info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Alla GMG di Lisbona on-the-road

Testimonianza di Giulio

fra Nico Melato di fra Nico Melato
30 Agosto 2023
in testimonianze
0

Avevo già il biglietto dell’aereo pronto per la GMG2023 di Lisbona, partenza da Bergamo e arrivo a Madrid: due ore, poi 15 minuti in metropolitana fino al convento dei frati e due terzi del viaggio sarebbero finiti lì, ma semi-citando il buon Alessandro Manzoni, “non s’aveva da fare”.

Per scherzo mi venne proposto di andare alla GMG viaggiando con il pulmino che avrebbe portato le reliquie di Sant’Antonio da Padova fino a Lisbona, e io serissimo accettai.

E così, partimmo.

Levataccia alle 4 del mattino del 27 luglio, partenza da Piazza del Santo alle 6.20 con tanto di benedizione speciale del Rettore della Basilica e “solo” 2200km di strada davanti a noi.

Ma non ho ancora presentato i “noi”: alcuni giovani (Francesco ed io, Giulio, dall’Arcella, il santuario di Padova che sorge sul luogo della morte di Antonio, Vittoria, una ragazza di Treviso), Alberto, giornalista e membro dell’OFS, e fra Giambo, autista e mentore spirituale del pulmino.

Prima tappa Milano, dove caricammo fra Giovanni, sacerdote all’Oratorio Kolbe; seconda tappa Genova, dove prendemmo su Chiara, sorella consacrata, e poi dritti in Francia.

Viaggiammo verso ovest tutta la giornata, seguendo le dolci colline del Sud della Francia fin’oltre Marsiglia e Aix-en-Provence, per poi arrivare la sera nel piccolo convento francescano di San Bonaventura a Narbona dove, ospitati dal gentilissimo Fra Bernard, passammo la nostra prima notte di viaggio (che ironicamente coincise anche con la nostra ultima notte in un letto vero).

Il secondo giorno facemmo le lodi e io in particolare sperimentai la mia prima messa in francese, e partimmo verso Madrid. Perpignano, Lleida, Saragozza e arrivammo a Madrid a pomeriggio inoltrato dove ci fermammo per i successivi tre giorni presso il Colegio San Buenaventura, una immensa scuola gestita dai frati Minori Conventuali dove facemmo conoscenza degli efficientissimi fra Miguelángel e fra Juan.

Passati dunque tre giorni, durante i quali ci raggiunsero a Madrid (in aereo) gli altri 170 giovani (con i loro accompagnatori, frati, suore e laici) provenienti dal Nord Italia, ripartimmo per Lisbona, dove arrivammo nel primo pomeriggio del 31 luglio e fummo subito alloggiati in una palestra che sarebbe diventata un “piccolo mondo”, dato che (scoprimmo dopo) ci avremmo dormito in 314 provenienti da Italia, Portogallo, Francia, Belgio, Slovacchia, Croazia, Polonia e Cina: 6 bagni e 18 docce, mica male.

Per saperne di più su quello che è stato fatto alla GMG2023 di Lisbona basta cercare su internet e in meno di un secondo usciranno migliaia di articoli e informazioni, quindi non mi assumo l’onere di ripercorrere per filo e per segno ogni singolo giorno di quella strabiliante settimana, e mi assumo la responsabilità di fronte ai lettori di saltare direttamente alle conclusioni.

Di questa GMG mi sono riportato a casa fondamentalmente due cose: l’avere vissuto e convissuto assieme a migliaia di ragazzi che sentivo uguali a me e il dormire con le persiane alzate, ma credo che valga la pena riflettere solo sulla prima cosa.

Alla faccia di chi parla di shock culturale, poche volte sono stato così bene anche in compagnia di perfetti sconosciuti come quella settimana a Lisbona. Il riuscire a riconoscermi nel prossimo è stata una delle tante cose meravigliose che mi sono successe, e il poter conoscere proprio questo prossimo è stato ancora più entusiasmante.

Oltre a tutti i frati, soprattutto quelli del Santo che mi hanno convinto a venire e mi hanno letteralmente portato fino a Lisbona, e ai miei compagni di viaggio del Centro Francescano Giovani (compagni migliori di loro non avrei potuto averne), i miei ringraziamenti dal più profondo del cuore vanno a persone che presumibilmente non rivedrò mai più, volti che sbiadiranno negli anni, nomi senza corpo che però avranno sempre un posto speciale nei miei ricordi…

  • Ana e Eugénio, una coppia di ragazzi madrileñi con cui ho passato una mattinata a parlare metà in spagnolo e metà in inglese quando non ci ricordavamo le parole della storia dell’Impero Spagnolo e di come la resa del Padre Nostro in spagnolo sia molto più fedele all’originale latino che non quella italiana.
  • Antonius, un ragazzo polacco di Danzica mio vicino di letto che mi raccontava in un inglese correttissimo di come gli inverni nella sua città facessero davvero schifo e di come suo padre avesse militato in Solidarność ai tempi di Lech Wałȩsa e del generale Jaruzelski.
  • Fra Arkadiusz, frate polacco di Cracovia che per primo è venuto a chiacchierare in italiano con me e Francesco appena arrivati a Lisbona, memore di suoi studi a Roma.

Esperienze così forti nella vita non succedono sempre, e quando succedono bisogna esserne sempre grati.

Ora la routine è ricominciata, l’elettrizzante aria di GMG che si respirava in Portogallo ha lasciato posto nuovamente al solito tran tran quotidiano che ci irrita sempre così tanto fino a che non ce lo portano via, ma una fiammella di quel gigantesco fuoco che si è acceso così brillante e luminoso sulle rive del Tago è rimasta, e rimarrà, ad illuminare la via.

Giulio, 20 anni, Padova – info@vocazionefrancescana.org

Tags: Frati Minori Conventualisant'Antonio di Padova
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Perchè fare un cammino di discernimento vocazionale?

Articolo successivo

La grazia della preghiera… francescana!

Articoli correlati

Una gioia giovane e piena
testimonianze

Il gruppo vocazionale cambia tutto: prova anche tu!

11 Settembre 2023
Ricominciare ogni giorno nella fedeltà al Vangelo
testimonianze

Ricominciare ogni giorno nella fedeltà al Vangelo

27 Luglio 2023
Una gioia giovane e piena
appuntamenti

Una gioia giovane e piena

22 Giugno 2023
Articolo successivo

La grazia della preghiera... francescana!

Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (143)
  • ascoltare e pregare (458)
  • discernere (626)
  • domande vocazionali (213)
  • essere chiesa (179)
  • famiglia francescana (302)
  • test (1)
  • testimonianze (243)
  • umanizzarsi (137)
  • video (113)
  • vita da frati (248)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "Quello che scegli,
quello che pensi,
quello che fai,
è quello che diventi!"
(Eraclito)

Per questo scegliere, pensare, fare, sono arti raffinate,
che hanno bisogno di essere affinate, imparate, praticate,
non in maniera semplicemente spontanea,
ma con DISCERNIMENTO!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Sì, siamo "fratelli tutti", come dice il nostro caro papa Francesco!
Tutti siamo fratelli, tutti tutti!
Persino dentro culture diverse, età diverse, modi di vivere e di pensare diversi...
Tutti fratelli, fratelli in Cristo, perché figli di un unico Padre.
Alla GMG abbiamo respirato questo:
una Chiesa universale, dove siamo fratelli tutti, dove c
  • Noi frati francescani della basilica di sant’Antonio vi invitiamo tutti al concerto-testimonianza dei Reale (una delle principali band di Cristian Music in Italia):

martedì 28 novembre 2023
ore 20.45
Basilica di sant’Antonio (Padova)
Concerto-Testimonianza
Unplugged
REALE
 

Canteremo, ci racconteremo e pregheremo assieme, avvolti dall’arte, dalla storia e dalla Fede che da Secoli riempie questa Basilica meravigliosa. La Basilica aperta di sera è una occasione eccezionale e sarà una cornice straordinaria a tutto quello che vivremo.

L’ingresso è libero e gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Video drone: @valsoiapg 
.
.
#reale #concerto #Basilica #giovani #novembre  #frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #
  • "Siamo tutti nati
per risplendere!"
(Nelson Mandela)

Siamo stati fatti per te, Signore.
Per splendere della tua luce.
Per essere luce per gli altri.
Per illuminare le tenebre di questo mondo.

Continua a venire e farci tuoi, Signore!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La nostra è una lunga storia. Più di 800 anni da quando san Francesco si è messo in ascolto di Dio è ha dato inizio a questo fiume di umanità che da secoli benedice il mondo con la sua presenza.
Con Francesco e dopo Francesco molti altri si sono messi in cammino... a partire dal nostro caro sant
  • "Il cristianesimo è questo:
non tanto il nostro cercare Dio,
ma piuttosto Dio che cerca noi!".
(papa Francesco)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Settembre, tempo di vendemmia!
Settembre, tempo di ricominciare le varie attività pastorali!
Settembre, tempo di grazia, tempo favorevole,
per raccogliere il frutto gustoso di un
  • "Non sono i nostri UMORI che contano!
Ciò che conta sono i nostri AMORI!".
(Alessandro d
  • Solo il Signore sazia ogni nostra fame. Solo lui ci disseta, solo lui è la risposta ad ogni nostro più profondo bisogno e desiderio. E il bello di Lui è che pur saziando, continua ad alimentare il bisogno di Lui, così che più stiamo insieme con Lui, più desideriamo starci.
Sei grande Signore! Grazie del dono che sei per tutti noi!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Vangelo è la trama segreta
di tutta la nostra vita!"
(Rosanna Tabasso - Sermig)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Stai con Lui, sempre!
Stare con il Signore è vivere davvero. Lui è il creatore di ogni cosa, è il salvatore di ogni vita, è il vivificatore di ogni istante.
Stai con lui, non temere. E vedrai fiorire il deserto.
Sul nostro sito trovi un semplice metodo di preghiera per vivere le tue giornate in compagnia Sua: e tutto cambia!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • A volte è sufficiente cambiare prospettiva
per ritrovare la luce.

Coraggio: il Signore è sempre con te, anche lì dove ti sembra che davvero lui non ci sia. Proprio sulla Croce, proprio mentre gridiamo "perché ci hai abbandonato", proprio lì inizia a germogliare la risurrezione, proprio lì la potenza della sua vitalità inizia a fare irruzione dentro ogni nostra morte.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.