info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Testimone di nozze… con il Signore

fra Francesco di fra Francesco
14 Ottobre 2013
in vita da frati
5

Come sapete, lo scorso 4 ottobre – mentre i nostri confratelli di Assisi accoglievano Papa Francesco – noi a Padova potevamo celebrare la gioia della festa di san Francesco con la Professione solenne di due giovani fratelli.

Fra’ Nicola e fra’ Tommaso, al termine del loro percorso di formazione e discernimento, hanno confermato per tutto il tempo della loro vita la professione dei voti di castità povertà e obbedienza, accogliendo il dono della consacrazione religiosa in modo definitivo.

Personalmente ho vissuto questa celebrazione in un modo particolare. Pur avendo partecipato alla professione di diversi confratelli, questa volta mi sono sentito coinvolto in modo diverso. Questi due fratelli infatti mi avevano chiesto di essere uno dei due testimoni della loro professione. L’altro testimone, fr. Antonio Ramina, era stato finora il responsabile della loro formazione negli anni dei voti temporanei, come maestro presso il Convento padovano Sant’Antonio Dottore.

A me invece era capitato di conoscere soprattutto Tommaso tanto tempo fa quando io stesso ero un postulante appena entrato in convento. Sette/otto anni più tardi ci siamo trovati in convento insieme a Brescia, lui come postulante e io come vice-rettore. Lì ho avuto il privilegio di essere uno dei frati che ha accompagnato i primi passi verso la vita religiosa di Nicola e Tommaso e ora… di “testimoniare” della avvenuta loro scelta definitiva. Non solo una grande emozione! Ma anche e soprattutto l’occasione per toccare con mano la capacità del Signore di trasformare le nostre vicende in storia di salvezza!

fra Tommaso e fra Nicola cantano
fra Tommaso e fra Nicola cantano

Il rito della professione si svolge di norma nella S. Messa, per lo più dopo l’omelia. Nel momento centrale del rito il candidato si mette in ginocchio davanti al Ministro provinciale (o generale), pone le proprie mani nelle mani del frate Ministro, e pronuncia la formula di professione, scritta di proprio pugno e firmata. Questa modalità è stata tratta probabilmente dal rituale cavalleresco di vassallaggio, che Francesco d’Assisi – grande amante degli ideali e del mondo della cavalleria cortese del Medioevo – trovava espressivo del legame di amore, devozione e lealtà che viene a legare il nuovo frate a Cristo e alla sua nuova fraternità.

prostrazione
prostrazione

Durante questo momento si avvicinano al professando altri due frati già professi solenni, che fanno da testimoni. Esattamente come ai matrimoni. Due persone sono incaricate per testimoniare e certificare che il fatto è veramente accaduto, conforme alle intenzioni della Chiesa e al rito romano-serafico.

Al termine della liturgia il Ministro provinciale e i due testimoni firmano il Libro delle professioni, dove è riportato un semplice “verbale” della avvenuta professione solenne. Ad esso vengono allegate le formule di professione manoscritte dai neo professi. Il tutto molto simile a quanto avviene nei matrimoni. Ciò che ho dovuto fare è una cosa molto semplice, quasi banale: mettere la mia parola e la mia firma per certificare che Nicola e Tommaso questo passo lo hanno compiuto per davvero.

Però effettivamente dal punto di visto soggettivo – del cuore – è stato un momento carico di significati. Come mi disse una volta il mio padre spirituale, un sacramento o una celebrazione non ha effetti solo su coloro che ne sono i protagonisti principali, ma i suoi benefici si riversano su tutti i presenti (e – in qualche modo – su tutta la Chiesa, nella forza della comunione dei santi) lasciando a ciascuno un dono particolare. Basta saperlo accogliere.A fr. Nicola e fr. Tommaso auguriamo di poter (continuare a) percorrere una via di autentica santità! E per questo preghiamo!

A tutti voi, cari amici, di poter sperimentare che il Signore vi sta (già) guidando su vie di salvezza! Lasciarsi portare: ovvero seguire… questo è il segreto. Lasciare che sia il Maestro a fare la strada. Fraternamente: pace e bene!

fra Francesco – info@vocazionefrancescana.org

Tags: Frati Minori Conventualivoti
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Ero “scomparso”. Posso ricominciare?

Articolo successivo

Fra tante parole… parole… la Parola!

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
frati in biblioteca
vita da frati

Si studia tanto per diventare frati?

19 Dicembre 2022
Articolo successivo
Frate che prega la Parola

Fra tante parole... parole... la Parola!

guest
guest
5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
alberto
alberto
19 Ottobre 2013 15:32

Grazie. Non so se farò quello che mi ha detto ma la ringrazio per le sue preghiere e per "pensare" alla mia serenità. Spero non perduta del tutto. Pace e bene.

Rispondi
alberto
alberto
16 Ottobre 2013 16:07

anche a me, partecipare ad un'ordinazione sacerdotale ormai parecchi anni fa, ha creato un grande "sconvolgimento" che però, purtroppo, non sono stato capace di mettere a frutto a modo…per mille motivi contingenti ma soprattutto, perché non mi voglio auto assolvere, perché non sono una persona abbastanza coraggiosa…ed ora mi pare davvero troppo tardi. Anche se l'aver scoperto questo blog non mi lascia ancora quieto…l'età però avanza inesorabile. Pregate per me fratelli miei. Grazie.

Rispondi
fra Francesco
Autore
fra Francesco
17 Ottobre 2013 20:44
Reply to  alberto

Caro Alberto,volentieri ti ricordo e ti ricordiamo nella preghiera! Nello stesso tempo cerca di non lasciare sempre alle paure lo spazi per prevalere. Anch'esse sono utili: per valutare e ponderare le scelte. Ma dobbiamo gestire le paure e non lasciarci gestire dalla loro forza. A questo serve il coraggio: affrontare una situazione dopo aver "sentito" che di essa fa parte anche l'ingrediente "rischio".Le paure hanno la funzione di renderci più prudenti e attenti, non di paralizzarci del tutto.Dopo questo predicozzo – scusa! – ti invito semplicemente, se vuoi, a scrivermi/ci una mail personale (fra.alberto@davide.it; francesco.ravaioli@gmail.com) o a confrontarti direttamente con… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
15 Ottobre 2013 03:29

è proprio vero, aveva ragione il tuo padre spirituale, un sacramento o una celebrazione non ha effetti solo su coloro che ne sono i protagonisti principali, ma i suoi benefici si riversano su tutti i presenti (e – in qualche modo – su tutta la Chiesa, nella forza della comunione dei santi) lasciando a ciascuno un dono particolare. Basta saperlo accogliere.

Rispondi
fra Francesco
Autore
fra Francesco
15 Ottobre 2013 09:01
Reply to  Anonimo

Già!
Me lo diceva una volta che condividevo con lui gli effetti (inaspettati e positivi) che aveva avuto in me la partecipazione all'ordinazione sacerdotale di alcuni confratelli.
Poi ho potuto constatare più volte la verità di quelle parole: anche ai matrimoni!

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.