info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Quante mani servono… per diventare frate!?!?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
13 Marzo 2015
in discernere
3

Nelle varie lettere che ricevo, ricorre spesso un ritornello circa la vocazione alla vita sacerdotale o consacrata: «vorrei fare la “scelta” giusta, ma… ho paura di sbagliare… Come fare a “scegliere” la strada da intraprendere??».

In realtà la vita “non è una scelta”, ma una “risposta” ad una chiamata. Non siamo dunque noi a scegliere la nostra vocazione. Ma è la nostra vocazione a scegliere noi! Essa pertanto è già dentro di noi, ed è semplicemente da scoprire, da svelare, da riconoscere, da ascoltare e…seguire e lasciarsi trasportare. Come però giungere a questa risposta senza prendere cantonate?

“La vocazione – diceva Edith Stein – non la si trova semplicemente dopo aver riflettuto ed esaminato le varie strade: è una risposta che si ottiene con la preghiera”

Il primo aspetto necessario di un cammino vocazionale autentico è dunque coltivare una vita interiore profonda. Quando manca la preghiera, di sicuro si sbaglia direzione!!

Se dunque caro amico forse ti interroghi  e ti “tormenti” se seguire il Signore più da vicino, ecco che sei chiamato anzitutto ad essere un ‘uomo di Dio’, un “giovane di Dio”: guardando a Gesù, lasciandoti sedurre e prendere per mano da Lui, scoprendone e imitandone i sentimenti e i gesti e le parole e le emozioni; adorandolo, cercandolo, invocandolo… Non può esserci, stanne certo, maturazione vocazionale di alcun genere se non all’interno di questo incontro a “tu per tu” appassionato e amante. Solo qui vi è il “terreno buono” che consentirà al “seme” della tua vocazione di svelarsi, di essere accolto e di crescere fino alla sua piena espansione.

frate sollevato da giovani
frate sollevato da giovani

Inoltre un vero cammino vocazionale, non lo si fa mai da soli, ma ha sempre bisogno di una guida e di un contesto di accoglienza e di confronto. Su tale linea si colloca la nostra esperienza del Gruppo vocazionale San Damiano, (un percorso di discernimento per giovani attivato da noi francescani in tutta Italia), unitamente alla possibilità di trascorrere dei periodi di verifica nelle nostre comunità, insieme alla nostra piena disponibilità per un accompagnamento e un dialogo sincero e fraterno con ogni giovane che ci interpella al riguardo.

Benedetto XVI scrivendo nel 2010 una lettera ai seminaristi sottolineava: “Sacerdoti e religiosi non si diventa da soli. Occorre camminare con la ‘comunità dei discepoli’, l’insieme di coloro che vogliono servire la comune Chiesa”. È dunque prima di tutto tra i fratelli del Gruppo Vocazionale e poi nei luoghi di formazione (comunità dei frati- postulato – noviziato -chiericato) che si matura umanamente, nella comprensione della propria chiamata, nella vita spirituale, nello studio, nella carità fraterna  e così fare della propria vita un Dono gioioso agli altri e a tutta la Chiesa.

Come dire caro amico in ricerca: per diventare frate, servono davvero tante mani, tanti volti, tanti cuori, di cui fidarti, a cui consegnarti, in cui credere, a cui guardare…. Ma è solo così che ti puoi verificare e allenare ad una vocazione di gratuità e di consegna di sè. Fidati dunque!

Incoraggio e benedico tutti. Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paure
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Giullari… pazzi… folli per Dio

Articolo successivo

Da Francesco a Francesco. Frati pellegrini a piedi da Assisi a Roma

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
frati pellegrini

Da Francesco a Francesco. Frati pellegrini a piedi da Assisi a Roma

guest
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
19 Marzo 2015 23:10

Ciao Jasmine ho il tuo stesso problema , e mi stavo ponendo la stessa domanda

Rispondi
Jasmine
Jasmine
13 Marzo 2015 18:14

Ci sono dei gruppi come quello San Damiano per ragazze? Fino ad ora ho trovato solamente appuntamenti a tema molto, molto brevi e che non menzionavano assolutamente quel tipo di confronto. Le suore a cui mi sono rivolta mi hanno detto che avrei dovuto fare un percorso con il sacerdote che si sarebbe incaricato della mia anima – e io ce l'ho un padre spirituale – ma senza esperienza con le suore, senza frequentazione… come fare a capirci qualcosa?

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
13 Marzo 2015 19:41
Reply to  Jasmine

pace a te. Se mi scrivi alla mia mail personale, ti posso suggerire dei riferimenti. grazie per la fiducia. ti benedico. fra Alberto

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.