info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Un Novizio parla di sè…

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
8 Marzo 2013
in vita da frati
2

Mi auguro che stiate vivendo questo tempo di Quaresima come un’occasione di grazia per accostarvi con più amore alla Parola di Dio, per vivere più un profondità la preghiera e gustare una relazione sempre più intima con Gesù.

Solo in questo modo, del resto potrete comprendere la sua chiamata, la vostra autentica vocazione. Vi segnalo stamane la bella e semplice testimonianza che un nostro novizio ( fra Massimiliano Patassini) ha inviato ai frati della Comunità di Brescia dove ha trascorso i due anni di Postulato prima di giungere nel settembre 2012 ad Assisi per l’anno di Noviziato.

Mi permetto una brevissima nota biografica su di lui e la sua scelta di vita. Fra Massimiliano entra infatti in Postulato nel settembre del 2010 ( dopo avere partecipato al Gruppo San Damiano); ha solo 27 anni, ma ha già conseguito superlativamente un dottorato in Scienze Matematiche, e il suo futuro ( in campo accademico e nella ricerca) si prospetta alquanto promettente, ricco di soddisfazioni e traguardi di grande successo e riconoscimenti.

La sua scelta per la vita francescana appare inaspettata per molti e da più di qualcuno viene considerata “uno spreco”. E..in realtà è proprio così: la vita religiosa è in effetti, un’esistenza tutta “sprecata”, “versata”, “offerta”, “consegnata” al Signore, unico e vero e sommo bene! E allora anche tu, caro amico che “cerchi”, ricorda che questa è la chiave di lettura della vocazione francescana! Se..desideri altro,..cambia strada!

Al Signore Gesù sempre la nostra lode. Vi benedico.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Massimiliano Patassini
Massimiliano Patassini
 Lettera alla Comunità di Brescia di Fra Massimiliano

Nel cammino di vita percorso finora, il Signore mi ha incontrato nel Vangelo, avvincendomi sempre di più. Una tappa significativa di questo cammino sono stati i due anni di Postulato a Brescia. Durante questo tempo, ho potuto sperimentare la vita fraterna nella comunità: le fatiche, ma anche le gioie del vivere con dei fratelli che sono molto diversi da te, sia per provenienza che per cultura, ma accomunati dal cercare il Signore Gesù, sotto la premurosa guida dei formatori. Ringrazio sinceramente loro e chi ha camminato con me! Fondamentale nella vita comunitaria è la dimensione liturgica quotidiana del convento: l’ufficio divino e la Messa, celebrazioni che ho imparato a curare e valorizzare, seguendo l’esempio e l’insegnamento dei frati.

Un elemento che mi ha profondamente toccato e che considero molto importante nel contesto liturgico è la musica sacra e il canto. La cura per questo aspetto, che è stata possibile grazie alla presenza di maestri competenti, è un mezzo considerevole per entrare più in profondità nella liturgia. Personalmente, posso dire che cantare un testo sacro fa approdare tutta la persona ad un piano più elevato, talvolta aprendo la preghiera alla contemplazione. Per questo ringrazio chi ci ha accompagnato e insegnato con passione! Un altro aspetto essenziale è l’incontro con la Parola, in particolare nella Lectio Divina. “Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio” (Mt 4,4).

frati in processione
frati in processione

La Parola di Dio è nutrimento per il cristiano: senza un incontro quotidiano in cui mi lascio misurare e valutare da essa (cioè dalla stessa persona di Gesù Cristo), non vivo veramente, ma mi perdo perché ho la pretesa di salvarmi da solo. Anche per questo è fondamentale il compito del sacerdote di spezzare questa Parola per l’assemblea, insieme al Pane Eucaristico. Ringrazio, dunque, tutti i Padri della comunità di Brescia per il loro servizio e per la loro presenza! Infine ci sono quei servizi “silenziosi” che non danno tanto scalpore, ma che fanno parte della vita della comunità: la questua, la sorveglianza e pulizia della chiesa, la cura dell’economia della casa. 

Anche per questi un vivo ringraziamento! Un ultimo ringraziamento al Signore, dal quale riceviamo la grazia di servire: lo preghiamo perché continui a custodire questa comunità e tutte le persone che le sono legate.

fra Massimiliano – info@vocazionefrancescana.org

Tags: carisma francescanoFrati Minori Conventuali
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Demoni

Articolo successivo

Dio non è mai abbastanza!

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
frati in biblioteca
vita da frati

Si studia tanto per diventare frati?

19 Dicembre 2022
Articolo successivo
Francesco nella Verna

Dio non è mai abbastanza!

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
17 Maggio 2018 07:30

Hi there very cool blog!! Guy .. Beautiful .. Superb ..
I'll bookmark your blog and take the feeds also? I am glad to find so many helpful info here within the publish, we want
develop more techniques in this regard, thank you for sharing.
. . . . .

Rispondi
Anonimo
Anonimo
17 Maggio 2018 06:41

It is perfect time to make some plans for the future and it's time to
be happy. I've read this post and if I could I wish to suggest you some interesting things
or tips. Perhaps you can write next articles referring to this
article. I wish to read even more things about it!

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.