info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home appuntamenti

Convivio: una settimana con i giovani frati!

fra Nico Melato di fra Nico Melato
16 Giugno 2021
in appuntamenti, vita da frati
0

I nostri giovani frati ci propongono una settimana di vita condivisa, nel loro convento di Padova, ad Agosto.

I giovani frati si presentano

Ciao a tutti! Siamo una fraternità di frati minori conventuali (francescani) in “formazione”, cioè in cammino verso la “Professione Perpetua” dei voti, quindi ci dedichiamo principalmente allo studio della teologia, ai servizi pastorali e/o caritativi e al discernimento.

Proveniamo da vari paesi (Francia, Malta, Libano, Cile, Indonesia, Ghana e Italia) e da diverse esperienze ed età (tra i 25 e i 40 anni). Insieme con noi vive poi un’altra decina di frati “adulti”, che hanno già fatto la professione perpetua, impegnati in vari ministeri, tra cui quello della nostra formazione.

Viviamo a Padova, nel convento “Sant’Antonio Dottore”, a due passi dalla nostra basilica di sant’Antonio (qui per scoprire di più su questa tappa del cammino formativo).

fra Luca in sala prove
fra Luca in sala prove

Dalla pandemia, un’idea…

Anche se i timori nei riguardi della pandemia stanno ormai passando, noi frati siamo sicuri che invece alcune domande nate nel cuore dei giovani, soprattutto nei mesi dei vari lockdown, siano ancora incandescenti.

Ci permettiamo di dire che quegli interrogativi li capiamo bene, che anche noi li abbiamo vissuti e, in qualche misura, li stiamo vivendo. Pure se siamo frati, sì. Questo perché comunque ci sentiamo accomunati ai nostri coetanei sia dal desiderio di incontrare Dio e di vivere alla Sua presenza nelle giornate ricche di impegni, sia dalla volontà di condividere insieme tanto le “incombenze” domestiche e di studio quanto i momenti ricreativi e della preghiera.

Tempo fa siamo rimasti colpiti dalle provocazioni emerse nel Sinodo dei Vescovi sui giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Nel numero 161 del Documento Finale del Sinodo si può leggere:

«Molte volte è risuonato nell’aula sinodale un accorato appello a investire con generosità per i giovani passione educativa, tempo prolungato e anche risorse economiche. […] Il Sinodo propone con convinzione di offrire ai giovani un’esperienza di accompagnamento in vista del discernimento. Tale esperienza si può qualificare come un tempo destinato alla maturazione della vita cristiana adulta. Dovrebbe essere costruita intorno ad almeno tre cardini indispensabili: un’esperienza di vita fraterna condivisa con educatori adulti che sia essenziale, sobria e rispettosa della casa comune; una proposta apostolica forte e significativa da vivere insieme; un’offerta di spiritualità radicata nella preghiera e nella vita sacramentale. In questo modo vi sono tutti gli ingredienti necessari perché la Chiesa possa offrire ai giovani che lo vorranno una profonda esperienza di discernimento vocazionale.»

Oggi, dopo la crisi legata alla pandemia, ci accorgiamo che davvero tanti giovani sono ancora più in ricerca, bisognosi di uno spazio di ascolto, di confronto, di condivisione. Per queste ragioni proviamo a rispondere mettendoci in gioco: apriamo le porte del convento!

Una proposta estiva ad Agosto

Presentando questa proposta estiva, vogliamo tentare di costruire insieme una comunità e una vita fraterna che veda, fianco a fianco, frati e giovani. Non vuole essere né un campo scuola tradizionale né una settimana di esercizi spirituali. Semplicemente la vita, fatta di momenti “normali” o che comunque richiamino molto la routine abituale che contraddistingue il resto dell’anno:

  • momenti di servizio, anzitutto domestici (pulizie, gestione economica, etc), e poi magari presso una esperienza caritativa più “forte”;
  • momenti di preghiera (dalla preghiera personale all’ascolto del Vangelo e alla Messa), provando ad introdurre anche qualche strumento concreto e qualche esercizio che possano aiutare a renderla un’esperienza più profonda;
  • momenti di condivisione, per raccontarsi, per conoscere e farsi conoscere, per confrontarsi con gli altri e con qualche esperienza significativa;
  • momenti di fraternità, come i pasti insieme, il gioco, la passeggiata, il film, etc.

Oltre a tutto quello che potrà nascere dal momento in cui ci si incontrerà fisicamente insieme, in base ai desideri e alle aspettative di ciascuno. Non ci basta infatti offrire un pacchetto bello ma già tutto definito, tutto già scritto! Desideriamo piuttosto costruire la settimana insieme, come fraternità: un’esperienza “work in progress”, che si plasma intorno alla vita di chi la vivrà!

Insomma, una settimana che possa davvero essere conviviale – secondo il titolo che abbiamo scelto – e nella quale si possa fare esperienza del Signore Gesù presente in mezzo a noi, sua comunità, dalla tavola del pasto all’altare della celebrazione Eucaristica.

Chiunque sia interessato, ci scriva quanto prima! Vi aspettiamo!

Una preghiera per il vostro cammino fratelli.

i giovani frati di Padova – info@vocazionefrancescana.org

giovani frati in preghiera giardino
i giovani frati in preghiera nel loro giardino
Tags: basilica di sant'AntonioFrati Minori Conventualipost-noviziato
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Antonio: il Santo che il mondo ama

Articolo successivo

Altri 3 nuovi frati francescani ordinati sacerdoti

Articoli correlati

Un’esperienza in missione per la prossima estate?
appuntamenti

Un’esperienza in missione per la prossima estate?

4 Marzo 2023
frati con vesti diverse
essere chiesa

Chi sono i francescani? Che cos’è la famiglia francescana?

1 Marzo 2023
triduo pasquale santo 2023
appuntamenti

Vivi la Pasqua con noi frati e suore francescani!

26 Febbraio 2023
Articolo successivo
fra Gabriel, Alberto, Simone e Roberto al diaconato

Altri 3 nuovi frati francescani ordinati sacerdoti

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (134)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (614)
  • domande vocazionali (205)
  • essere chiesa (167)
  • famiglia francescana (286)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (131)
  • video (109)
  • vita da frati (240)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Basilica di Sant
  • Come si fa a pregare?
In questo post condividiamo con voi un semplice metodo in 4 step.
Scorri il post per scoprirlo.
Nei prossimi giorni proveremo ad approfondire ogni singolo step
con degli altri post dedicati!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, sei solo tu la CHIAVE
che apre ogni porta,
che scardina ogni cuore,
che scoperchia ogni tomba,
che spalanca ogni possibilità.
Convertici a te Signore, sempre!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Essere liberi per essere liberatori!"
(Giorgio La Pira)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita francescana è anche questo:
saper surfare sulle onde della vita,
con la leggerezza e la gioia interiore
di chi sa di non possedere nulla
e, proprio per questo, avere tutto.
Signore, sei tu il nostro unico tesoro!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è mai FUORI DALLA CHIESA!
Scopri il 7° (e ultimo) post di questa serie scorrendo le immagini qui sopra.

Scrivici in direct per ogni domanda e informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Quaresima: tempo si ascolto, di preghiera, di silenzio, di spazio vuoto, pronto ad accogliere la sua presenza.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Perdono non può cambiare il passato,
ma può sempre liberare il futuro!"
(p. Gianfranco Testa)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, la nostra preghiera salga a te come profumo d
  • La vocazione non è mai una SICUREZZA!
Scopri il 6° post di questa serie...

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Oggi inizia la Quaresima, un viaggio che ci coinvolge dalla testa (la cenere sul capo di oggi) ai piedi (la lavanda del giovedì santo), come direbbe il caro don Tonino Bello.
Che sia un cammino di scoperta di noi stessi e di come Dio di guarda, un cammino per aprirci al dono di noi, perché questo mondo attende il nostro sì, il nostro particolare e unico sì, quello che solo noi possiamo dire!

"Nessuna vocazione
è uguale ad un
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.