info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Pillole vocazionali 26: Perché i francescani si dicono “frati”?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
13 Marzo 2018
in discernere, vita da frati
1

Oggi rispondo ad una domanda (non così scontata) di Marco, un ragazzo di 15 anni, e riguarda il termine “frati” che ci contraddistingue come francescani: “Perché usate questa parola “frati” per definirvi e che significato ha all’interno delle varie vocazioni nella Chiesa?”. Ecco la 26° pillola vocazionale.

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode. fra Alberto (fra.alberto@davide.it)

frati ad Assisi
frati ad Assisi

La fraternità: una vocazione

Per rispondere alla domanda di Marco, parto da un’altra fondamentale che rivolgo a tutti voi: “In quale maniera e con quale stile di vita, sei chiamato a rispondere alla chiamata del Signore? Da solo? Con altre persone?”.

Infatti, in base ad ogni specifica vocazione, differenti tipi di strade e di scelte di vita sono possibili nella Chiesa:

  • Il prete secolare, per esempio, risponde al Signore in modo molto individuale, con una missione altrettanto particolare e ben definita (la parrocchia).
  • Il monaco, invece, vive in un contesto comunitario, dove però il silenzio e il cammino personale risultano preponderanti.
  • L’eremita, pure trascorre i suoi giorni nella solitudine e nella preghiera.
  • E il frate francescano allora? Per il frate francescano, la fraternità, il vivere da fratelli e con dei fratelli, sta al cuore della sua chiamata e vocazione! Da qui nasce la risposta e il senso del nostro chiamarci “FRATI”.

Il Signore mi ha donato dei fratelli

La vocazione francescana è un cammino di maturità per imparare dagli altri e comprendere gli altri. «L’altro» è sempre differente da me, e il Signore me lo dona per farmi crescere e migliorare.

Se guardiamo alla vicenda vocazionale di san Francesco scopriamo che all’inizio della sua ricerca egli è solo, ma ben presto, alcuni compagni ed amici sono sedotti dal suo stile di vita, e così una piccola comunità si forma attorno a lui. Egli stesso, descrivendo questo fatto, dice meravigliato: «Il Signore mi donò dei fratelli ! ». Questa espressione ci fa anche capire come Francesco non scegliesse i frati in base al loro “curriculum” o per particolari doti o carismi, ma semplicemente accogliesse ciascuno come dono dall’Alto! Allo stesso modo anche nelle nostre comunità, non ritroviamo necessariamente le persone migliori o perfette né le più interessanti o semplicemente quelli che la pensano come noi…! No! Ma è il Signore stesso ad inviare i fratelli che egli vuole e sceglie! Essi pertanto sono sempre un dono, non un peso o un onere!

  • Senza l’altro, la vocazione francescana perde il suo buon sapore e la sua profezia. Ma anche, sappiamo bene, che l’altro è talvolta difficile da accogliere e accettare .
  • Il Vangelo che san Francesco ha voluto vivere è un bel cammino di amore e di perdono e di compassione, dove, a poco a poco, Gesù ci fa crescere nella pazienza reciproca, nel rispetto, nell’amore, nello humor, nel perdono e nella vicendevole libertà.

Ma allora, chi è il frate perfetto?

Ecco la domanda che un giovane frate pose un giorno a san Francesco. Ad essa egli non rispose indicando per esempio, fra Bernardo o fra Leone (che stimava moltissimo), ma con saggezza invitò a guardare alle specifiche qualità di ciascun frate: la bontà dell’uno, l’intelligenza dell’altro, la forza di un terzo, etc. nessuno escluso! Di ognuno, certamente egli conosceva bene anche i difetti, ma mostrandone prima di tutto i doni e i talenti, volle così indicare la via maestra per costruire la vita fraterna e il modo di vivere di una comunità francescana!

  • L’insegnamento di san Francesco è dunque semplice: non esiste un frate perfetto! Ma ciascun frate con la sua vita e la sua unicità è chiamato a costruire la fraternità.
  • L’altro, il diverso da me, è un’opportunità per la mia vocazione

Vedi tutte le pillole vocazionali qui!

Tags: come diventare frateFrati Minori Conventualipillole vocazionalisan Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Pillole vocazionali 25: Ma l’abito dei frati non è anacronistico?

Articolo successivo

Pillole vocazionali 27: Che cos’è la vocazione religiosa?

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
frate a braccia aperte portogallo

Pillole vocazionali 27: Che cos'è la vocazione religiosa?

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Simon
Simon
10 Maggio 2018 22:04

È proprio questo la cosa che mi affascina… ogni frate vede in tutti gli altri degli altri se stessi simili ma al tempo stesso così diversi da completarsi a vicenda.

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.