info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Se è Gesù colui che guida cosa c’è da temere?

La storia vocazionale di fra Rafael Arnáiz Barón

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
31 Gennaio 2021
in discernere, domande vocazionali, testimonianze
0

Quante volte ricevo mail di ragazzi toccati dalla Grazia, invitati ad una vocazione santa! Quante volte, però, questa intuizione e desiderio di consacrazione e dono di sé  viene rifuggito o soffocato o temuto.

La storia vocazionale di fra Rafael Arnáiz Barón

Di fronte alle nostre paure è sempre bello e incoraggiante allora confrontarsi con esempi forti di sequela, da parte di qualcuno che ha sentito la chiamata come irresistibile, irrinunciabile per la sua vita.

Al riguardo, per caso mi è capitata in questi giorni fra le mani una breve biografia di un giovane santo spagnolo dei primi del ‘900: fra Rafael Arnáiz Barón (1911-1938), nativo di Burgos (Spagna) che decide di lasciare tutto per seguire Gesù entrando a 23 anni in un monastero trappista.

Benché Rafael sia molto malato e la vita alla Trappa appaia quasi incompatibile con la sua malattia, la chiamata di Gesù è per lui irresistibile e nulla può anteporsi ad essa, neanche la malattia, perché se

«è Gesù colui che guida cosa c’è da temere?».

Uno dei grandi mistici del XX sec.

Morirà solo dopo 4 anni ben presto considerato come uno dei grandi mistici del XX secolo. Viene proclamato santo nel 2009 da papa Benedetto XVI che, nella sua omelia così ne parla:

«… Fratel Rafael, così vicino a noi continua ad offrire con il suo esempio e le sue opere un modello affascinante, soprattutto per i giovani che non si accontentano facilmente, ma aspirano alla verità piena, alla gioia più indescrivibile, che si raggiungono grazie all’amore di Dio. “Vita di amore… È qui l’unica ragione per vivere”, dice il nuovo santo. E prosegue: “Prendimi e offrimi al mondo”. »

Riporto di seguito un  testo “stupefacente” in cui fra Rafael Arnáiz Barón racconta i motivi della sua scelta.

Al Signore Gesù per il suo servo fra Rafael sempre la nostra gioia.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org 

San Rafael Arnáiz Barón – Opere complete, ed. Cantagalli, pp. 13-14.

Supponi di trovarti in casa tua, malato, circondato di cure e di attenzioni, quasi impotente, inutile, insomma incapace di provvedere a te stesso, ma un giorno vedi passare sotto la tua finestra Gesù.

Se tu vedessi che Gesù è seguito da una folla di peccatori, di poveri, di malati, di lebbrosi…
Se tu vedessi che Gesù ti chiama e ti dà un posto al suo seguito, e se ti guardasse con quei suoi occhi divini che irradiano amore, tenerezza e perdono, e ti dicesse: “perché non mi segui”, tu che faresti?
Gli risponderesti forse: “Signore, ti seguirei se mi dessi un infermiere, medici, per seguirti con comodità e senza pericolo per la mia salute… ti seguirei sì, se fossi forte e sano per essere valido?” No certo!

Se tu avessi visto la dolcezza degli occhi di Gesù non gli avresti detto nulla di tutto questo, ma ti saresti alzato dal tuo letto senza pensare alle tue cure, senza pensare minimamente a te stesso.

Ti saresti unito alla comitiva di Gesù pur essendo l’ultimo – nota bene – l’ultimo! – e gli avresti detto:
“Vengo, Signore, non mi importano le mie sofferenze, né la morte, né il mangiare, né il dormire; se tu mi accetti, vengo. Se tu vuoi puoi guarirmi… Non mi importa se la strada per cui mi porti è scoscesa, difficile e piena di spine; non mi importa se tu vuoi che muoia con te sulla croce. Vengo, Signore, perché sei tu che mi guidi, sei tu che mi prometti una ricompensa eterna, sei tu che perdoni e che salvi…, sei tu l’unico che ricolma la mia anima. Allontanatevi preoccupazioni di quello che mi potrà capitare nel futuro; allontanatevi da me paure umane, perché – dato che è Gesù di Nazareth colui che guida – che cosa c’è da temere?”

Non ti pare, fratello, che lo avresti seguito e che non ti avrebbe importato nessuna cosa al mondo e neppure te stesso?

Ebbene, è proprio questo che capita a me: sento ben dentro all’anima questo sguardo di Gesù…, sento che niente al mondo mi colma, che… solo Dio, solo Dio, solo Dio!

E Gesù. mi dice: “Puoi venire quando vuoi e non ti importi di essere l’ultimo: forse che per questo ti amo meno? … Forse di più”.

info@vocazionefrancescana.org

Tags: dubbi e paurepapa Benedettotemi di discernimentotestimonianza vocazionalevita consacrata
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Kina – Storia “vocazionale” di un ventunenne e del suo sogno di futuro e di vita

Articolo successivo

Giornata della Vita Consacrata: festa di luce!

Articoli correlati

frati e giovani
domande vocazionali

Quando posso parlare del mio cammino e della mia ricerca vocazionale?

25 Marzo 2023
8 passi per preparare l’incontro con la guida spirituale
ascoltare e pregare

Come prepararsi per un momento di preghiera?

22 Marzo 2023
giovane preghiera meditazione gruppo vocazionale
ascoltare e pregare

Come pregare? Ecco un metodo in 4 passi

16 Marzo 2023
Articolo successivo
essere Tua luce...

Giornata della Vita Consacrata: festa di luce!

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (134)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (614)
  • domande vocazionali (205)
  • essere chiesa (167)
  • famiglia francescana (286)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (131)
  • video (109)
  • vita da frati (240)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Basilica di Sant
  • Come si fa a pregare?
In questo post condividiamo con voi un semplice metodo in 4 step.
Scorri il post per scoprirlo.
Nei prossimi giorni proveremo ad approfondire ogni singolo step
con degli altri post dedicati!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, sei solo tu la CHIAVE
che apre ogni porta,
che scardina ogni cuore,
che scoperchia ogni tomba,
che spalanca ogni possibilità.
Convertici a te Signore, sempre!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Essere liberi per essere liberatori!"
(Giorgio La Pira)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita francescana è anche questo:
saper surfare sulle onde della vita,
con la leggerezza e la gioia interiore
di chi sa di non possedere nulla
e, proprio per questo, avere tutto.
Signore, sei tu il nostro unico tesoro!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è mai FUORI DALLA CHIESA!
Scopri il 7° (e ultimo) post di questa serie scorrendo le immagini qui sopra.

Scrivici in direct per ogni domanda e informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Quaresima: tempo si ascolto, di preghiera, di silenzio, di spazio vuoto, pronto ad accogliere la sua presenza.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Perdono non può cambiare il passato,
ma può sempre liberare il futuro!"
(p. Gianfranco Testa)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, la nostra preghiera salga a te come profumo d
  • La vocazione non è mai una SICUREZZA!
Scopri il 6° post di questa serie...

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Oggi inizia la Quaresima, un viaggio che ci coinvolge dalla testa (la cenere sul capo di oggi) ai piedi (la lavanda del giovedì santo), come direbbe il caro don Tonino Bello.
Che sia un cammino di scoperta di noi stessi e di come Dio di guarda, un cammino per aprirci al dono di noi, perché questo mondo attende il nostro sì, il nostro particolare e unico sì, quello che solo noi possiamo dire!

"Nessuna vocazione
è uguale ad un
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.