info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Dalla dipendenza alla libertà

Testimonianza di Alessio

fra Nico Melato di fra Nico Melato
29 Aprile 2022
in testimonianze, umanizzarsi, vita da frati
0

Oggi condivido con voi la testimonianza di Alessio, un giovane di 34 anni della provincia di Verona. È una storia molto forte e singolare per alcuni versi, eppure anche vicina a tante altre.

Alessio ha fatto i suoi passi, ha percorso strade che lo hanno portato prima alla tossicodipendenza, e poi ad una nuova libertà. Ha avuto il dono di incrociare in queste strade proprio noi frati francescani. In maniera persino sorprendente, fra una comunità terapeutica gestita da noi frati e un nostro eremo fra le montagne trentine, passando addirittura dalla sua data di nascita.

Il Signore sa davvero sorprendere, liberare, fare nuove tutte le cose!

Ascoltiamo allora questa storia di vera risurrezione. E che il Signore continui a liberare i cammini di ciascuno di noi.

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

Giovani e crocifisso

Testimonianza di Alessio

Mi chiamo Alessio e ho 34 anni. Sono veronese, più precisamente della zona di Monteforte d’Alpone.

La mia è una storia di 12 anni di tossicodipendenza che, per antonomasia, è l’emblema dell’egoismo; si vive in funzione della la sostanza, che diventa il centro gravitazionale di tutto, anestetizzando emozioni e sentimenti. È facile comprendere che una vita vissuta così abbia la forza di distruggere ogni relazione interpersonale, andando a minare e ad intaccare particolarmente soprattutto gli affetti più cari.

Dopo tutti questi anni di mera sopravvivenza nella prigione della dipendenza, un tragico incidente stradale di un mio carissimo amico mi fa prendere la decisione di provare a dare una svolta alla mia vita e così chiedo aiuto. Mi viene data la possibilità di fare un percorso presso una comunità terapeutica per tossicodipendenti e così sono entrato alla comunità san Francesco a Monselice (qui trovi una testimonianza di fra Piero, che opera proprio in questa nostra realtà, qui un video di uno dei frati fondatori della comunità)

All’epoca non ero consapevole di come l’incontro con i frati minori conventuali che gestiscono quella comunità potesse dare una svolta alla mia vita.

Ma prima di esporvi un poco della mia esperienza in comunità, c’è un episodio curioso e singolare che vi voglio raccontare: nello stesso istante in cui nacqui, il 14 febbraio 1988, un padre conventuale originario del mio paese, padre Adriano Molinarolo, morì tragicamente in un incidente stradale causato da un tossicodipendente.

I miei genitori sono cattolici, praticanti e molto devoti. Mamma e papà mi dicevano sempre di avere in padre Adriano un angelo custode e di confidare in lui. In effetti questa serie di coincidenze non sono frutto del caso ed ora più che mai percepisco fondamentale questa presenza al mio fianco che mi guida e dà un senso più profondo alle situazioni che vivo.

La mia famiglia ha sempre sofferto con me nel portare questa mia croce, ritrovandosi nell’impotenza e nell’annientamento più totali. I miei cari si sono sempre rifugiati nella preghiera e non mi hanno mai abbandonato. Nel frattempo io ho sperimentato nel mio percorso che ciò che può essere nefasto non ha solo “appiccicato” addosso l’odore della morte, ma può persino essere occasione di risalita dal proprio abisso, anche se ciò non è possibile per conto proprio, perché non ci si salva da soli.

In effetti in comunità terapeutica ho cominciato a comprendere l’importanza delle relazioni sane e autentiche, belle, edificanti, che sono passate attraverso soprattutto un buon rapporto con i miei compagni di percorso e nella fiducia verso le figure di riferimento della comunità, in particolare operatori, educatori, psicologi e frati.

L’esperienza di vivere da sobrio è stato un enorme dono per me. Infatti, grazie anche a ciò, è proprio sempre in comunità che ho imparato a non dare mai per scontata la presenza di qualcuno che nel presente si fa dono per me. Poter aprire gli occhi non solo quando qualcuno di importante ti viene a mancare, ma scoprire il valore dell’amicizia e della solidarietà proprio nel fratello e nella sorella che oggi mi sono donati.

Mi accorgo, però, che una buona relazione col prossimo passa attraverso una sana relazione con se stessi. Sapete cosa è stato per me illuminante? È stato fondamentale scoprire che bisogna saper stare soli con se stessi, da non confondere con l’isolarsi.

Conosco bene la differenza. L’isolamento è quello che ho patito stando in carcere. Anche a questo mi ha portato la vita da strada. Invece la solitudine è quella che ho potuto apprezzare nella sicuramente impegnativa esperienza eremitica al santuario di san Romedio in val di Non. Disarmato di tutto, incontrando dentro di me anzitutto le mie paure e angosce che creano sgomento, riuscendo a trovare conforto aprendo il cuore a Dio.

È questa stessa via crucis a parlarmi della solitudine che Gesù vive in punto di morte e che, per certi versi, in alcuni momenti, ho sentito anche mia. Mi colpisce tanto che Gesù permette che vicino a sé in croce vi siano due malfattori, due persone che nella loro vita non lo hanno seguito. Ed è immensamente bello che basti così poco per estorcere a Gesù una promessa di vita eterna, riconoscendo semplicemente di aver sbagliato e chiedendo di essere salvati. Questo mi fa dire a gran voce che accogliere con umiltà la propria situazione di fragilità e limitatezza è condizione necessaria per incamminarsi verso la redenzione.

Dalla situazione di morte sono stato ripescato già qui in terra. Questa per me è una enorme grazia!

Oggi mi sono rifatto una vita: ho un bel lavoro, mi sono comprato casa e ho tante belle amicizie, molte delle quali provengono dal mondo dello sport che ho cominciato a praticare in maniera costante a partire dalla comunità terapeutica.

Ringrazio di vero cuore tutte le persone che ho incontrato in questi anni e che mi hanno permesso di  risorgere, per poter dire a tutti che la vita è bella.

Alessio – info@vocazionefrancescanana.org

Tags: carisma francescanoFrati Minori Conventualimissione francescanatestimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Pellegrinaggio dei giovani: “Al tuo passo”

Articolo successivo

Conosciamo davvero chi è Gesù Cristo?

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
Articolo successivo
Assisi basilica superiore vangelo

Conosciamo davvero chi è Gesù Cristo?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.