il bosco con le lodi al Creatore di tutte le cose” (FF346).

O ancora, eccolo gareggiare con sorella cicala: “Sicuro e lieto cantava a Dio canti di letizia nel suo cuore” (fioretti). Ancora del suo canto e dei cori dei suoi frati si riempie la notte di Natale quando a Greccio prepara il primo presepio della storia.

Anche ormai prossimo alla morte, nel momento ultimo dell’abbandono e della sofferenza, scrive e canta il Cantico delle creature: Altissimo, onnipotente, bon Signore, tue sono le laudi, la gloria e l’onore e ogni benedizione… Laudato sii… laudato sii…

Il canto dei frati

Le parole di Francesco nascono da un cuore che conosce la benedizione e che tutto accoglie. E’ il canto della gratuità. Questo è canto che i francescani da 800 anni portano nel mondo, nella Chiesa.

E ci vengono in mente allora altre parole di Francesco, in particolare nella Regola non bollata (XVII): “Restituiamo al Signore Dio altissimo e sommo tutti i beni e riconosciamo che tutti i beni sono suoi e di tutti rendiamo grazie a Lui dal quale procede ogni bene”. Il cuore canta perché riconosce il dono e si riconosce come dono. Allora nasce la benedizione che si fa lode.

Fra i tanti video che girano in rete del canto dei frati, ne condivido con voi due: il canto dei giovani frati di Assisi per la Pentecoste e un canto di giovani frati polacchi. Evviva il canto, il canto per il Signore!

Vedi tutte le pillole vocazionali qui!

 

Tags: come diventare fratepillole vocazionalisan Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Pillole vocazionali 27: Che cos’è la vocazione religiosa?

Articolo successivo

Pillole vocazionali 29: Serve un diploma per diventare frate?

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
frati che votano

Pillole vocazionali 29: Serve un diploma per diventare frate?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.