info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

Chi è sant’Antonio di Padova (da Lisbona)?

Presentazione di sant'Antonio in 300 parole

fra Nico Melato di fra Nico Melato
30 Luglio 2023
in essere chiesa, famiglia francescana
0

Siamo ormai alle porte della GMG di Lisbona! Ecco a voi la presentazione di sant’Antonio di Padova (da Lisbona) in sole 300 parole (più o meno…).

In occasione della GMG di Lisbona abbiamo preparato la presentazione della figura di alcuni nostri cari santi francescani in parole semplici e veloci, perché tutti possano conoscerli meglio. E come non partire proprio da sant’Antonio di Padova, ma da Lisbona, sia città natale e sede della GMG che inizierà proprio questo martedì? Buona lettura!

Chi è sant’Antonio di Padova (da Lisbona)?

Sant’Antonio di Padova, nato nel 1195 a Lisbona, in Portogallo, è senza dubbio il santo più amato e conosciuto al mondo: non esiste chiesa che non ospiti una sua immagine e milioni di persone continuano ad affidarsi alla sua intercessione.

Antonio, battezzato con il nome di Fernando, di famiglia nobile, entrò inizialmente fra i Canonici Regolari Agostiniani, dove perfezionò i suoi studi di teologia e Sacra Scrittura, prima a Lisbona e poi a Coimbra. Nel 1220 scelse però di diventare frate francescano, assumendo il nome di Antonio, desiderando dedicarsi interamente all’annuncio del Vangelo: come Maria, anche Antonio “si alzò e andò in fretta” per condividere con tutti il tesoro grande che aveva scoperto, la bellezza dell’amore di Dio.

Dopo varie peripezie giunse in Italia, dove incontrò san Francesco, e si distinse poi per la sua profonda conoscenza delle Sacre Scritture e per il suo carisma nel predicare la Parola. Divenne noto come “Martello degli eretici” per la sua abilità nel confutare gli errori dottrinali e nel riportare le persone alla verità della fede. La sua predicazione era semplice, diretta e coinvolgente: Antonio sapeva parlare al cuore delle persone, toccando l’anima con la sua eloquenza, umanità e profondità.

La sua umiltà e il suo amore per il prossimo erano evidenti nella sua dedizione al servizio dei più poveri: passava instancabilmente dalla predicazione all’ascolto delle confessioni e la sua compassione si estendeva a tutti, indipendentemente dalla condizione sociale o religiosa. Anche oggi i frati francescani, nel nome di Antonio, si dedicano alla predicazione del Vangelo e all’assistenza dei poveri, in particolare attraverso varie opere di carità, spesso denominate “il pane di sant’Antonio”.

Verso il termine della sua vita ebbe in dono la visione di Gesù Bambino, che gli apparve fra le braccia: era la conferma che davvero Antonio, prendendosi cura dell’umanità, aveva servito e “coccolato” il suo amato Signore. Antonio morì a Padova (in Veneto) il 13 giugno 1231 e il suo corpo è ancora oggi custodito nella grande basilica edificata in suo onore, meta di milioni di pellegrini, che cercano in Antonio un intercessore, un amico e un confidente.

Curiosità

Sant’Antonio è noto anche come “il santo dei miracoli” (si dice che faccia 13 grazie al giorno!) e gli viene riconosciuto il potere di ritrovare le cose perdute, siano esse oggetti, la salute fisica o quella spirituale.

sant’Antonio di Padova (da Lisbona) – © tutti i diritti riservati

Preghiera dei giovani a sant’Antonio

O sant’Antonio, amico e fratello santo,
sei per il mondo una presenza sicura.
Aiutami ad essere custode fedele
dei talenti che il Signore mi ha donato.

O sant’Antonio, missionario audace,
sei per il mondo una guida saggia.
Aiutami a gridare e diffondere il Vangelo
lungo le strade tortuose delle nostre vite.

O sant’Antonio, amante dell’Amore,
sei per il mondo un testimone credibile.
Aiutami a condividere con chi ho accanto
gioie e ferite, preoccupazioni e speranze.

O sant’Antonio, prega per tutti noi!

Amen.

Qui puoi approfondire la figura di sant’Antonio di Padova.

Scopri qui gli altri santi pensati proprio per la GMG di Lisbona.

info@vocazionefrancescana.org

Tags: ChiesaFrati Minori Conventualisant'Antonio di Padovasanti francescani
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Ricominciare ogni giorno nella fedeltà al Vangelo

Articolo successivo

Perdon d’Assisi: che cos’è l’indulgenza plenaria?

Articoli correlati

san_damiano_assisi
famiglia francescana

Nei luoghi di Francesco #1: san Damiano

20 Settembre 2023
frati colombia e croci
famiglia francescana

Le stimmate di san Francesco – ferite d’amore

17 Settembre 2023
Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
ascoltare e pregare

Preghiera… un punto di partenza

8 Settembre 2023
Articolo successivo
Basilica di san Francesco

Perdon d'Assisi: che cos'è l'indulgenza plenaria?

Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (143)
  • ascoltare e pregare (458)
  • discernere (626)
  • domande vocazionali (213)
  • essere chiesa (179)
  • famiglia francescana (302)
  • test (1)
  • testimonianze (243)
  • umanizzarsi (137)
  • video (113)
  • vita da frati (248)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "Quello che scegli,
quello che pensi,
quello che fai,
è quello che diventi!"
(Eraclito)

Per questo scegliere, pensare, fare, sono arti raffinate,
che hanno bisogno di essere affinate, imparate, praticate,
non in maniera semplicemente spontanea,
ma con DISCERNIMENTO!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Sì, siamo "fratelli tutti", come dice il nostro caro papa Francesco!
Tutti siamo fratelli, tutti tutti!
Persino dentro culture diverse, età diverse, modi di vivere e di pensare diversi...
Tutti fratelli, fratelli in Cristo, perché figli di un unico Padre.
Alla GMG abbiamo respirato questo:
una Chiesa universale, dove siamo fratelli tutti, dove c
  • Noi frati francescani della basilica di sant’Antonio vi invitiamo tutti al concerto-testimonianza dei Reale (una delle principali band di Cristian Music in Italia):

martedì 28 novembre 2023
ore 20.45
Basilica di sant’Antonio (Padova)
Concerto-Testimonianza
Unplugged
REALE
 

Canteremo, ci racconteremo e pregheremo assieme, avvolti dall’arte, dalla storia e dalla Fede che da Secoli riempie questa Basilica meravigliosa. La Basilica aperta di sera è una occasione eccezionale e sarà una cornice straordinaria a tutto quello che vivremo.

L’ingresso è libero e gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Video drone: @valsoiapg 
.
.
#reale #concerto #Basilica #giovani #novembre  #frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #
  • "Siamo tutti nati
per risplendere!"
(Nelson Mandela)

Siamo stati fatti per te, Signore.
Per splendere della tua luce.
Per essere luce per gli altri.
Per illuminare le tenebre di questo mondo.

Continua a venire e farci tuoi, Signore!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La nostra è una lunga storia. Più di 800 anni da quando san Francesco si è messo in ascolto di Dio è ha dato inizio a questo fiume di umanità che da secoli benedice il mondo con la sua presenza.
Con Francesco e dopo Francesco molti altri si sono messi in cammino... a partire dal nostro caro sant
  • "Il cristianesimo è questo:
non tanto il nostro cercare Dio,
ma piuttosto Dio che cerca noi!".
(papa Francesco)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Settembre, tempo di vendemmia!
Settembre, tempo di ricominciare le varie attività pastorali!
Settembre, tempo di grazia, tempo favorevole,
per raccogliere il frutto gustoso di un
  • "Non sono i nostri UMORI che contano!
Ciò che conta sono i nostri AMORI!".
(Alessandro d
  • Solo il Signore sazia ogni nostra fame. Solo lui ci disseta, solo lui è la risposta ad ogni nostro più profondo bisogno e desiderio. E il bello di Lui è che pur saziando, continua ad alimentare il bisogno di Lui, così che più stiamo insieme con Lui, più desideriamo starci.
Sei grande Signore! Grazie del dono che sei per tutti noi!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Vangelo è la trama segreta
di tutta la nostra vita!"
(Rosanna Tabasso - Sermig)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Stai con Lui, sempre!
Stare con il Signore è vivere davvero. Lui è il creatore di ogni cosa, è il salvatore di ogni vita, è il vivificatore di ogni istante.
Stai con lui, non temere. E vedrai fiorire il deserto.
Sul nostro sito trovi un semplice metodo di preghiera per vivere le tue giornate in compagnia Sua: e tutto cambia!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • A volte è sufficiente cambiare prospettiva
per ritrovare la luce.

Coraggio: il Signore è sempre con te, anche lì dove ti sembra che davvero lui non ci sia. Proprio sulla Croce, proprio mentre gridiamo "perché ci hai abbandonato", proprio lì inizia a germogliare la risurrezione, proprio lì la potenza della sua vitalità inizia a fare irruzione dentro ogni nostra morte.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.