info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Due nostri frati francescani, vescovi in Medio Oriente (Turchia-Iran)

Fra Martin vescovo a Smirne. Fra Dominique vescovo a Teheran

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
21 Febbraio 2021
in essere chiesa, vita da frati
0

Recentemente, due nostri buoni e bravi frati, da tempo missionari in Oriente sono stati chiamati da papa Francesco per diventare vescovi in due sedi importanti quanto impegnative e di frontiera (in Turchia e in Iran).

La presenza francescana in Medio Oriente

La nostra presenza francescana nel Medio Oriente, ha una storia antica e prende inizio ufficialmente nel 1217 quando frate Elia da Assisi con un piccolo gruppo di frati viene mandato da San Francesco nella regione ultramarina per fondare dei conventi, soprattutto nella terra santificata dalla presenza di Gesù e Maria.

E’ san Francesco stesso, che da subito ha a cuore la missione fra i così detti “saraceni e gli infedeli” inviando i suoi frati ad annunciare con mitezza e in semplicità il Vangelo in terre soggette all’Islam e andando lui stesso in Terra Santa (al seguito della quinta Crociata nel 1219) dove ha il coraggio di incontrare in pace il Sultano (1220).

Alterne e controverse, spesso drammatiche e tragiche furono le vicende che coinvolsero i frati nei secoli, ma persecuzioni, guerre, violenze e sopraffazioni non hanno impedito che la nostra presenza continuasse e ancora vi sussista, testimoniando la bellezza del vangelo e gli ideali francescani di pace e fraternità.

Due nuovi vescovi: fra Martin e fra Dominique

Recentemente, la Custodia Provinciale di Oriente e di Terra Santa dei Frati Minori Conventuali è dunque stata chiamata da papa Francesco a donare alla chiesa due suoi frati, scelti per diventare vescovi in due sedi importanti quanto impegnative e di frontiera (in Turchia e in Iran).

Si tratta di Fra Martin KMETEC  che Martedì 2 Febbraio 2021, a Smirne in Turchia, è stato ordinato Vescovo per il servizio pastorale della stessa Arcidiocesi di Izmir (Turchia). Fra Martin è un frate di origine slovena (1956), che oltre alla lingua madre, parla correntemente italiano, croato, francese e turco. Ha lavorato per più di 30 anni nelle terre d’oriente, prima in Libano poi in Turchia.

Mentre martedì 16 Febbraio 2021 è stato consacrato quale Arcivescovo eletto di Teheran-Ispahan (Iran) Fra Dominique MATHIEU, nella Basilica dei Santi XII Apostoli di Roma. Nato in Belgio (1963), ha svolto nell’Ordine molteplici incarichi, operando anche alcuni anni in Libano. Parla cinque lingue con studi di arabo letterario.

fra Martin (primo a sinistra) con altri religiosi, davanti alla nostra chiesa di S. Antonio a Istanbul

Una chiesa in minoranza

I nostri due confratelli, chiamati ad operare in antiche e storiche sedi episcopali, si troveranno  a fare i conti con comunità cristiane sempre più esigue in paesi a maggioranza musulmana in cui si sta assistendo ad un crescendo di restrizioni e limitazioni verso le minoranze.

Molte altre certamente le sfide che dovranno affrontare come ha indicato P. Dominique in una recente intervista. Prima fra tutte quella di mantenere viva e vivace la presenza storica dei cristiani, nella consapevolezza che Dio, rimane fedele alle sue promesse e salendo al cielo ci ha garantito la sua presenza e vicinanza  “Sono con voi sempre, fino alla fine dei tempi”.

L’unità dei cristiani

Un altro aspetto importante sarà il tema dell’ unità dei cristiani in terre in cui si assiste ad un vasto e diversificato caleidoscopio di confessioni e chiese cristiane. Come gli apostoli, malgrado le reciproche particolarità, dovranno sentirsi animati da un solo e unico Spirito Santo, inviati a proclamare e testimoniare che siamo tutti fratelli in Lui.

Le relazioni con i musulmani

Fondamentale sarà il tema delle relazioni con i musulmani. La strada è stata ormai tracciata chiaramente da papa Francesco con la firma del Documento di Abu Dhabi e ribadita nell’ enciclica “Fratelli tutti”, in cui si indica come via irrinunciabile quella del dialogo e il sogno di vivere la fratellanza universale, nel rispetto e nella collaborazione reciproca.
Al riguardo l’imminente viaggio apostolico del papa in Iraq sarà una tappa importante sia per i cristiani come per i musulmani.

Una nuova pagina nella vita della Chiesa

Se dunque non mancano le sfide, si tratta comunque di una nuova pagina nella vita della Chiesa cattolica e delle diocesi latine in questione, anche grazie alla lunga esperienza pastorale dei nostri frati in oriente e al connaturale spirito francescano di incontro e dialogo con l’Islam e più in generale con chi è lontano o diverso.

Per questi nostri due confratelli e il loro nuovo e delicato ministero, rivolgo un invito a tutti alla preghiera.
Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

fra Martin (inginocchiato, il primo a sinistra) e fra Dominique (a sinistra in piedi, dalla lunga barba bianca) con alcuni confratelli libanesi
Tags: carisma francescanoChiesaFrati Minori Conventualimissione francescanavita consacrata
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Quaresima: verso Te…

Articolo successivo

La missione secondo san Francesco

Articoli correlati

frati camminano strada tonaca zaino pellegrini
domande vocazionali

Il catalogo delle vocazioni! Una guida per orientarti meglio

9 Marzo 2023
fra Luca e giovani ad Assisi
domande vocazionali

Quante vocazioni esistono? Solo preti/frati/suore?

7 Marzo 2023
Un’esperienza in missione per la prossima estate?
appuntamenti

Un’esperienza in missione per la prossima estate?

4 Marzo 2023
Articolo successivo
La missione secondo san Francesco

La missione secondo san Francesco

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (134)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (614)
  • domande vocazionali (205)
  • essere chiesa (167)
  • famiglia francescana (286)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (131)
  • video (109)
  • vita da frati (240)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Basilica di Sant
  • Come si fa a pregare?
In questo post condividiamo con voi un semplice metodo in 4 step.
Scorri il post per scoprirlo.
Nei prossimi giorni proveremo ad approfondire ogni singolo step
con degli altri post dedicati!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, sei solo tu la CHIAVE
che apre ogni porta,
che scardina ogni cuore,
che scoperchia ogni tomba,
che spalanca ogni possibilità.
Convertici a te Signore, sempre!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Essere liberi per essere liberatori!"
(Giorgio La Pira)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita francescana è anche questo:
saper surfare sulle onde della vita,
con la leggerezza e la gioia interiore
di chi sa di non possedere nulla
e, proprio per questo, avere tutto.
Signore, sei tu il nostro unico tesoro!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è mai FUORI DALLA CHIESA!
Scopri il 7° (e ultimo) post di questa serie scorrendo le immagini qui sopra.

Scrivici in direct per ogni domanda e informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Quaresima: tempo si ascolto, di preghiera, di silenzio, di spazio vuoto, pronto ad accogliere la sua presenza.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Perdono non può cambiare il passato,
ma può sempre liberare il futuro!"
(p. Gianfranco Testa)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, la nostra preghiera salga a te come profumo d
  • La vocazione non è mai una SICUREZZA!
Scopri il 6° post di questa serie...

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Oggi inizia la Quaresima, un viaggio che ci coinvolge dalla testa (la cenere sul capo di oggi) ai piedi (la lavanda del giovedì santo), come direbbe il caro don Tonino Bello.
Che sia un cammino di scoperta di noi stessi e di come Dio di guarda, un cammino per aprirci al dono di noi, perché questo mondo attende il nostro sì, il nostro particolare e unico sì, quello che solo noi possiamo dire!

"Nessuna vocazione
è uguale ad un
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.