info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

L’attesa amplifica il desiderio?

Testimonianza di fra Stefano per la sua ordinazione presbiterale

fra Nico Melato di fra Nico Melato
10 Ottobre 2020
in appuntamenti, testimonianze, vita da frati
0

Ascoltiamo con gioia la testimonianza di fra Stefano, che oggi viene ordinato presbitero nella basilica di sant’Antonio, a Padova.

Oggi, sabato 10 ottobre 2020, alle 10.30 qui alla basilica di sant’Antonio (Padova) noi frati francescani siamo in grande festa: uno di noi sarà ordinato presbitero. Si tratta di fra Stefano Vincitorio, 38 anni, originario di Nova Milanese (MB), da un anno in servizio presso il nostro convento di Milano (viale Corsica).

Fra Stefano avrebbe dovuto essere ordinato il 3 maggio scorso, ma a causa dell’emergenza sanitaria in corso la sua ordinazione è stata rimandata fino ad oggi. Fra Stefano condivide con noi una sua piccola testimonianza di questa attesa, chiamata ad alimentare e amplificare il desiderio. Grazie Stefano di questa tua bella condivisione!

Quello che anche oggi accade nella vita di questi giovani ci dice che il Signore continua a chiamare a seguirlo. Perciò non avere paura: forse anche tu ti senti interpellato da queste scelte di vita? Scrivimi pure una mail, e parliamone, ti aspetto.

Un buon cammino a tutti.

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

ordinazione Stefano, Nico, Nicola, Massimiliano
l’ordinazione diaconale di fra Stefano (il terzo nella foto), il 23 novembre 2019
Testimonianza di fra Stefano Vincitorio

Ciao a tutti. Sono fra Stefano, mi trovo da poco più di un anno nella nostra comunità di Milano e… tra poco diventerò sacerdote…

Questo grande passo per il mio cammino era già stato fissato nel mese di maggio ma, causa Covid, è stato rinviato: come tanti ho dovuto aspettar ancora per poter vivere un momento tanto sognato.

C’è sempre un momento nella vita in cui si arriva davanti ad una scelta definitiva, una scelta che vale per tutta la vita. Ciò dovrebbe corrispondere al momento più felice della nostra storia perché è il coronamento di un incontro che cambia la vita, di un desiderio coltivato e custodito per lunghi anni.

E quando questo momento sta per arrivare l’attesa amplifica il desiderio. E l’attesa è diventata forzatamente più lunga. Ho ripensato in questi mesi al lungo cammino che mi ha portato a questo momento e ho ripercorso dentro me le molte gioie: la prima professione dei voti ad Assisi nel 2014 (qui l’articolo), la professione solenne nel 2018 (un passaggio molto importante per la vita di un frate; qui l’articolo) e l’ordinazione diaconale lo scorso 23 novembre 2019 (qui l’articolo).

professione solenne di fra Stefano
la professione solenne di fra Stefano nel 2018

Certo nel frattempo la mia vita da frate è continuata nella mia comunità di Milano dove mi occupo principalmente delle attività dell’oratorio e il tempo è passato velocemente con la ripresa parziale delle attività.

In questi anni molte parole, gesti e immagini di Gesù hanno attraversato la mia mente e il mio cuore. Tra queste ve ne sono due che hanno sempre rappresentato il “manifesto” della mia vita e del mio servizio tra la gente: il gesto della lavanda dei piedi e il comandamento nuovo consegnato da Gesù ai suoi discepoli come testamento (nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici).

Ho sempre cercato di vivere la mia “missione” come risposta al suo amore, come amore per gli altri come lui ci ha amati e li ha amati. La restituzione dell’amore, il contro-dono, che è la legge dell’amore umano, deve essere amore rivolto verso gli altri anche nei piccoli gesti quotidiani, soprattutto in quelle circostanze faticose dove Dio ci chiede di rimanere e dare la nostra vita, il nostro tempo e la nostra passione.

Così come San Francesco, da quando cominciò ad aderire strettamente al Signore coltivava sempre più la volontà di passare dal Vangelo alla vita e dalla vita al Vangelo: Francesco proprio per non voler appropriarsi dei beni ricevuti dal Signore sa di doverli restituire e si dona completamente al servizio degli uomini. Il servizio si compie nel rendere e restituire con la parola e le opere i doni ricevuti dal Signore.

Perché un presbitero è sempre un tutt’uno con la sua gente, nel contesto in cui è chiamato a svolgere la sua missione, qualunque essa sia. Ė chiamato ad amare il “qui e ora” della situazione in cui è chiamato, anche se magari non ci va proprio a genio e ci chiede di fare qualcosa di diverso da quello che ci saremmo aspettati.

Perché la vita, compresa quella di un prete, è un mosaico dalle mille sfaccettature, che non può essere racchiusa in una definizione preconfezionata.

Un buon cammino a tutti.

fra Stefano – info@vocazionefrancescana.org

ordinazioni basilica
l’ordinazione diaconale di fra Stefano (alla sinistra del vescovo)
Tags: basilica di sant'Antoniopost-noviziatotestimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Gruppo vocazionale: una prospettiva diversa

Articolo successivo

Lasciatevi sorprendere!

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Articolo successivo
pellegrini controluce

Lasciatevi sorprendere!

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.