info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Eppure…. la vocazione, questione di “casa”

Testimonianza di Suor Gloria, giovane clarissa

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
15 Dicembre 2018
in famiglia francescana, testimonianze
4

Oggi condivido la bellissima testimonianza di una giovane suora clarissa (36 anni). Mi scrive, infatti, suor Gloria dalla clausura del suo monastero raccontandoci un’esperienza e una scelta di vita davvero straordinaria e per molte persone forse incomprensibile: sono le meraviglie che solo il Signore sa suscitare e far sbocciare!

Affido Suor Gloria e la sua comunità anche alle vostre preghiere.
Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

suor Gloria professione solenne
suor Gloria professione solenne
Eppure… La vocazione, questione di “Casa” di suor Gloria
Pace e Bene!

Sono suor Gloria, Clarissa del Monastero “S. Agnese” di Montone (piccolo borgo medievale a nord dell’Umbria); ho 36 anni e sabato 8 Dicembre, nella solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria ho emesso la Professione Solenne, ovvero il mio “SI’” per sempre al Signore e alle Sorelle della mia Comunità, sigillato dalla Chiesa.

Un “Si” non di certo improvvisato, pronunciato in risposta ad un Amore più grande e sempre preveniente che, abbondantemente mi supera, avvolge e riempie; un “Si” che è “somma” di tanti altri piccoli o grandi “Si” detti nel mio vissuto quotidiano, nel mio cuore, nella penombra della nostra cappellina, davanti al Crocifisso di San Damiano, o nel laboratorio delle icone mentre levigavo tavole e scolpivo il legno, in cucina tra i fornelli, o in qualche colloquio spirituale con una delle mie sorelle. In cuore stupore, meraviglia e gratitudine per quanto, in questi anni, il Signore mi ha donato.

Partire dall’inizio non è semplice, il rischio è sempre quello di sminuire la portata e il valore di una vocazione; le parole non bastano mai! Ma tenterò…

dialoghi dietro la grata
dialoghi dietro la grata

Intorno ai vent’anni sentivo un profondo bisogno di vita piena, di felicità autentica, anche se ero già tanto contenta: amici, parrocchia con mille iniziative, università che andava a gonfie vele, fidanzato, il cammino nella fraternità della Gi.fra (Gioventù Francescana)… Eppure continuavo a desiderare di più, a rincorrere  una radicalità ancora sconosciuta, qualcosa che desse senso e pienezza alla mia vita. Questi sentimenti e desideri mi hanno spinta fino in Perù, in missione tra i campesinos delle Ande. Esperienza indimenticabile di povertà, essenzialità,
precarietà, condivisione e fraternità!

Una delle tappe fondamentali per il mio cammino è stato un corso vocazionale ad Assisi, in cui ho sentito chiaramente rivolta a me questa frase del Profeta Isaia: “Tu sei prezioso ai miei occhi, sei degno di stima e io ti amo” (Is 43, 4). Ero inoltre colpita nel vedere suore e frati gioiosi e felici; la domanda che portavo in cuore era sempre la stessa: “e io? Come posso essere anch’io felice?”.

Da quell’esperienza ho iniziato a chiedermi seriamente cosa il Signore volesse da me, ma da sola ci capivo ben poco, ho allora chiesto ad un frate francescano di aiutarmi a comprendere.

condivisione della Parola
condivisione della Parola

E’ cominciato un lungo percorso di discernimento, in cui tante volte la paura che il Signore mi chiamasse a
donarmi completamente a Lui, mi ha assalito e non vi nascondo che, spesso e volentieri, “mi son data alla fuga”. In questi anni di ricerca vocazionale ho proseguito gli studi fino alla laurea in filosofia, ho avuto la grazia di lavorare per due anni come educatrice in una comunità terapeutica per minori allontanati dalle proprie famiglie o usciti dal carcere, mi sono misurata in una relazione di coppia molto bella in cui il Signore era il centro del nostro fidanzamento. Sapevo e sentivo che tutto quello che avevo era tantissimo, che non avrei potuto, e saputo, desiderare di più..

Eppure il mio cuore era inquieto e riempito solo a metà.

Nel frattempo alcune coincidenze, o meglio, “Dio-incidenze”, avevano fatto sì che incontrassi la Comunità delle Clarisse di Montone. Intimorita dalla loro forma di vita claustrale, radicale, “esagerata”, entravo nel parlatorio del Monastero restando piuttosto a distanza dalla grata, svolgevo il servizio per cui ero stata chiamata e me ne andavo di corsa… Eppure…

Eppure ogni volta che entravo in quel luogo sentivo una strana sensazione, indescrivibile e mai sperimentata prima, l’ho definita così: “casa”. Quando me ne andavo sentivo poi il bisogno di tornare da loro, di vederle, di captare il loro “segreto”: come facevano ad essere così felici in clausura, chiuse tra quattro mura? Come facevano a vivere insieme donne provenienti dal Nord e dal Sud d’Italia, colte e semplici, giovani e anziane? Queste domande mi facevano paura, come temevo il fascino e il desiderio di frequentarle.

“Io in clausura? Impossibile! A far cosa? Che senso ha? A che serve?”

Eppure il mio cuore finalmente trovava pace, era riempito, caldo.

Mi stupiva e colpiva il vedere quanto queste cinque suore si volessero bene! Un giorno ricordo di essermi detta: “ecco, non mi servirebbe molto altro per vivere!”. Casa! Avevo trovato la mia casa il luogo in cui quel “Ti amo”, detto dal Signore qualche anno prima ad Assisi, trovava forma, s’incarnava.

Nel 2007 sono entrata in Monastero e, ancora oggi, quel desiderio iniziale di radicalità ed essenzialità non si è spento. Ho imparato a capire che l’essenziale e il radicale è nella mia quotidianità, lì il Signore della Vita abita e regna, a volte come Agnello trionfante, a volte come Agnello ferito, ma sempre pronto a ripetermi, in mille modi, il Suo “Ti amo”! Ci avviciniamo al Natale, auguri di cuore a ciascuno di voi e… che anche voi possiate trovare la vostra “Casa”!

Sr. Gloria – monastero.santagnese@gmail.com 

info@vocazionefrancescana.org

Tags: clarissedubbi e pauresuore francescanetemi di discernimentovita consacrata
Condividi389TweetInviaInvia
Articolo precedente

La vocazione di Maria, la piena di grazia

Articolo successivo

Che cosa dobbiamo fare?

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
Articolo successivo
giovane postulante 2018

Che cosa dobbiamo fare?

guest
guest
4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Unknown
Unknown
16 Dicembre 2018 18:48

Grazie per la tua testimonianza grazie per il tuo si .

Rispondi
Unknown
Unknown
16 Dicembre 2018 18:48

Grazie per la tua testimonianza grazie per il tuo si .

Rispondi
Anonimo
Anonimo
15 Dicembre 2018 18:49

Ti ringrazio Suor Gloria! Non sai quanto sono importanti e preziose per me le tue parole..GRAZIE DI CUORE! Francesca Maria

Rispondi
polly
polly
15 Dicembre 2018 17:38

certi passi mi assomigliano. Maria mi sta aiutando molto, e Dio mi fa trovare i passi successivi senza grandi sforzi. grazie a voi. una preghiera per me sorelle.

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.