info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home umanizzarsi

Essere vergini

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
29 Dicembre 2017
in umanizzarsi
2

Fra i tanti quesiti che mi sono rivolti sulla nostra vita di frati francescani, molti riguardano la verginità che ci caratterizza come religiosi. Per qualcuno si tratta di una scelta incomprensibile e “fuori di testa”, altri, pur intuendone il valore, la dichiarano una meta impossibile da raggiungere.

Vi propongo al riguardo qualche semplice considerazione augurandovi fin da ora un Buon Anno Nuovo.

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Frate al mare
Frate al mare
La verginità nella vocazione consacrata di suor Anneliese Herzig

Essere vergini è il  segno del nostro amore appassionato a Dio e alle sue creature, la molla, di ogni annuncio, di ogni agire veramente redentivo e per il Regno di Dio. Un segno per questo, mai dato per scontato, ma sempre da custodire e convertire e rinnovare!

Il vergine è un simbolo di speranza e di attesa. Egli sa che la sua vita trova il suo compimento solo attraverso un Altro, lo Sposo, il Signore.

Noi consacrati, in quanto persone vergini, viviamo nella convinzione che c’è Qualcuno che viene, il quale porterà a compimento la nostra vita. Nel nostro impegno per gli altri non siamo dunque noi a portare loro una liberazione assoluta, ma è il nostro Dio, in Gesù Cristo, che attuerà la Redenzione definitiva. Questa convinzione ci consente di saper attendere, di avere pazienza ed essere aperti a Lui e alla sua azione redentrice. Essa ci aiuta nei momenti di insuccesso e di frustrazione. Ci impedisce anche di pensare di essere indispensabili.

I “nemici” della verginità sono la rassegnazione, la mancanza di speranza, la noia della vita, il tedio, la paura della morte e l’innamoramento di sè.

volto del crocifisso
volto del crocifisso

La verginità invece, non resta aggrappata alle delusioni, non impiega le sue energie all’indietro, nel passato, ma si protende verso il futuro. Per noi persone che viviamo “verginalmente”,  la nostra visione di vita e di senso non è dunque ristretta  e rinchiusa al presente, nè tanto meno al passato… Dio fa nuove tutte le cose e noi siamo chiamati a lavorare insieme con lui tenendo lo sguardo sempre rivolto verso i cieli nuovi e le terre nuove promessi da Cristo. Le persone vergini sono in grado di scoprire qui e ora, come già presenti i segni nascosti del Regno di Dio. La verginità come atteggiamento di speranza e di attesa ci consente di muoverci con fiducia verso un futuro sconosciuto.

Su questo cammino tuttavia corriamo dei rischi. Le cose materiali, il lavoro e il successo possono renderci “sazi” e darci un falso senso di pienezza. Ma solo colui che “ha fame”, come una vergine, può tendere a qualcosa di meglio: volgere lo sguardo verso qualcosa di più grande. Solo questa “visione” permette anche di annunciare la redenzione ai poveri e agli emarginati.

cfr “per una comprensione dei voti” di sr. Anneliese Herzig

Tags: affettività e sessualitàdubbi e paure
Condividi48TweetInviaInvia
Articolo precedente

Un uomo… a Natale

Articolo successivo

Il Signore ti benedica e custodisca in questo nuovo anno

Articoli correlati

cappello vocazionale
umanizzarsi

Pornografia e vocazione: possibile?

15 Maggio 2023
preghiera in spiaggia
ascoltare e pregare

Come terminare un tempo di preghiera?

12 Maggio 2023
fra Tullio Pastorelli in preghiera
ascoltare e pregare

Come stare in preghiera?

27 Aprile 2023
Articolo successivo
Frati e ragazzi vocazionali

Il Signore ti benedica e custodisca in questo nuovo anno

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
15 Gennaio 2018 14:49

Sono omosessuale: una situazione che vivo a fatica , sia nell'accettazione di me sia nella gestione dell'affettività e sessualità. Ho pensato qualche volta di poter diventare frate e così "risolvere" i miei problemi, ma anche ho molti dubbi su tale strada . Mi dica una preghiera. Angelo

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
15 Gennaio 2018 15:09
Reply to  Anonimo

Pace a te Angelo. Grazie per la fiducia e per quanto mi hai scritto di così personale e intimo. Al riguardo, non posso che confermare tutti i tuoi dubbi e di fatto sconsilgiarti decisamente una scelta di vita religiosa. Senza entrare in sottolineature di ordine canonico, una tale scelta, infatti, piuttosto che "risolvere i tuoi problemi", sarebbe fonte per te di ulteriore confusione e di notevoli conflitti interiori e sofferenze. Diventare frate per ripiego o fuga da te stesso non è certo la strada da percorrere per una vita felice.Incoraggiandoti nel tuo cammino di fede e da credente quale sei,… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13
del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.

Ti risponderò a breve.