Oggi è la festa di Santa Chiara d’Assisi, l’anima femminile del carisma francescano! Chiudiamo il nostro itinerario sulla vocazione di Chiara incontrandola nel suo testamento.
Eccoci giunti alla festa di Santa Chiara, dopo parecchie settimane in cui suor Maria Francesca, una giovane consacrata del monastero del Noce di Camposampiero (Pd), ci ha condotto attraverso un itinerario a tappe dentro la vocazione di Chiara a partire da una antica tavola medievale che la rappresenta.
Se vi siete persi qualche puntata a questo link le trovate tutte:
Qui tutti i post della serie La Vocazione di santa Chiara

Dopo aver percorso la sua vocazione attraverso l’arte, lasciamo che siano le sue stesse parole tratte dal Testamento a rivelarci ancora una volta l’importanza della chiamata di ciascuno:
Tra gli altri doni, che ricevemmo e ogni giorno riceviamo dal nostro Donatore, il Padre delle misericordie, per i quali dobbiamo maggiormente rendere grazie allo stesso glorioso Padre, c’è la nostra vocazione: e quanto più è grande e perfetta, tanto più a lui siamo obbligate.
Perciò l’Apostolo dice: «Conosci la tua vocazione». […] Con quanta sollecitudine e con quanta applicazione di mente e di corpo dobbiamo dunque custodire i comandamenti di Dio e del nostro padre, per restituire con la cooperazione del Signore il talento moltiplicato!” (TestsC 2-4.18).
Sì, Chiara per noi è anche maestra: lasciamo allora che sia proprio lei oggi ad insegnarci l’arte di seguire il Signore, di ricevere da lui in dono la vocazione, l’arte di conoscerla e di custodirla con tanta “sollecitudine e applicazione di mente e di corpo” per poterla restituire al Padre moltiplicata, a gloria sua.
A te noi ci rivolgiamo,
madre Santa Chiara:
tu che hai saputo sempre seguire
quanto lo Spirito Santo
ti suggeriva nel cuore
con la tenacia di innamorata
di Cristo povero e crocifisso,
aiutaci a comprendere
come vivere la nostra chiamata:
essere pienamente
figli e figlie del Padre!
Amen.
Ci affidiamo ancora alle sue parole e ci stringiamo sotto l’intercessione della grande Chiara!
Un grazie di cuore ancora a suor Francesca e alle sue consorelle Clarisse che ho invitato a pregare per tutti noi.
fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org
