info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Conosciamo davvero chi è Gesù Cristo?

fra Nico Melato di fra Nico Melato
1 Maggio 2022
in ascoltare e pregare, discernere
0

Conosciamo davvero chi è Gesù Cristo? Come facciamo a sapere se davvero Gesù è come ce lo immaginiamo?

Come si fa a conoscere davvero una persona? Pensiamo per esempio ad un personaggio importante, papa Francesco. Chi è che conosce davvero papa Francesco? Magari c’è qualche studioso che ha approfondito tutti i suoi scritti, le sue encicliche e conosce bene il suo pensiero. Ma chi lo conosce davvero?

Ognuno di noi ha una sua idea di papa Francesco, una sua opinione, anche molto diversa gli uni dagli altri. Però penso che lo conosca davvero bene, sul serio, chi vive con lui ogni giorno. Per esempio il personale di casa Santa Marta , il suo segretario. Forse i suoi parenti, i suoi amici più stretti… loro sanno davvero chi è papa Francesco, giusto?

Allora chi è che conosce davvero Gesù Cristo? Forse chi ha studiato su di lui? Forse i teologi? Forse chi è prete? Forse chi è frate? Chi è che conosce davvero Gesù Cristo? Ognuno di noi ha una sua idea! Ognuno di noi ha una sua rappresentazione di Gesù, che può essere molto diversa le une dalle altre. Allora il rischio è di perderci dentro l’immagine mia di Gesù, il Gesù che io mi rappresento, secondo la mia sensibilità e le mie attese. Il Vangelo secondo me.

In realtà direi che nessuno ha conosciuto meglio Gesù Cristo di chi ha vissuto con lui, fianco a fianco, e lo ha seguito per le strade della Terra Santa. Certamente Maria e Giuseppe anzitutto, ma poi gli apostoli, i discepoli, Maria Maddalena, ecc… Questi sanno davvero più di tutti chi è Gesù, lo hanno sentito parlare direttamente, hanno mangiato con lui, camminato con lui, dormito, pianto e riso con lui.

Ma questa prima generazione via via con il passare del tempo, viene a mancare, sia per morte naturale e sia per le persecuzioni. È per questo che la comunità decide di scrivere, di fissare delle parole, di fissare le memorie vive di Gesù, delle sue parole, dei suoi gesti, perché queste non vadano perdute. E questa cosa è fondamentale, per la Chiesa delle origini, per la Chiesa di tutti i tempi, per noi oggi!

Questo dono, che è il Vangelo, scritto per noi e tramandato dalla Chiesa da due millenni, è l’antidoto più formidabile contro il veleno del “Gesù secondo me”: il Vangelo, scritto, fissato, che racconta davvero chi è Gesù!

Come faccio a sapere se la mia immagine di Gesù è quella vera? Grazie agli evangelisti, grazie alla comunità dei cristiani, attraverso i secoli abbiamo un metro di paragone, possiamo confrontarci ogni giorno con queste parole!

Proprio il Vangelo dice, dopo che Gesù è risorto: “andarono e proclamarono il Vangelo dappertutto mentre il Signore confermava la parola con i segni che la accompagnavano” (Mc 16,20). Sono i segni che dicono se il mio Vangelo è quello vero! Quali segni? Ce lo dice proprio il Signore, qualche versetto prima (Mc 16,17-18), e sono 4:

  • “scacceranno demoni”, cioè il male; il Vangelo vero scaccia il male, porta solo il bene, scaccia l’odio, la divisione, porta pace, riconciliazione, perdono;
  • “parleranno lingue nuove”, cioè il Vangelo porta un modo nuovo di guardare il mondo, uno sguardo sulle cose diverso dalla logica del mondo, uno sguardo che libera e lascia liberi, che salva e non condanna, la parola nuova dell’Amore ad ogni costo, fin sulla Croce;
  • “prenderanno in mano i serpenti e se berranno qualche veleno non recherà loro danno”, cioè chi vive di Vangelo sa avvicinarsi anche al male, al peccato, proprio come Gesù che mangia con i peccatori e le prostitute, che non ha paura di contaminarsi con il male, ma al contrario, è capace di assorbire il male senza restituire, di ricevere un chiodo e dire “perdonali”;
  • “guariranno i malati”, cioè chi vive di Vangelo sa prendersi cura, sa far sentire la medicina dell’amore, della vicinanza, della compassione, sempre.

Questo è tutto quello che ha fatto Gesù, quello che fa Dio con noi. E noi a immagine sua! Da questi segni sappiamo che il Gesù che conosciamo è quello vero. Nella misura in cui ci sono questi segni nella nostra vita, allora lì possiamo dire di conoscere Gesù Cristo.

Non altrove, non nelle nostre pratiche di pietà, non nei nostri devozionismo o spiritualismi, non nelle nostre convinzioni teologiche, non nelle nostre fisse, nelle nostre condanne, nelle nostre idee. Solo lì, in questi segni, queste sono le solide fondamenta su cui cresce una fede vera!

Buon cammino a tutti.

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

con francesco viviamo il vangelo

Tags: ChiesaParola e vocazione
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Dalla dipendenza alla libertà

Articolo successivo

Le fasi del cammino con la guida spirituale

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
Articolo successivo
colloquio frate giovane

Le fasi del cammino con la guida spirituale

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.