info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Fra Giacomo racconta la sua vocazione

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
29 Giugno 2016
in testimonianze
0

Come avrete visto mi piace spesso presentare le storie vocazionali dei nostri giovani frati. Credo possano essere da stimolo per la riflessione di ciascuno, così come da sprone a “non temere” nel seguire l’invito del Signore!

Oggi vi parlo di fra Giacomo, siciliano di origine ( 29 anni) e studente di teologia presso il “Franciscanum” di Assisi. Al riguardo vi invito a visitare il blog dei giovani frati di Assisi: davvero molto bello e utile per conoscere più da vicino la vita di questi fratelli impegnati negli anni importanti della formazione e dello studio.

Un grazie di cuore a fra Giacomo e un invito a ciascuno di voi a sostenerlo con la preghiera. Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Frate in preghiera
Frate in preghiera
L’ho incontrato e per Lui ho lasciato tutto testimonianza di fra Giacomo

Il Signore, che è Signore della vita, vi dia la sua Pace!

Mi chiamo fra’ Giacomo Mangano, frate minore conventuale, palermitano di 29 anni, e sono al primo anno di post-noviziato nella fraternità formativa del Franciscanum di Assisi. Ho professato i consigli evangelici di povertà, obbedienza e castità il 29 Agosto dello scorso anno nella Basilica di san Francesco in Assisi, al termine dell’anno di Noviziato.

Sono il secondo di tre figli maschi all’interno di una famiglia veramente speciale donatami da Dio in cui ho ricevuto amore, ma in particolar modo ho toccato con mano la libertà dei miei nell’accettare la mia scelta vocazionale. Mio padre mi ha raccontato che, ancora “giovani sposini”, disse a mia madre queste parole: “Formeremo una famiglia cristiana”.

Da adolescente, malgrado le difficoltà economiche affrontate, abbiamo sempre ricevuto aiuto dal Signore, sperimentando la sua Provvidenza anche attraverso le persone che, sempre per sua Bontà e Misericordia, ci faceva incontrare.

“Sei tu che hai creato le mie viscere e mi hai tessuto nel seno di mia madre” (Sal 139,13). Sì! È proprio così, per ogni uomo e donna: Dio ci tesse e ci rende suoi, innestati in Lui per divenire a nostra volta sua immagine. La vocazione la considero – e ne ho fatto esperienza – uno “scrutarmi di Dio”. Sia negli anni di catechismo in parrocchia che in famiglia ho iniziato a scoprire la presenza di Gesù nella mia vita come amico.

Al termine degli anni di catechismo, due sono state le esperienze davvero importanti che voglio condividere con voi: il giorno della mia prima Confessione e quello della prima Comunione. Dopo questo primo incontro con Gesù niente è stato come prima e il mio cuore fu invaso da grande gioia e pace. Frequentavo la comunità parrocchiale “Nostra Signora di Lourdes”, di fronte casa mia, e ciò che sempre mi attirava era il sostare dinanzi al Tabernacolo e la frequentazione colloquiale con il mio parroco, Don Antonio Garau.

Frate ammira paesaggio
Frate ammira paesaggio

Conducevo una vita abbastanza normale tra scuola, amici della parrocchia e del quartiere. Terminate le scuole medie, decido di non proseguire negli studi per dedicarmi al lavoro, in modo da poter aiutare economicamente a casa dove stavamo attraversando un momento di difficoltà.

Un’estate, nel mese di luglio, con la comunità parrocchiale mi recai in pellegrinaggio a Lourdes in occasione del 150° anniversario delle apparizioni. Dal mio primo incontro con Gesù e dal pellegrinaggio a Lourdes in poi, veramente la mia vita è stata trasformata. Una certa inquietudine è nata in me dopo i giorni trascorsi alla grotta di Massabielle. Ho conosciuto ancora meglio il ruolo di Maria come Madre della Chiesa che ci conduce, giorno per giorno, a Gesù suo Figlio. Mi sono sentito parte viva della sua Chiesa. Ho potuto percepire e toccare ancora una volta l’amore di Dio per me.

Dopo quei giorni a Lourdes, tornato a Palermo, ho partecipato all’ordinazione presbiterale di un mio amico. Di seguito, con un gruppo di amici, vado a una serata di fraterna amicizia – oggi si chiamano “Incontri HD” -, animata dai giovani del Movimento Giovanile Francescano per conto della Pastorale Giovanile Diocesana, in cui si condivideva il proprio incontro con Gesù a seguito delle varie attività di evangelizzazione di strada che venivano svolte con regolarità in città. In tale occasione ho conosciuto un giovane in formazione al quale ho condiviso l’esperienza del mio viaggio a Lourdes e l’inquietudine che portavo nel cuore.

Il mio desiderio era quello di iniziare un percorso di discernimento vocazionale. Salvatore, il giovane con cui avevo fatto amicizia quella sera, mi consigliò di parlare con un frate minore conventuale del Servizio Regionale per la Pastorale Giovanile e Vocazionale. Ho iniziato il mio discernimento insieme ad altri giovani a Marineo e lì ho intrapreso il percorso formativo che mi ha portato fin qui in Assisi, frate professo temporaneo, dove continuo il mio discernimento attorno alla domanda fondamentale: “Signore, cosa vuoi che io faccia?” e dove continuo a testimoniare con la mia vita che il Signore è Gratuità e Misericordia e desidera solo la nostra felicità.

fra Giacomo – info@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratetestimonianza vocazionale
Condividi49TweetInviaInvia
Articolo precedente

Vocazione e violenza

Articolo successivo

Come seguire Gesù?

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
Frati pellegrini Sud America

Come seguire Gesù?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.