info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Come deve essere un frate francescano?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
5 Marzo 2020
in vita da frati
0

A San Francesco, un giorno chiesero  di illustrare il “frate perfetto“, come dovesse essere il frate più autentico e vero. Egli rispose in modo alquanto originale. Come? Ce lo raccontano i nostri frati francesi nel loro blog, di cui qui sotto riporto un articolo. Che cosa significa essere un frate francescano?

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Il frate perfetto vocatione franciscaine

A San Francesco, un giorno chiesero  di illustrare il “frate perfetto“, come dovesse essere il frate più autentico e vero. Egli rispose in modo alquanto originale, sottolineando le specifiche qualità e peculiarità di ciascun frate: la bontà dell’uno, l’intelligenza dell’altro, la forza di un terzo, l’intelligenza di quello, la gentilezza di quell’altro ecc…

Che grande san Francesco! Nelle sue parole, infatti, egli mise da subito in evidenza le qualità e non i difetti dei suoi fratelli e insieme volle mostrare il valore della dimensione comunitaria del vivere francescano, dove ci si completa e integra, ci si valorizza e corregge a vicenda. Volle così anche sottolineare come ciascun frate, pur abbracciando la vita religiosa, non fosse stato omologato ad un modello precostituito, ma avesse mantenuto la propria specifica identità e diversità.

Ma chi è dunque un frate francescano? Cosa lo rende unico e speciale?

Vediamolo insieme in poche parole chiave.

Amore

Il frate francescano è prima di tutto un uomo innamorato e appassionato di Dio e del prossimo. Anch’egli è piccolo e debole come tutti, ma porta nel cuore un misterioso richiamo divino ad amare e donarsi senza riserve. A tale appello cerca di rispondere con tutto sé stesso, con l’intera sua vita. In ogni suo gesto tende perciò a realizzare il comandamento evangelico: “Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutte le tue forze (…) e il tuo prossimo come te stesso (Mc 12,30-31)”.  Modello ed esempio di vita, per il frate, è Gesù stesso: in Lui continuamente scopre e ritrova e riorienta sentimenti e atteggiamenti e gesti. L’amore è pertanto al centro della sua vocazione e in Gesù ricerca la forza di realizzarlo, riconoscendosi, infatti, da sé stesso alquanto povero e limitato!

Libertà, radicalità, dono di sé

Il frate è un uomo affascinato da San Francesco e dal suo modo libero e radicale di seguire il Signore e vivere il Vangelo. La Regola a cui cerca di ispirarsi è apparentemente semplice e diretta: “Osservare il Santo Vangelo del nostro Signore Gesù Cristo, vivendo in obbedienza, senza nulla di proprio e in castità”. La “spogliazione” come atteggiamento di libertà e “non possesso”  (da cose o persone o posizioni di potere..) e il dono totale di sé, la gratuità, ne costituiscono la traduzione concreta. Si tratta di grandi ideali e di una non facile sfida quotidiana per ogni frate. Al riguardo, è la preghiera a costituire “il carburante” e l’alimento fondamentale a scelte tante belle quanto impegnative. Senza, il frate, diventa subito un uomo perso, privo di direzione e significato.

Pace, fraternità, missione

Il frate non è mai solo, ma condivide la sua vocazione con altri fratelli. “Il Signore mi diede dei fratelli”: così si espresse San Francesco, motivando l’inizio dell’Ordine. Il francescano, in tal modo, vuole testimoniare la possibilità di una convivenza pacifica e riconciliata come è bene espresso anche nel famoso saluto di “Pace e Bene” che il Poverello rivolgeva a chiunque incontrasse. Il frate francescano cerca di contribuire, pertanto, con la sua vita e la sua scelta e la sua missione a favorire in ogni ambiente stili e atteggiamenti di fraternità e pace. Non c’è rischio di annoiarsi!

Minorità, semplicità, gioia

Al frate francescano, infine, non dovrebbe mai mancare uno stile di vita gioioso, semplice e umile come San Francesco e i suoi primi fratelli. Se “un santo è triste, è un triste santo”; così afferma un antico detto spirituale! Sì, la gioia – e in particolare la gioia che san Francesco definiva “perfetta”, vale a dire la gioia che permane e si mantiene viva pur attraverso le prove – è al centro della vocazione francescana. Essa la vediamo esplodere nel Cantico delle creature  e viene dallo spogliarsi, dal distacco, dall’accettare di non avere nulla, se non l’essenziale: il Signore Gesù Cristo! Non a caso papa Francesco vi ha qui individuato una via di rinnovamento per la chiesa intera, quando dice: “Come vorrei una chiesa povera per i poveri”.

Carissimo, giunti al termine di questo percorso riguardante la figura del frate francescano non posso non porti qualche domanda:

  • E se questo ritratto, fosse anche il  tuo?
  • E se questa vita ti affascinasse e riguardasse anche te?

cfr. vocatione franciscaine – info@vocazionefrancescana.org

 

Tags: carisma francescanocome diventare frateFrati Minori Conventualisan Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

I pilastri della Quaresima: dono di Dio

Articolo successivo

Testimonianza di fra Luca: sentirsi amati!

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
frati in biblioteca
vita da frati

Si studia tanto per diventare frati?

19 Dicembre 2022
Articolo successivo
Testimonianza di fra Luca: sentirsi amati!

Testimonianza di fra Luca: sentirsi amati!

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.