info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home umanizzarsi

Vocazione e Bellezza

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
24 Agosto 2012
in umanizzarsi
2

In questi mesi estivi sicuramente vi sarà capitato una sera di contemplare uno stupendo tramonto sul mare, o di restare incantati di fronte allo splendore di un panorama alpino, o magari, semplicemente commuovervi per un incontro con una persona cara o per avere ascoltato una musica che vi ha trasportato “oltre”..

E’ bello pensare, forse perchè non più così scontato,  che ancora abbiamo la capacità di stupirci e  meravigliarci e lasciarci toccare il cuore dalla “Bellezza”. La “Bellezza”: un richiamo dell “Infinito” che è inscritto in noi, un segno della presenza misteriosa eppure vivissima di Dio anche in ogni  più piccola particella del cosmo. Purtroppo però, talvolta, come dice il salmo 114, abbiamo “occhi, ma non vediamo…orecchi e non sentiamo”..!!! Un grande scrittore inglese Gilbert Chersterton (convertitosi al cattolicesimo con molto scandalo dei suoi colti colleghi ) scriveva : “nel mondo non mancano certo le “meraviglie“, quanto piuttosto la “meraviglia“! E così la nostra vita si protrae spesso triste, ripiegata, senza slanci, timorosa…anzichè essere ripiena di lode e gratitudine e riconocenza e gioia…

Qualcuno si chiederà cosa centra tutto questo con la vocazione!? Ebbene cari amici, solo un cuore che ancora si lascia stupire, che ancora coglie l’incanto del creato, che ancora sa riconoscere gli innumerevoli segni di “bellezza” che costellano la propria esistenza e quella nel mondo, solo costui, ha ancora gli occhi puri e limpidi di un bambino, solo costui ha l’animo libero per una risposta più generosa e gioiosa anche ad una chiamata tanto impegnativa e alta come è quella religiosa francescana.

La vocazione francescana infatti scaturisce e germina, come per S. Francesco da una lode del cuore e dell’animo verso Gesù, il Signore, “il più bello fra i figli dell’uomo” (Sal 44); scaturisce dal riconoscimento grato e meravigliato del Suo agire stupendo e provvidente nella nostra vita, nella vita di ogni uomo e nel mondo.

“Laudato sii mi Signore”: ecco lo slogan, il progetto di vita di san Francesco e di ogni francescano. 

Oggi vi propongo al riguardo la riflessione di un giovane, Giulio, (di 19 anni) che recentemente ha partecipato ad Assisi agli esercizi spirituali vocazionali. Giulio ci parla proprio della “bellezza”. Lo ringrazio per il contributo che ci offre, ancora più prezioso, considerando la sua giovanissima età.

Vi benedico. Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

san francesco statua
san francesco statua
La bellezza riflessione di Giulio

Ti sei mai chiesto perché, talvolta, quando ti trovi ad osservare un paesaggio, un plenilunio, un tramonto, una persona o, più semplicemente, una particolare opera d’arte, non puoi trattenerti dal sospirare?

Ti sei mai chiesto perché senti dentro di te il desiderio di fermare il tempo e rimanere solo, tu e “quel qualcosa” che ti ha stupito, in una dimensione estatica ed eterna?

Quel flebile sospiro, o quel desiderio di perpetua contemplazione non sono altro che la manifestazione di una spontanea attrazione, insita in noi, per quella realtà ammirata. Perché questo accade?

Semplicemente perché in quell’oggetto, in quella persona, in quella porzione di Creato, abbiamo riconosciuto la Bellezza.

Badate che l’idea a cui alludo con il termine “Bellezza”, non ha niente a che vedere con quella propostaci da questa nostra società che si nutre di consumismo e di conformismo. Non vi è nulla di Bello, ad esempio, in quei corpi svenduti che i media ci mostrano. Bello è ciò verso cui si è attratti non perché mossi da interessi o secondi fini, ma perché piace di per sé.

“Il gusto del Bello – come sosteneva Kant (grande filosofo del 1700) – è un piacere disinteressato e libero perché in esso l’approvazione non è imposta da alcun interesse, né da sensi, né dalla ragione.(…) Infatti ogni interesse presuppone o produce un bisogno e, come motivo dell’approvazione, non lascia libertà al giudizio sopra l’oggetto.”

Noi giovani siamo spesso indotti a pensare ogni cosa in termini di tornaconto: “bello” è qualcosa, nella misura in cui mi dà ebbrezza o piacere. Ma questo sistema non fa altro che renderci dipendenti da un bello che non è vera Bellezza, ma menzogna o illusione, e ci rende in ultima analisi schiavi di noi stessi. Diveniamo schiavi dell’apparenza, del fumo, della moda, del piacere, dell’ozio, del nostro cellulare, del nostro appuntamento con facebook.

Sapete cosa vuol dire essere schiavi? Significa non potere essere pienamente sé stessi, significa dipendere da un altro, significa non poter fare a meno di un oggetto… ci pensate! Essere schiavi vuol dire semplicemente non essere liberi.

Chi più di noi giovani cerca la Libertà? Chi più di noi la implora, la supplica, la pretende?

Ma, se ci pensiamo… chi più di noi giovani, in quest’ansia di autoaffermazione e indipendenza, non trova altro che schiavitù?

Sciogliamoci da queste benedette catene che ci soffocano, ci avvinghiano e ci trattengono in uno stato di passività e sudditanza che non ci è proprio! Troviamo il coraggio di guardare in alto! la Bellezza non è un’ utopia! C’è, è fra noi, è in noi. La si può scorgere in un fiore, negli occhi o nel sorriso di una ragazza, in un’alba, nella musica, ovunque…

Il dovere di noi giovani è amarla, coltivarla, ma soprattutto difenderla; saremo più liberi e più veri e potremo finalmente dare risposta a quel sentimento di insofferenza e a quel desiderio di evasione che tanto ci urge: la Bellezza, e a dirlo era Dostoevskij, salverà il mondo!

Ogni grande opera d’arte, come la Natura stessa, è Bellezza. E, fate attenzione, se come scriveva Schelling (filosofo vissuto tra il 1700 e il 1800) l’Arte non è altro che rappresentazione del trascendente nell’immanente, trovando la Bellezza non faremo altro che toccare con mano l’Infinito stesso.

Giulio Brentazzoli

Tags: dubbi e pauresan Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Molti sono i chiamati, ma…

Articolo successivo

Cosa fa un frate…?

Articoli correlati

binari
umanizzarsi

La cassetta delle cose incerte

11 Dicembre 2022
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
appuntamenti

6 nuovi percorsi per giovani: mettiti in cammino anche tu!

8 Novembre 2022
Articolo successivo
Francesco e il crocifisso

Cosa fa un frate...?

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Benedetta
Benedetta
24 Agosto 2012 09:44

A me è successo proprio così, qualche settimana fa: ho preso maggiore "coscienza" di quanto il Signore sembra chiedermi dopo averLo ringraziato per quanto mi ha regalato nell'ultimo anno… una lunga preghiera di ringraziamento scaturita d'improvviso dal cuore come mai prima di quel momento, scandita da lacrime di gioia e di stupore…e nel ringraziarLo, molte "tessere" sono andate al loro posto come da sole: gli avvenimenti di un anno si sono legati gli uni agli altri rendendomi ancor più evidente tutto ciò che, con infinito amore e infinita pazienza, il Signore ha fatto per me e rendendomi chiaro altresì quante… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
24 Agosto 2012 09:57
Reply to  Benedetta

Grazie di cuore Benedetta.
Il Signore ti "benedica". frate Alberto

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.