info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Giovani frati francescani, martiri del Perù

Uccisi in odio alla fede cattolica

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
13 Agosto 2020
in famiglia francescana, testimonianze, vita da frati
0

Ritorna in agosto il ricordo del martirio di due nostri giovani frati francescani, fra Michele Tomaszek (31 anni) e fra Zbigniew Strzalkowski (33 anni), trucidati a Pariacoto, in Perù, il 9 agosto 1991 da esponenti di “Sendero luminoso”, un gruppo terrorista di ispirazione maoista che imperversava nel paese.

fra Michele Tomaszek e fra Zbigniew Strzalkowski

In missione

Entrambi i giovani francescani, di origine polacca, operavano pastoralmente da tre anni nella nostra prima missione in Perù, a Pariacoto, sulle Ande della Cordillera Negrai.
Erano giunti qui  nel 1989 non ancora trentenni, a 11mila chilometri di distanza dalla loro Polonia, carichi di entusiasmo e soprattutto di un grande spirito di adattamento. Subito si erano messi all’opera senza lasciarsi scoraggiare dalla mancanza di luce elettrica, dall’assenza di una strada che impediva un contatto con il mondo, da una spaventosa siccità che stava flagellando la cordigliera, neppure da un’epidemia di colera che stava colpendo la popolazione.

Festa delle Palme a Pariacoto

Nelle mani dei terroristi

Ben presto però, la generosa opera di evangelizzazione e promozione umana svolta dai due francescani per la povera gente di Pariacoto viene considerata un pericolo dai terroristi di Sendero Luminoso, un ostacolo al diffondersi dell’odio e al formarsi di un sentimento rivoluzionario nel cuore dei campesinos. Senza quella rabbia il movimento maoista fatica a reclutare membri per la sua lotta armata.

Così, constatando che le ripetute minacce non incidono sul lavoro pastorale dei francescani, il 9 agosto 1991 i terroristi passano all’azione. Al tramonto, armati e incappucciati, dopo avere prima arrestato anche il sindaco del paese, si recano alla chiesa dove i frati hanno appena concluso la celebrazione della messa. Si presentano dicendo di “volere parlare”, ma subito fanno prigionieri i due religiosi legando loro le mani e caricandoli, con il sindaco, sul furgone della missione per dirigersi verso la parte vecchia del villaggio.

Nel tragitto, i terroristi sottopongono i due frati ad un grottesco interrogatorio, accusandoli di “ingannare il popolo” e “infettare la coscienza dei poveri distribuendo alimenti e medicine della Caritas, che è imperialismo “. Li ritengono colpevoli di intorpidire “l’impulso rivoluzionario con la predicazione della pace “; la religione e l’agire dei frati sono “l’oppio dei popoli” da estirpare.

Saranno ritrovati il giorno successivo, dietro il muro di cinta del cimitero, insieme al sindaco , tutti ferocemente giustiziati; «Così muoiono i lacchè dell’imperialismo», scrivono sul cartello lasciato sui loro corpi insanguinati, come firma di questo assassinio.

camicia insanguinata dei martiri

Martiri per la fede

La Conferenza episcopale peruviana, condannando l’assassinio così si espresse: “la Chiesa, ancora una volta impegnata nella creazione della civiltà dell’amore nel nostro popolo, rifiuta energicamente  questa azione sanguinosa che non apre alcun cammino di salvezza nella situazione critica che affronta il Perù “. San Giovanni Paolo II, saputo della triste notizia, parlò dei due frati come : “i nuovi martiri del Perù“.

Si avvia così la causa beatificazione che si svolge nella diocesi di Chimbote-Perù dal 9 agosto 1996 al 25 agosto 2002, unita a quella di don Alessandro Dordi, “fidei donum” della diocesi di Bergamo, un generoso e buon sacerdote ucciso egli pure dai terroristi sedici giorni dopo i nostri frati .

Il decreto che sancisce ufficialmente il loro martirio in odio alla fede cattolica sarà promulgato da Papa Francesco il 3 febbraio 2015, mentre la beatificazione si svolge il 5 dicembre 2015 a Chimbote con grandissima partecipazione di fedeli. La loro memoria liturgica, per l’Ordine dei Frati Minori Conventuali, cade il 7 giugno, giorno in cui, nel 1986, padre Michał fu ordinato diacono e padre Zbigniew sacerdote.

Processione a Pariacoto

Seme che muore

Ma la vera consacrazione a “martiri del Perù” era già stata avviata e anticipata dalle tantissime persone che ben presto avevano iniziato a recarsi a pregare in pellegrinaggio presso le tombe dei due frati e al luogo della loro tragica uccisione, riconoscendo in essi una luminosa testimonianza di fede, il profumo del Vangelo, il seme che solo morendo porta frutto.

Che l’esempio dei beati martiri fra Michele Tomaszek ( 31 anni) e fra Zbigniew Strzalkowski susciti ancora giovani entusiasti ed appassionati del Signore Gesù e del suo messaggio d’amore, di pace e giustizia; disponibili a spendersi nel Suo nome, per i poveri e gli ultimi.

A Lui sempre la nostra Lode.

fra Alberto –  fraalberto@vocazionefrancescana.org

 

Vedi altri articoli inerenti

Tags: Frati Minori Conventualimartiriosanti francescani
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

La vocazione di Santa Chiara – Epilogo

Articolo successivo

Come Maria: sempre in servizio

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Articolo successivo
Maria di Nazareth

Come Maria: sempre in servizio

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.