Servire un Angelo: testimonianza di fra Andrea
Fra Andrea, un giovane frate di Padova, ci racconta la sua testimonianza di servizio presso un grande centro per disabili....
Ciao a tutti! Sono fra Nico, sono nato in un piccolo paesino della campagna veneta (Agna, Padova) nell’89, e sono un giovane (per adesso…) frate francescano conventuale. Ho iniziato la mia avventura con i frati a 17 anni, grazie ad un campo estivo ad Assisi, e dopo varie peripezie sono diventato frate nel 2014.
Ho avuto la grazia di fare varie esperienze (in parrocchia, nel carcere di Padova, e perfino in missione, in Cile, dall’altra parte del mondo…) e adesso, finito lo studio della teologia, dal 2018 faccio parte del gruppetto di frati che si occupa di pastorale giovanile e vocazionale per l’area del Nord Italia. Per questo ho la fortuna sfacciata di vivere alla Basilica di sant’Antonio, un luogo di fede incredibile, accanto al nostro grande Santo di Padova.
Sono appassionato di cammini: di pellegrinaggi (da quando ho fatto il cammino di Santiago, nel 2008), di montagna, di vita. Ma ciò che più mi sta a cuore è poter condividere la gioia di stare con il Signore Gesù, portare altri a Lui, perché possano sperimentare cosa significa essere amati in maniera così incredibile. Per questo è davvero un dono per me poter accompagnare dei giovani lungo la loro strada, in cammino verso di Lui. Il Signore è grande!
Fra Andrea, un giovane frate di Padova, ci racconta la sua testimonianza di servizio presso un grande centro per disabili....
Non ha importanza la forma della chiamata: è una cosa tra Dio e me. Ciò che è importante è che...
Sesta scena della Tavola del Maestro di santa Chiara, dove prosegue il tema della prima comunità di sorelle che si...
25 luglio: festa di san Giacomo, patrono dei pellegrini! La sua tomba a Santiago di Compostela è metà di milioni...
I giovani frati studenti di Padova ci raccontano la loro "strana" estate dell'era Covid-19. Estate al tempo del Covid-19 Quest'anno...
Ormai alla quinta scena della Tavola del Maestro di santa Chiara, dove Chiara inizia a condividere la vocazione con altre...
L'uomo è vocazione. Il sì dell'amore, ovunque sbocci, è sempre un evento divino. Luigi Sartori professione solenne di due frati...
Il Signore non ci chiede grandi cose! Ci chiede solo di fidarci di Lui. "Quello che è importante è avviarci...
Arriviamo alla quarta scena della Tavola del Maestro di santa Chiara, che ci parla delle prime difficoltà del cammino della...
Scegli che cosa amare, e il resto verrà da sé! sant'Agostino pellegrini in cammino all'alba
© 2020-2022 Vocazione Francescana - Privacy policy