info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Un dono più grande

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
4 Febbraio 2014
in testimonianze
0

Ricevo spesso lettere di giovani che pur se attratti dalla vita religiosa e pur intuendo la chiamata ad una consacrazione, restano titubanti e incerti di fronte a tale scelta vista come una enorme rinuncia.

Per non parlare poi delle accese obiezioni che più volte mi sono state rivolte da genitori o amici di ragazzi che partecipavano al Gruppo san Damiano o che solo manifestavano un desiderio di conoscere i frati più da vicino. Fra i motivi di tale ritrosia vi è spesso la convinzione che diventare prete o frate o suora, sia una sorta di svilimento di sé, di deprezzamento, di rinuncia delle proprie capacità o talenti, di non piena realizzazione sia dal punto di vista umano che intellettuale e affettivo e che in fondo, sia una sorta di fuga.

In realtà, il Signore con la vocazione non vuole privarci di nulla, ma piuttosto donarci “un di più”, chiamandoci ad una relazione di amicizia e d’amore esclusiva e privilegiata con Lui. In tal modo l’orizzonte di senso e anche di impegno e responsabilità certo non si restringe, ma piuttosto si amplia e si fa ancora più grande, così che  la vita di un consacrato (se vissuta in questo legame privilegiato con Dio) sempre si arricchisce di prospettive inedite e di sempre nuove possibilità di bene, di bellezza, di dono, di crescita, di affetti. E’ dunque sempre e solo la profonda relazione con Dio a giustificare una decisione così radicale come il lasciare tutto per diventare francescano: un gesto inspiegabile per il mondo e considerato “da pazzi”per tante persone, ma irrinunciabile per chi si è sentito chiamare personalmente dal Signore.

Al riguardo ho trovato un articoletto interessante su un giornale locale (La Tribuna – Treviso) che riporta l’esperienza di un nostro giovane frate (fra Massimiliano Patassini) oggi studente di teologia a Padova. Avevo già scritto per la verità un post tempo fa su di lui, proponendovi la sua testimonianza come Novizio in Assisi.

Dunque cari amici, coraggio…Il Signore Gesù ancora continua a chiamare per offrirci “un di più”. Non disprezziamo il Suo Dono!

A Lui sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Francesco abbraccia crocfisso mosaico
Francesco abbraccia crocfisso mosaico
Testimonianza di fra Massimiliano Patassini

Massimiliano, 29 anni, genio matematico diventa frate minore Vidor (Tv) Ricercatore univesritario sceglie la vita in convento. Il 7 settembre ha preso i voti nella Basilica di san francesco in Assisi.Il dottor Patassini, da qualche giorno, è diventato fra’ Massimiliano.

A 29 anni, il giovane ricercatore di Colbertaldo di Vidor, (Tv) che aveva appena conseguito un prestigioso dottorato in Scienze Matematiche, ha deciso di prendere i voti nell’Ordine dei Frati Minori Conventuali di Assisi. E sabato 7 settembre, dopo una cerimonia nella basilica di San Francesco, Massimiliano è diventato un frate francescano, abbandonando ogni velleità di carriera accademica. Non ha voluto ascoltare i professori che parlavano di “spreco” di talento, ma il suo cuore, che fin dal 1999 lo indirizzava ai gruppi vocazionali diocesani del Quartier del Piave. Dopo la Professione, lo hanno festeggiato tre comunità: Colbertaldo, dove è nato e cresciuto, Vidor, nella cui parrocchia è stato volontario negli anni dell’adolescenza seguendo vari gruppi di ragazzi, e Pieve di Soligo, dove ha studiato. E proprio all’Istituto Casagrande di Pieve, Massimiliano scopre di avere un talento particolare per la matematica.

Fra Massimiliano firma la professione semplice
Fra Massimiliano firma la professione semplice

Una dote subito riconosciuta da professori e compagni, che lo porta a risultati eccellenti, oltre che in pagella, anche nelle Olimpiadi di matematica. E quando si iscrive all’Università di Padova, per approfondire la sua grande passione, il suo destino sembra segnato: una brillante carriera da accademico, o da ricercatore all’estero. O magari da professore. Massimiliano, classe 1983, brucia le tappe: nel 2005 laurea triennale in Scienze Matematiche, nel 2007 laurea specialistica e titolo di dottore magistrale.

A soli 24 anni, è una grande promessa delle scienze, e un nome già piuttosto conosciuto nella comunità accademica. Due anni dopo la laurea, a dottorato già intrapreso, arriva l’esperienza che gli cambia la vita: è il 2009, e Massimiliano (dopo una breve esperienza ad Assisi) accetta il suggerimento dei frati minori conventuali e per due anni segue il percorso vocazionale entrando in Postulato a Brescia. Le due anime, solo in apparenza antitetiche, di matematico e uomo di fede, all’inizio convivono. Nel 2011 arriva l’agognato dottorato in matematica, ma nel settembre 2012 Massimiliano decide di entrare in convento ad Assisi, per il noviziato: di fatto, 12 mesi di prova per testare la propria vocazione. Un anno dopo, fra’ Massimiliano ha scelto. La matematica resterà una passione. Ora tornerà a Padova, ma non all’Università: nel convento di Sant’Antonio dottore intraprenderà gli studi teologici. A Vidor lo aspettano i genitori, Anna e Francesco, e le due sorelle Elena e Donata.

La Tribuna – Treviso

Tags: Frati Minori Conventualitestimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Consacrati per ripresentare Gesù

Articolo successivo

Insieme ai frati del convento di Longiano

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
frati-Longiano

Insieme ai frati del convento di Longiano

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.