info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Il frate perfetto?…Ma chi è?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
9 Febbraio 2013
in discernere
2

Oggi ho ricevuto una mail da Gianni, un ragazzo di 18 anni che sta concludendo le superiori che si chiede cosa potrebbe fare uno come lui in convento!

Mail di Gianni

Così mi scrive: caro Fra Alberto (…) ho sempre ammirato san Francesco e il suo modo alternativo di vivere il Vangelo ; …ho pensato qualche volta che mi piacerebbe diventare frate e magari missionario. Vengo da una famiglia di agricoltori ( molto tradizionali e di “chiesa”), e a casa sto sempre sul trattore e nei campi.  Quest’anno termino la scuola di Agraria e  la domanda sul mio futuro mi tormenta da un bel pò. Fra le molte strade che ogni giorno cambio rapidamente ( università.. ingegnere o veterinario.. agricoltore..???) si è rifatta viva anche l’idea francescana del frate . Sono però tanto frenato da me stesso, dai miei molti difetti e dal mio carattere: sono un passionale casinista , esuberante e rompiscatole su quello che mi interessa, sono un ragazzo molto “pratico” e un pò “grezzo” (ah.ah.ah..per nulla teorico o raffinato)..sono un super sportivo ( amo tutti gli sport).  Mi chiedo cosa potrebbe fare uno come me in convento? So che i frati devono predicare e saper parlare, poi so che bisogna studiare molto. Ce la potrei fare.. , ma poi, per fare cosa? Grazie. ciao. Gianni

ruspa fra Alberto e fra Giambo
ruspa fra Alberto e fra Giambo

Risposta di fra Alberto

Carissimo Gianni grazie per la fiducia. Circa quanto mi scrivi ecco alcune semplici indicazioni:

Il frate, prima di tutto, è una persona che vuole vivere il Vangelo in modo radicale..proprio come affermi tu!! Dunque il frate,  non si preoccupa tanto di cosa fare, di che ruolo poter rivestire, di quante conoscenze può avere, bensi gli interessa vivere il Vangelo e amare Gesù e mostrare questo amore nella sua vita e con i suoi gesti, in semplicità,  ad ogni persona che incontra.

In secondo luogo, mi pare che tu abbia in mente uno stereotipo di frate “perfetto” che non esiste: il frate, è un uomo come tanti (per quel che è e come è) che si è però lasciato affascinare dall’ideale francescano e che ha lasciato tutto per seguire Gesù…Il Signore infatti chiama chi vuole Lui, e per fare questo non guarda in faccia a nessuno, né chiede patenti di “perfezione” o permessi a qualcun altro (come quando chiamò gli Apostoli e s. Pietro..ed erano dei semplici pescatori!). Pensa che  neanche Gesù chiese loro di cambiare carattere, o indole, ma semplicemente se  volessero diventare suoi discepoli, se volevano seguirlo!! E proprio perché discepoli, si sono poi trovati a fare delle cose impensate e inimmaginabili, eppure erano partiti  come persone molto semplici e ignoranti. Dunque , non temere!!! Seguire il Signore è “lasciar fare a Lui” e Lui certo, se ci fidiamo, di noi fa meraviglie!!

Frati giocano a calcio
Frati giocano a calcio

La vita fraterna dei frati poi, si arricchisce proprio nella diversità delle provenienze e delle personalità dei frati stessi: in una Comunità Francescana non vi è mai il frate “perfetto”, ma troverai sempre qualcuno che magari è più intellettuale e chi invece ha più un senso pratico, chi ha studiato molto e chi no, chi ha un talento artistico e chi sa organizzare o far di conto, chi ama la natura e chi invece ha una spiccata propensione ai poveri, chi sa cantare e chi zappa l’orto, chi è giovane e inesperto e un pò “rampante” e chi è anziano e sapiente e magari un pò anche brontolone…I frati poi, si occupano di tante cose diversissime e dove ognuno può sempre trovare uno spazio per vivere al meglio la propria vocazione: parrocchie, santuari, missioni, ambiti di carità e servizio, oratori e patronati..ecc..giornali, e anche.. curano  l’orto e la vigna se serve!!! 

Dunque, quando pensi ai frati, devi allargare lo sguardo sulla Comunità, mai sul singolo..E’ sempre “insieme” ad altri fratelli che ciascuno di noi vive e si esprime e si manifesta: mai da soli. E questo è meraviglioso, perché fa sì, che quel che manca a me lo trovi presente nel fratello, al quale (di rimando) io posso dare altre cose che lui non ha, ma che sono mie..Il frate dunque si presenta sempre insieme a tutta la fraternità: con essa respira, vive, ama e prega, soffre, condivide e lavora, si esprime, litiga e perdona, serve e si dona.. Il primo e più bell’annuncio evangelico che un francescano può manifestare è proprio questo: che è possibile vivere insieme da fratelli, con altri fratelli, nell’unico Signore e Padre nei cieli. Bellissimo..non ti pare?

Dunque caro Gianni, ancora ti incoraggio..Fatti vivo e vieni a trovarci: vieni e vedi!

ti benedico.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paure
Condividi28TweetInviaInvia
Articolo precedente

I frati in udienza dal “Signor Papa”

Articolo successivo

Sulla tua parola getterò le reti

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
pescatori di uomini

Sulla tua parola getterò le reti

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
9 Febbraio 2013 20:12

Caro Gianni, ti do un consiglio: leggi, informati, impara e studia. Pondera le tue scelte con spirito critico e razionale, e soprattutto, pensa. La risposta ai tuoi dubbi è più facile di quanto ti possa sembrare.

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
11 Febbraio 2013 17:38
Reply to  Anonimo

Se bastassero la razionalità e lo studio, e lo spirito critico per fare le scelte importanti della vita, credo che per es. nessuno più si innmorerebbe, nè si sposerebbe, nè farebbe un figlio, nè si farebbe missionario.. nè frate..Non avremmo avuto nè un Raffaello nè un Mozart, nè una Madre Teresa….Non ci sarebbe nè la poesia, nè l'arte..nè la bellezza..nè l'amore..nè il sentimento come le emozioni: aspetti dunque assolutamente non misurabili, nè quantificabili, ma assolutamente indspensabili per la vita di un uomo ( non di una macchina!) Dissento dunque da una visione riduttiva e meccanicista dell'uomo come sopra descritta..L'uomo è… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.