Dal 28 ottobre al 1 novembre 2022, ritorna alla grande il GvA – Giovani verso Assisi: un appuntamento caro a migliaia di giovani con una storia ormai quarantennale, ma che nulla ha tolto al suo essere sempre vivo, atteso, amato…
Il tema di Giovani verso Assisi 2022 sarà in continuità con gli anni precedenti: vogliamo guardare a un mondo più umano e più cristiano. Dopo aver toccato la relazione “cum tucte le creature”, ora rifletteremo sul rapporto con l’altro e con tutti i popoli ( #migrazioni #comunitàinternazionale e #povertà ), facendoci aiutare anche dall’enciclica “Fratelli tutti”
Il cammino di Abramo fu una benedizione di pace. Ma non fu facile: egli dovette affrontare lotte e imprevisti. Anche noi abbiamo davanti un cammino accidentato, ma abbiamo bisogno di peregrinare alla scoperta del volto dell’altro, di condividere memorie, sguardi e silenzi, storie ed esperienze. […] Questa è la via, soprattutto per i giovani. È urgente educarli alla fraternità, educarli a guardare le stelle. È una vera e propria emergenza; sarà il vaccino più efficace per un domani di pace (Papa Francesco, dal Discorso presso la Piana di Ur – 6 marzo 2021)
Che cos’è?
«Giovani verso Assisi» (…per gli amici “il GVA”) è un appuntamento annuale che accoglie i giovani di tutte le regioni italiane che desiderano vivere un’esperienza intensa di crescita spirituale, nel luogo dove è nato il carisma di san Francesco. Il GVA offre occasioni di ascolto, dialogo, amicizia con altri giovani e con i frati e le suore che accompagnano i gruppi.
Per chi?
Possono partecipare giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. È richiesta la partecipazione all’intero convegno. Chi ha già partecipato altre volte al GVA e volesse far parte del servizio del coro deve prima contattare direttamente noi frati (mail e contatti di questo sito).
Quando?
Da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre 2022.
Dove?
Ad Assisi, presso la Basilica di S. Francesco e negli ambienti del Sacro Convento. La sistemazione sarà in albergo con pensione completa dalla cena del 28 ottobre alla colazione del 1 novembre.
Iscrizione e programma
Per tutte le info dettagliate, il programma e le modalità di iscrizione, visitate il nostro sito a questa pagina (clicca qui).
Vi aspettiamo in tanti!
i frati di Vocazione Francescana – info@vocazionefrancescana.org