info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

Nessuna chiamata è data "una volta per tutte". Siamo in cammino ogni giorno!

fra Fabio Turrisendo di fra Fabio Turrisendo
5 Febbraio 2023
in ascoltare e pregare, domande vocazionali
1

«In ogni stagione ci fai rinascere» dice il testo di una bellissima poesia, che ci ricorda che Dio non smette mai di ricrearci, e di chiamarci!

Che strana coincidenza… Mentre riordinavo le carte della mia scrivania mi sono trovato tra le mani due testi molto diversi: una lettera di un giovane che aveva “terminato il cammino vocazionale”, e una poesia di José Tolentino Mendonça dal titolo «La nostra creazione non è terminata». Mi è venuta allora questa analogia: come la creazione è sempre in atto, così il cammino di una vocazione… non finisce mai!

Molte azioni di Dio nei nostri confronti non avvengono “una volta per tutte”, ma sono un’azione continua, progressiva, che con pazienza va avanti “di volta in volta“. Così è l’amore… Quanto spesso papa Francesco ci ricorda che il Signore non smette mai di perdonarci, di cercarci, di salvarci (vedi ad es. la recente udienza del 25 gennaio).

Se è vero che Dio, con infinito amore, sempre ci chiama alla vita con Lui, allora possiamo dire che anche la nostra vocazione non è un atto puntuale e compiuto una volta per tutte. È importante sottolinearlo, perché spesso si sentono frasi del tipo “ho la vocazione / non ho la vocazione”, come se fosse appunto una cosa che c’è o non c’è. Che è data o non data, una volta per sempre. Sto estremizzando un po’ le frasi, ma dietro ci può stare una mentalità che rischia di credere che… “se ho la vocazione, allora sono a posto. Ho raggiunto la meta. Non ho più niente da fare“.

Non è così! La vocazione non è uno “status”, ma un processo. È un costante scambio di parole, un dialogo, tra un chiamante e un chiamato. È viva se c’è un dialogo in corso, non un monologo. Credo davvero che possiamo dire, come nella poesia che vi propongo, che la nostra vocazione non è mai terminata. Per grazia, c’è sempre il Padre che chiama, c’è sempre Cristo che ci sospinge col suo amore (2Cor 5,14) e c’è sempre lo Spirito Santo che ci suggerisce come rispondere (Gv 14,26).

Colgo l’occasione allora per condividere con voi la poesia che ho citato sopra, e che mi affascinò un sacco quando la lessi un po’ di tempo fa. È una bellissima preghiera di benedizione e di lode, scritta dal sacerdote e poeta portoghese José Tolentino Mendonça, che nel 2015 è stato creato cardinale da papa Francesco.

La nostra creazione non è terminata

Benedetto sia il germinare occulto ed esaltante dello Spirito,
grazie al quale in ogni stagione ci fai rinascere.

Benedetto sia il respiro nuovo che ogni giorno,
in modo misterioso, insuffli in noi,
ricordandoci che la nostra creazione non è terminata.

Benedetto sia questo spazio in cui pazientemente ci plasmi,
rispettando la nostra libertà e i nostri tempi.

Benedetta sia la tua fedeltà alla nostra storia
e al modo schietto in cui esorti il nostro cuore
a non abbandonarsi alle inutili visioni
dell’incertezza, del pessimismo o della stanchezza.

Benedetto sia il tuo Regno
che fai venire a noi già su questa riva provvisoria
e che ci stimola a comprendere la tua volontà.

Benedetta sia la tua Parola
che sprona e ispira perennemente i nostri nuovi inizi,
perché in questo modo ci rimetti in pista verso quella festa,
unanime e fraterna, che la quotidianità è chiamata a preparare.

Benedetto sia il Dio del nostro ieri,
di cui però intravediamo il passaggio in tanti segni del tempo presente,
soglia di quella rivelazione più grande in cui sarai tutto in tutti.

José Tolentino Mendonça (Pregare a occhi aperti, La nostra creazione non è terminata, Avvenire, giovedì 29 ottobre 2020, pag.1).

Spero che questo testo ispiri anche altri lettori. Lo si può pregare ogni giorno, e leggerlo in chiave vocazionale, senza forzature. Si benedice Dio perché ci plasma, come un vasaio, ma rispetta la nostra libertà. Lo si benedice perché è fedele alla nostra storia. Benedetta la Parola di Dio, che di giorno in giorno è sempre nuova, è sempre uno spunto nuovo per seguire Cristo nella concretezza della nostra vita quotidiana.

Mi auguro che ciascuno di noi possa lodare e affidarsi così al Signore, ad ogni passo del proprio cammino.

Ogni pace e bene!

fra Fabio – frafabio@vocazionefrancescana.org

frate montagna bosco preghiera

Tags: come diventare fratefrasi vocazionalipreghiera
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

Articolo successivo

Quando e perché un frate deve cambiare comunità?

Articoli correlati

San Francesco
ascoltare e pregare

Pregare sempre, senza stancarsi mai

28 Marzo 2023
frati e giovani
domande vocazionali

Quando posso parlare del mio cammino e della mia ricerca vocazionale?

25 Marzo 2023
8 passi per preparare l’incontro con la guida spirituale
ascoltare e pregare

Come prepararsi per un momento di preghiera?

22 Marzo 2023
Articolo successivo
frati in pellegrinaggio

Quando e perché un frate deve cambiare comunità?

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
trackback
La vocación nunca termina - Franciscanos Conventuales
9 Febbraio 2023 22:01

[…] (articulo libremente extraído del blog Vocación Franciscana) […]

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (134)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (614)
  • domande vocazionali (205)
  • essere chiesa (167)
  • famiglia francescana (286)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (131)
  • video (109)
  • vita da frati (240)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Basilica di Sant
  • Come si fa a pregare?
In questo post condividiamo con voi un semplice metodo in 4 step.
Scorri il post per scoprirlo.
Nei prossimi giorni proveremo ad approfondire ogni singolo step
con degli altri post dedicati!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, sei solo tu la CHIAVE
che apre ogni porta,
che scardina ogni cuore,
che scoperchia ogni tomba,
che spalanca ogni possibilità.
Convertici a te Signore, sempre!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Essere liberi per essere liberatori!"
(Giorgio La Pira)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita francescana è anche questo:
saper surfare sulle onde della vita,
con la leggerezza e la gioia interiore
di chi sa di non possedere nulla
e, proprio per questo, avere tutto.
Signore, sei tu il nostro unico tesoro!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è mai FUORI DALLA CHIESA!
Scopri il 7° (e ultimo) post di questa serie scorrendo le immagini qui sopra.

Scrivici in direct per ogni domanda e informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Quaresima: tempo si ascolto, di preghiera, di silenzio, di spazio vuoto, pronto ad accogliere la sua presenza.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Perdono non può cambiare il passato,
ma può sempre liberare il futuro!"
(p. Gianfranco Testa)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, la nostra preghiera salga a te come profumo d
  • La vocazione non è mai una SICUREZZA!
Scopri il 6° post di questa serie...

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Oggi inizia la Quaresima, un viaggio che ci coinvolge dalla testa (la cenere sul capo di oggi) ai piedi (la lavanda del giovedì santo), come direbbe il caro don Tonino Bello.
Che sia un cammino di scoperta di noi stessi e di come Dio di guarda, un cammino per aprirci al dono di noi, perché questo mondo attende il nostro sì, il nostro particolare e unico sì, quello che solo noi possiamo dire!

"Nessuna vocazione
è uguale ad un
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.