info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home appuntamenti

Esperienza in missione estate 2022

Tre proposte per te

Vocazione Francescana di Vocazione Francescana
27 Marzo 2022
in appuntamenti, umanizzarsi, vita da frati
0

Vuoi fare un’esperienza in missione questa estate? Puoi farla con noi frati francescani! Abbiamo tre proposte per te.

Prima è bene formarsi!

Prima di presentarvi le tre proposte (che trovate qui sotto), vogliamo sottolineare l’importanza di avere una semplice formazione di base per vivere al meglio qualsiasi esperienza missionaria!

Per questo proponiamo a tutti un semplice percorso in 3 incontri per una preparazione pratica alla missione. È rivolto a chi vivrà un’esperienza in missione questa estate (con noi frati o anche con altre realtà ecclesiali), sia a chi ne ha solo il desiderio ma ancora non ha concretizzato.

Quando? Sabato 

30 aprile, 21 maggio e 11 giugno, dalle 9.30 alle 16.30.

Dove? Presso il nostro convento san Francesco di Bologna (p.za Malpighi 9).

Per chi? Giovani e adulti interessati ad un’esperienza in missione.

Informazioni e scrizioni? Contattare quanto prima fra Valerio Folli scrivendo a cpm@ppfmc.it (oppure al 327 7137241).

Poi si va in missione! Ecco tre proposte…

Ed ecco allora le nostre tre proposte per un’esperienza in missione questa prossima estate.

Proposta 1: Bosnia-Erzegovina – Servizio migranti

Un’esperienza di servizio presso la città di Bihac/Sarajevo in Bosnia-Erzegovina, affiancandosi al gruppo di volontari del JRS. L’esperienza sarà di condivisione con i migranti, attraverso momenti di incontro, di ascolto, di condivisione e di aiuto.

L’esperienza sarà anche di fraternità, attraverso momenti di preghiera, di condivisione e di autogestione nella preparazione dei pasti e nella pulizia della casa in cui il gruppo sarà ospitato.

Tutti i giorni si svolgerà il servizio di incontro dei migranti nei luoghi in cui questi vivono, affiancandosi al lavoro degli operatori. Prima e dopo il servizio si svolgeranno le attività di autogestione per la preparazione dei pasti e la pulizia degli ambienti.

Quando? Dal 9 al 24 luglio 2022.

Per chi? Per giovani-adulti (fino ad un massimo di 45 anni). Si formerà un gruppetto di 4/5 persone, assieme ad uno nostro frate francescano (fra Thomas).

Perché?

  • Mettersi in gioco nell’impegno al servizio
  • Approfondire il tema delle migrazioni sulla rotta balcanica
  • Favorire l’incontro con l’altro e il diverso
  • Crescere nel cammino di fede, di condivisione e della fraternità

Costo? Attorno ai 300€, comprensivi di viaggio (partendo da Padova), vitto e alloggio, tasse e assicurazione (il costo si preciserà quando si formerà il gruppo).

Informazioni e scrizioni? Contattare quanto prima fra Valerio Folli scrivendo a cpm@ppfmc.it (oppure al 327 7137241).

Proposta 2: Roma – Mensa Caritas

Un’esperienza di servizio presso la mensa diurna “Giovanni Paolo II” a Colle Oppio, in Via delle Sette Sale 30 (poco distante dal Colosseo), mensa coordinata dalla Caritas di Roma.

La settimana sarà anche un’esperienza di condivisione di fede e della vita fraterna, attraverso momenti di preghiera, di dialogo, di confronto. Tutti i giorni l’orario di servizio sarà dalle 9.45 alle 14.00. Il pomeriggio e alla sera, verranno proposte alcune visite in luoghi significativi della città, catechesi e momenti di preghiera.

Quando? Dal 31 luglio al 7 agosto 2022.

Per chi? Giovani fra i 18 e i 28 anni. Si formerà un gruppo di 10/20 persone, accompagnati da due frati francescani (fra Mirko e fra Simone).

Perché?

  • Mettersi in gioco nell’impegno al servizio
  • Favorire l’incontro con l’altro e il diverso
  • Crescere nel cammino di fede attraverso la tradizione cristiana

Costo? Attorno ai 300€, comprensivi di vitto e alloggio (cene escluse), accesso ai monumenti, costo metropolitana (non è compreso il viaggio verso Roma e ritorno).

Informazioni e scrizioni? Contattare quanto prima fra Simone  al 328 0024359, oppure fra Mirko al 327 6606428.

Proposta 3: Cile

Un’esperienza presso le comunità dei frati francescani e la partecipazione ai progetti dove sono impegnati i nostri missionari francescani.

Quando? Dal 1 al 28 agosto 2022.

Per chi? Giovani fra i 18 e i 30 anni, solo 3 posti disponibili. Sarete accompagnati da due frati francescani (fra Alberto e fra Damiano) e accolti il loco dai nostri frati (responsabile locale: fra Matteo).

Perché?

  • Partecipazione alla vita della comunità dei frati (preghiera, pasti, fraternità e servizi).
  • Gemellaggio con i giovani universitari dell’Università Cattolica per la missione invernale locale.
  • Conoscenza del conflitto tra Mapuche (popolo originario) e Cile e del servizio di mediazione portato avanti dall’operazione Colomba legata alla Comunità Giovanni XXIII.
  • Conoscenza della storia del Cile e della realtà ecclesiale (i santi cileni, la chiesa durante la dittatura, gli scandali degli abusi…), il periodo della dittatura (visita al museo della memoria e alcuni luoghi significativi) le rivolte sociali dell’ottobre 2019 e il processo costituente.

Costo? Attorno ai 200€ comprensivi dell’intera esperienza in loco, a cui andrà aggiunto il costo del biglietto aereo e dell’assicurazione sanitaria.

Informazioni e scrizioni? Contattare quanto prima fra Valerio Folli scrivendo a cpm@ppfmc.it (oppure al 327 7137241).

Per altri informazioni, potete scrivere anche a noi frati del blog: info@vocazionefrancescana.org

Tags: missione francescana
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Annunciazione e vocazione – Avvenga di me quello che hai detto

Articolo successivo

Cosa si fa al gruppo vocazionale?

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
Articolo successivo
gruppo vocazionale san damiano

Cosa si fa al gruppo vocazionale?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Il lavoro "manuale" e umile, il servizio concreto e quotidiano, il mandare avanti la casa (cucina, pulizie, manutenzione...) è sempre stato parte integrante del nostro carisma francescano.
A volte però noi frati oggi siamo molto presi dal lavoro "pastorale" (stare con la gente, celebrare i sacramenti, aiutare i poveri...) e purtroppo non abbiamo molto tempo per le faccende domestiche...
Ma quando riusciamo a farlo (in alcuni conventi più di frequente che in altri), allora sperimentiamo la gioia del prenderci cura gli uni degli altri, la gioia della fatica che crea bellezza, amore, bontà.
Dacci Signore la gioia del lavoro. A noi, e a tutti gli uomini e donne di buona volontà!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.