info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Da Francesco a Francesco. Frati pellegrini a piedi da Assisi a Roma

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
14 Marzo 2015
in vita da frati
2

Si è concluso ieri il pellegrinaggio a piedi per 7 giorni (185 km) che un gruppo di frati francescani di Assisi ha intrapreso da Assisi a Roma, da “(san) Francesco a (papa) Francesco”.

Come scrive uno dei promotori, fra Marco (del Sacro Convento), “molte sono le suggestioni che hanno portato ad ideare e organizzare questo cammino : la Quaresima, l’anno della Vita consacrata, il desiderio di riconfermare la nostra fedeltà a Papa Francesco, ricevendo possibilmente la sua benedizione nel giorno anniversario della sua elezione a “Vescovo di Roma”, il ricordo del viaggio di Francesco d’Assisi fino al centro della cristianità con i suoi primi frati…”

frati pellegrini
frati pellegrini

E così, zaino in spalla e bastone alla mano, sono dunque usciti dalle mura del convento, pellegrini per le vie dell’Umbria e del Lazio, portando lo spirito di Assisi per dire a tutti l’amore di Dio, per testimoniare in modo semplice e immediato la fede e la speranza, attraverso una sorta di “predica senza voce” fatta di piccoli segni: una reliquia del Poverello, l’abito francescano nelle sue diverse tinte, il sorriso e il saluto, e la fatica e la tenacia…

Il gruppo era composto da otto frati “camminanti”, più un frate motorizzato che li ha accompagnati con “un asino a quattro ruote” per portare un po’ di provviste e anche qualche piccolo dono per le persone e le comunità che via via li hanno accolti.

Ma la compagnia più importante è stata quella di San Francesco: una sua reliquia (una parte del suo cingolo), è stata infatti loro consegnata come conforto e protezione, e simbolo di unità. E davanti ad essa hanno pregato ogni giorno, insieme con le comunità incontrate.

Con grande interesse è stata del resto accolta l’iniziativa da parte dei frati e dei sacerdoti contattati per l’ospitalità che hanno sensibilizzato parrocchiani e fedeli cogliendone anche l’opportunità pastorale, tanto che molte famiglie hanno aperto ai pellegrini la porta delle loro case.

Sette tappe in sette giorni, che li hanno visti partire di buon’ora venerdì 6 marzo dalla Tomba di San Francesco con la benedizione impartita dal Custode (fra Mauro Gambetti), e poi via via passare a Foligno presso il Santuario di S. Angela, Spoleto, Terni, Otricoli, antica e ridente cittadina sulle colline dove don Lisnardo si è davvero prodigato con i suoi parrocchiani per una stupenda accoglienza, quindi ricevuti da don Augusto, parroco di Rignano Flaminio, poi più a sud, alle porte di Roma, a Prima Porta appunto, ospiti della parrocchia affidata ai monaci paolini di Jasna Gora, ultima tappa prima di costeggiare le sinuose anse del Tevere ed essere accolti, insieme ai Ministri generali, dall’abbraccio del colonnato del Bernini in piazza san Pietro.

frati pellgrini a Roma
frati pellgrini a Roma

Cari amici in ricerca e in “cammino”, mi piace pensare (da appassionato pellegrino) che anche qualcuno di voi, in vista di un discernimento vocazionale e di scelte di vita importanti, possa pensare a qualche cosa di analogo: mettere in uno zaino le poche cose necessarie, uscire di casa e partire…facendosi pellegrino a piedi, chiedendo umilmente ospitalità, gustando la natura e la strada a piccoli passi, misurandosi sulle proprie deboli energie, ma facendo conto sulla forza straordinaria del Signore e su quella fiducia nella Provvidenza e nel prossimo che sempre accompagnò san Francesco e i suoi seguaci.

Al riguardo le mete in Italia sono tante ( Assisi, Roma, la Basilica di s. Antonio….) Oppure penso anche al mitico cammino di Santiago, ma vi è solo l’imbarazzo della scelta. L’estate è ormai prossima e davvero un pellegrinaggio a piedi potrebbe essere una opportunità da tenere in considerazione, anche perchè, lungo la strada il Signore (che è la Via) a ciascuno, sempre mostra e dona nuova luce e nuovi segnali e frecce da seguire e percorrere. Chi ha già avuto la grazia di esperienze analoghe, lo può certo testimoniare.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: carisma francescanopellegrini
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Quante mani servono… per diventare frate!?!?

Articolo successivo

Un incontro nella notte: per ritrovare la luce

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
frati in biblioteca
vita da frati

Si studia tanto per diventare frati?

19 Dicembre 2022
Articolo successivo
Alba e albero

Un incontro nella notte: per ritrovare la luce

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
13 Agosto 2016 18:52

carissimo…sono i desideri a smuovere il mondo e i nostri passi…Continua desiderare e pregare ..e scoprirai che il buon Dio ti verrà incontro..Buon ferragosto. fra Alberto

Rispondi
Gigi
Gigi
11 Agosto 2016 18:09

Quante volte avrei voluto prendere lo zaino e partire. Ci ho pensato cosi tanto a lungo che ora ho 2 splendidi bambini e una magnifica moglie. Dio ha voluto così. Chissà se un giorno riuscirò a intraprendere questo viaggio( piemonte-Assisi) a piedi in solitaria. Saluti

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.