info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

Cosa si fa al gruppo vocazionale?

Testimonianza di Fabrizio, giovane in cammino

fra Nico Melato di fra Nico Melato
29 Marzo 2022
in domande vocazionali, testimonianze
0

Fabrizio, uno dei giovani che partecipano agli incontri del nostro Gruppo Vocazionale san Damiano, ci racconta che cosa accade in uno degli incontri del gruppo.

Chi ci segue da un po’ sa bene che una delle nostre proposte principali è il Gruppo Vocazionale San Damiano (qui puoi scoprire di più). È il gruppo che raduna tutti i giovani in ricerca vocazionale per camminare insieme e scoprire quale sia la strada della loro vita.

Noi frati francescani proponiamo questo gruppo in vari luoghi, fra cui:

  • Brescia – Convento san Francesco, per i giovani del Nord Italia;
  • Osimo (AN) – Convento san Giuseppe da Copertino, per i giovani del Centro Italia;
  • Montella (AV) – Convento san Francesco, per i giovani della Campania-Basilicata (per le altre regioni del Sud, contattateci e vi sapremo indicare di volta in volta il luogo).

Ma cosa accade in questi incontri? Ascoltiamo oggi la testimonianza di Fabrizio, un giovane in cammino, che ci racconta l’ultimo incontro del gruppo ad Osimo.

Grazie Fabrizio della tua condivisione, e grazie a i tanti giovani che si mettono in cammino con noi. Chiediamo a tutti come sempre di accompagnarci con la preghiera.

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

gruppo vocazionale san damiano
i giovani del gruppo con i frati che li accompagnano
Dall’alleanza alla missione di Fabrizio (35 anni, Salerno)

Un po’ come Dante – perso in una selva oscura alla ricerca di qualcuno – inizio il mio viaggio verso Osimo (Ancona), per il secondo appuntamento del gruppo San Damiano dal titolo: “Degno di fede è colui che vi chiama: Egli farà tutto questo” (1Ts 5,24).

Con sentimenti di gioia – che si mischiano a pensieri e domande – salgo sul pullman che parte da Salerno. Durante il viaggio ripenso un po’ a quello che era stato il primo incontro, dove mi ero lasciato con tantissime paure. Incrocio anche tanti volti che sembrano smarriti nelle corse frettolose. Mi rivedo in loro e subito balena in me la domanda: “Chi stai seguendo il servo o il padrone?”

Arrivato a Roma Termini incontro Giovanni e Davide (due dei sei ragazzi in discernimento), che condivideranno con me questo secondo tratto di viaggio.

Giunti ad Osimo la fraternità dei frati e dei postulanti si mostra subito pronta ad accoglierci. Tutto sembra ripartire da dove avevo lasciato. Ma questa sera scorgo tra i volti una persona nuova: Gabriele, un ragazzo romano che si unisce a noi in questo cammino di discernimento.

Dopo la cena, con gli altri ragazzi abbiamo la possibilità di visitare i luoghi dove è vissuto san Giuseppe da Copertino, figura di santità che mi sorprende molto; mi rivedo in lui, un po’ per il carattere, ma anche per alcune situazioni e per come lui le ha vissute (anche se vi assicuro che la santità è ancora lontana anni luce da me). Comunque storia intensa e impregnata di vera umanità la sua.

Sabato mattina, condotti da fra Flavio, è ancora la figura di Abramo che ci accompagna (come nel primo incontro); dopo la chiamata e la partenza, questa volta Dio promette un’alleanza e una discendenza numerosa come le stelle del cielo (Gen 15,1-21).

Dio pro-mette cioè Mette-Davanti: questo ci fa capire che non conosceremo mai in anticipo quello che il Signore vorrà donarci in futuro, ma lo scopriremo solo camminando giorno per giorno.

Nel deserto della mattina entro nel silenzio e come Abramo mi scontro con i miei dubbi. Nella testa risuonava il passo: «Dio mio, che cosa mi darai?» e scopro che anch’io come Abramo rischio di guidarmi da solo, giocando al ribasso. Dov’è la fiducia? Forse mi accontento di una vita mediocre?

Nel pomeriggio fra Luca ci ha accompagnati – facendo ricorso alla Leggenda dei tre Compagni (FF 1410-1411) – alla scoperta della missione che il Crocifisso affida a Francesco: “Va’ e ripara la mia casa”. Dopo il dubbio su chi seguire, cioè se il servo o il padrone, Francesco si sente motivato e parte integrante della Chiesa con un forte desiderio. E con grande gioia si mette subito al lavoro.

Il cammino è fatto di ricerca, desiderio e passi: se non c’è ricerca non nascerà il desiderio e quindi non sarà mai possibile fare il passo. Che cosa provo io interiormente quando sono davanti al Signore? Quale posto voglio occupare nella chiesa per seguire e servire il Signore? Tante domande che si aggiungono alle altre.

Con il dialogo che produce la gioia, nell’adorazione eucaristica consegno al Signore quanto ho ricevuto, nell’attesa di confrontarmi con un frate per un colloquio individuale: da esso esco poi ancora più edificato. Chi tiene lo sguardo su Gesù impara a vivere per servire. Questo secondo giorno si conclude in fraternità con i postulanti nella spensieratezza di un gioco.

Domenica mattina, prima di partecipare alla santa messa, il gruppo si ritrova per la condivisione e la consegna finale. Tutto è grazia da far fruttificare nella nostra vita anche a beneficio dell’altro. Dopo pranzo, un po’ a malincuore, si rientra a casa.

Nel viaggio di ritorno, osservando un tramonto dorato, porto con me una piccolissima certezza di questi tre giorni: non sono le tappe, ma il cammino che fa la vocazione. Noi non decidiamo né il tempo né la strada: è la vocazione che porta noi, non noi la vocazione. Dio risponde ai nostri dubbi con una Alleanza: qui è la fiducia.

Fabrizio Defina – info@vocazionefrancescana.org

gruppo vocazionale san damiano
durante un momento di formazione
Tags: come diventare fratecorso vocazionalepostulatotestimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Esperienza in missione estate 2022

Articolo successivo

Dio agisce per te!

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
Articolo successivo
Ad ogni chiamata rispondo “no!”

Dio agisce per te!

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.