info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Kina – Storia “vocazionale” di un ventunenne e del suo sogno di futuro e di vita

Da Acerra, un «posto dimenticato da Dio», alle vette del successo mondiale

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
29 Gennaio 2021
in testimonianze, video
0

Kina – Da Acerra, un «posto dimenticato da Dio» nella Terra dei fuochi, a un contratto negli Stati Uniti grazie a ‘Get You the Moon’. Storia di un ventunenne di successo e del suo sogno “vocazionale”.

La vocazione: questione cruciale

Come ho spesso scritto, scoprire e cercare di realizzare la propria “la vocazione” è questione cruciale e fondamentale per ogni giovane: ne va della vita!
Solo cercando di tendere con tutte le forze ai nostri ideali  e a ciò che scopriamo come più genuino e vero seminato dal Signore nel nostro cuore, ecco che possiamo trovare anche la forza di superarci, di vincere tante ostilità, di affrontare ostacoli anche apparentemente insormontabili per giungere e vedere realizzarsi il nostro sogno.

Kina – La storia di un ragazzo come tanti

Mi ha colpito recentemente la storia di un ragazzo di 21 anni, in arte Kina, che è diventato in breve uno dei più grandi produttori musicali italiani e internazionali con  milioni di copie vendute e un seguito straordinario in streaming.

Kina, ha sbaragliato ogni pronostico con la sua “Get You the Moon”, una malinconica e delicata canzone in bilico tra la musica elettronica e il lo-fi, nata quasi per caso due anni fa e per la quale ha ricevuto un contratto con la Columbia Records americana.

Kina pensate, ha appena 21 anni ed è nato e cresciuto ad Acerra (Campania), nella famigerata Terra dei fuochi, una “terra dimenticata da Dio” (come lui stesso afferma) e da una famiglia modesta e semplice alle prese con la scarsità di lavoro e debiti da pagare.

Questo non gli ha impedito di inseguire e realizzare i suoi sogni, di ascoltare e coltivare i propri talenti, di far emergere il meglio di sé con grande tenacia e amore e passione, come racconta in una intervista.

Così parla di sé e della sua terra:

«Credo sia Acerra ad avermi dato la carica e lo sprint per raggiungere i miei obbiettivi» (…) «È la provincia più profonda, ci sono meno stimoli e lavoro, e se nasci lì hai una marcia in più: ti dà una motivazione per andartene e spaccare il mondo, non perché non ti piace il posto in cui sei nato, ma perché vuoi dare qualcosa di più alla tua famiglia e a te stesso e anche a chi resta» (…) «Anche se non conto ancora niente, lotterò per cambiare le cose, perché non è normale che in una città di 60 mila abitanti ci siano così poche possibilità. Vorrei che la gente capisse che, anche se vieni dal posto più piccolo e “dimenticato da Dio”, puoi arrivare ovunque. Devi fregartene di chi ti critica e di chi ti scoraggia, e puntare solo al tuo obbiettivo».

Chiamati ad “osare” e “rischiare”

Bella la storia di kina. Certo una storia “laica”, ma solo apparentemente distante dalle storie di ricerca vocazionale più spirituali e religiose che di solito vi propongo. Credo, infatti, abbia molto da dire a tanti ragazzi “in ricerca” e forse affaticati a frastornati anche da questo tempo così difficile e incerto, come da tante paure o timori di “osare” e “rischiare”, lanciarsi e spendersi.

Di seguito potete ascoltare la sua musica e le sue parole che mi piace interpretare come un inno all’amore e, perchè no, espressione di un desiderio di incontro con il Signore, l’Amato che sempre, sia pure per molti inconsapevolmente, bussa e prega e sussurra in noi, perché già trova dimora nel nostro cuore.

A Lui sempre la nostra lode

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

“Get You The Moon”

Mi hai dato una spalla quando ne avevo bisogno
mi hai mostrato amore quando non lo sentivo
mi hai aiutato a combattere quando mi stavo arrendendo
e mi hai fatto ridere quando stavo impazzendo

Perchè tu sei, tu sei
la ragione per cui sto resistendo
perchè tu sei, tu sei
la ragione per cui la mia testa è ancora sopra il livello dell’acqua
e se potessi ti prenderei la luna
e te la darei
e se la morte stesse arrivando per te
darei la mia vita per te

Perchè tu sei, tu sei
la ragione per cui sto resistendo
perchè tu sei, tu sei
la ragione per cui la mia testa è ancora sopra il livello dell’acqua
e se potessi ti prenderei la luna
e te la darei
e se la morte stesse arrivando per te
darei la mia vita per te

Perchè tu sei, tu sei
oh, tu sei
oh, tu sei
tu sei

Perchè tu sei, tu sei
la ragione per cui sto resistendo
perchè tu sei, tu sei
la ragione per cui la mia testa è ancora sopra il livello dell’acqua
e se potessi ti prenderei la luna
e te la darei
e se la morte stesse arrivando per te
darei la mia vita per te

Tags: adolescenti e vocazionedubbi e pauretemi di discernimentotestimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Una “Pietra d’inciampo” per padre Placido Cortese

Articolo successivo

Se è Gesù colui che guida cosa c’è da temere?

Articoli correlati

frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Cappella di san Francesco - Presepe di Greccio
video

Francesco e il Natale: dolcezza di Dio!

25 Dicembre 2022
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
Se è Gesù colui che guida cosa c’è da temere?

Se è Gesù colui che guida cosa c’è da temere?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.