info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Molti sono i chiamati, ma…

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
23 Agosto 2012
in discernere
9

Il Vangelo di oggi (Mt 22,1-14), riporta una frase a dir poco drammatica: ” Molti sono i chiamati, ma pochi gli eletti”

Un’espressione di Gesù che riguarda ciascun uomo, ciascun credente di fronte alla Sua proposta bella ed esigente, ma anche che ben si addice ai molti giovani (ragazzi e ragazze) che in cuor loro intuiscono una chiamata a servire il Signore più da vicino come consacrati e religiosi e che per mille ragioni (paura, viltà, debolezza, peccati, comodità…) preferiscono non ascoltare questo invito, preferiscono “farsi la loro vita”.

S. Giovanni Bosco, asseriva spesso che l’80 % dei giovani, riceve una chiamata speciale, al dono di sè e al servizio per il Regno di Dio come sacerdote o religioso o missionario o monaca o suora.

Purtroppo questo nostro tempo si rivela per moltissimi,  il tempo della “sordità” e della “fuga”, il tempo dell’indifferenza e dell’individualismo, mentre la “chiamata” esige sempre al contrario, “ascolto”, obbedienza, disponibilità, dono di sè, gratuità, fede…

fra Mirko
fra Mirko

Ma…in questo “deserto vocazionale” non mancano fiori di speranza, specie per il nostro Ordine francescano dei frati Minori Conventuali, fra i pochi nel mondo, a non perdere candidati, ma anzi in lieve costante crescita. Anche in Italia, dove per il laicismo diffuso, il benessere che insterilisce il cuore, la superficialità e lo spietato individualismo di questa nostra società, la situazione vocazionale è molto diffcile per congregazioni e Diocesi, ebbene, il carisma di San Francesco ancora sa attrarre a sè molti giovani “alternativi” e “forti”.

Prossimamente infatti (8 settembre), ad Assisi, nella Basilica di san Francesco, emetteranno i voti di castità, povertà e obbedienza 15 giovani Frati Francescani Minori Conventuali al termine dell’anno di Noviziato. Sempre in settembre giungeranno nei nostri 3 Postulati italiani (Brescia, Osimo e Benvento) un folto numero di ragazzi che hanno deciso di iniziare un percorso di discernimento alla vita francescana così come un pò ovunque ripartiranno i Gruppi di ricerca vocazionale francescana “S.Damiano” per accompagnare i tanti giovani desiderosi di conoscere più da vicino la nostra vita.

frate Tullio e bimbi in Cile
frate Tullio e bimbi in Cile

Ho già parlato più volte poi della vivacità di alcune Congregazioni francescane femminili (Suore Terziare Francescane Elisabettine – Suore Francescane Missionarie di Assisi), come delle suore Clarisse, figlie di S. Chiara e S. Francesco.

A quanti e quante dunque  portano nel cuore una intuizione, a quanti e quante hanno percepito un invito del Signore e una Sua chiamata speciale, a coloro che sono rimasti affascinati da San Francesco, a questi dico con forza e amicizia : non temete, fidatevi, mettetevi in gioco, rischiate, non abbiate paura a donare la vostra vita se il Signore vi chiama a questo.

Caro fratello, cara sorella, ne va della tua esistenza e del senso che essa rivestirà e che gli vorrai dare..Tante persone aspettano un tuo Sì ! Tanti, solo per te potranno conoscere Gesù e amarlo..; tanti solo per te potranno trovare consolazione e perdono e misiericordia….

Vi benedico e incoraggio. Al Signore sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratecome diventare suoradubbi e paure
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Esercizi spirituali vocazionali 2012

Articolo successivo

Vocazione e Bellezza

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
san francesco statua

Vocazione e Bellezza

guest
guest
9 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Unknown
Unknown
10 Maggio 2017 02:25

Buongiorno fratello,vorrei prendere i voti ed ho 24 anni,sono molto giovane ma il mio è un SI! E NE sono molto convinto. Voglio una vita di croci,una vita a servizio del prossimo,preferisco le fiamme al dolce e amo vivere sottomesso alle regole della chiesa e al santo pontefice,con un credo estremamente pacifista e dottrinale.
Vorrei chiedere a chi posso rivolgermi a Napoli? Ti ringrazio.
Qua leggo spesso che offrono centri vocazionali,e mi chiedono dei soldi per il pernottamento,e a Napoli c'è poca onesta e si fa su tutto un marcimonio,puoi indicarmi tu qualcosa? Grazie di cuore.

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
10 Maggio 2017 07:12
Reply to  Unknown

Ti consiglio di contattare l'incaricato per le vocazioni operante nella tua regione che sotto ti indico. pace a te. f. Alberto

Campania-Basilicata
Fr. Cyrille Diwa Kpalafio
Convento S. Francesco a Folloni
Via S. Francesco – 83048 MONTELLA (AV)
Tel.: 0827 61218
E-mail: opgv@francescani.it

Rispondi
Anonimo
Anonimo
27 Dicembre 2012 17:03

buongiorno frate alberto , complimenti per il blog, solo
nel leggere le parole che dici, il cuore si riempe d'amore
di speranza , di luce . grazie di cuore un caro saluto luca

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
28 Dicembre 2012 19:24
Reply to  Anonimo

pace ate caro Luca,..grazie per la fiducia e per gli apprezzamenti che aiutano in questo servizio talvolta davvero impegnativo, ma spero utile a tanti. Circa il blog, da parte mia cerco di fare il meglio che posso, ma credo che risulti efficace soprattutto perchè non ci metto tanto del mio, quanto piuttosto del carisma francescano, e di s. Francesco e di Gesù e di Vangelo..E tutte queste dimensioni vanno ben oltre me stesso e le mie capacità e i miei limiti..Grazie in ogni caso. Ti benedico. frate Alberto

Rispondi
Anonimo
Anonimo
5 Settembre 2012 14:37

salve mi chiamo fabrizio, la mia storia è abbastanza lunga ma credo di farla corta.. credo di avere una vocazione. sono un ragazzo di 25 anni la mia famiglia non è d'accordo per lo piu mia sorella. ho gia parlato con il mio prete, ha detto di aspettare, fare carità e pregare… prima di andare a studiare..
ho qualche domanda a riguardo, la scuola per diventare frati quando costa, se costa? per quanti anni? fino che massimo di età? grazie

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
5 Settembre 2012 14:42
Reply to  Anonimo

pace ate caro Fabrizio, grazie per la fiducia.
Scrivimi per favore alla mia mail personale (fra.alberto@davide.it) e cercherò di darti indicazioni più precise su quanto chiedi. specificami anche dove risiedi…così che possa indicarti con precisione a chi rivolgeti per un cammino. Ti benedico. frate Alberto

Rispondi
Anonimo
Anonimo
23 Agosto 2012 19:30

Grazie Fra Alberto per le belle parole, mi riempiono di tanto conforto. La mia è una storia lunga, purtroppo per cause familiari sono stato quasi obbligato a non ascoltare la chiamata di Gesù e del nostro Francesco e non per mia volontà.Confido in Gesù.Pace e bene,grazie. Domenico.

Rispondi
Anonimo
Anonimo
23 Agosto 2012 17:44

Credetemi è veramente triste non ascoltare la chiamata,si rischia di essere soffocati da un peso e un tormento che vi perseguiterà per tutta la vita. Mai come adesso sto soffrendo tantissimo per non aver ascoltato Gesù e seguito le orme del nostro Francesco,ed eccomi oggi sto rischiando di rimanere soffocato. Quindi esorto tutti quei giovani che sentono la chiamata di Gesù, lasciate tutto e tutti e seguitelo ne ricaverete solo benefici,non siate titubanti non cercate altri valori che non producono nessun frutto,donatevi interamente a Lui e vedrete quanti buoni frutti darete. Non lascerò mai il nostro Francesco lo porto sempre… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
23 Agosto 2012 18:48
Reply to  Anonimo

pace ate caro Domenico. grazie per la tua testimonianza..Vorrei però un poco incoraggiarti e confortarti: il Signore sempre ci vuole bene e "recicla" e riplasma di noi tutto, anche i nstri dinieghi e rifiuti.Mi pare pertanto bello che tu resti nella fede e nell'amore a Gesà e a S. Francesco e che nella vita quotidiana tu possa dare comunque la tua testimonianza di credente. Ti benedico. frate Alberto

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.