info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Fra Giuliano Abram ha incontrato “sorella morte”

Anche la vita dei frati è segnata dalla malattia, dalla sofferenza e dalla morte

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
26 Gennaio 2021
in testimonianze, vita da frati
1

Anche la vita dei frati è segnata dalla malattia, dalla sofferenza e dalla morte. La fede e la vicinanza fraterna ci aiutano a dare luce a questi momenti, a chiamare la morte “sorella”, come ci ha invitato san Francesco.

Esequie di Fra Giuliano

Martedì 12 gennaio, all’Ospedale sant’Antonio di Padova “sorella morte” ha chiamato fra Giuliano Abram, sacerdote di 78 anni, della nostra Comunità religiosa del Convento del Santo a Padova.
Uno fra le molte vittime del Covid che ha colpito anche tante altre famiglie in questo anno terribile.

I funerali del nostro caro confratello si sono svolti lunedì 18 gennaio in Basilica del Santo con la presenza, pur fra le dovute restrizioni, di tanti sacerdoti e frati e molti amici e fedeli che l’hanno conosciuto.

Sentimenti sofferti

Confesso di avere atteso qualche giorno nel tentare di scrivere qualche pensiero su di lui.
Anche i frati, ebbene sì, piangono la morte dei loro confratelli, sono tristi per la loro dipartita, hanno bisogno di conforto e consolazione. Non è facile né immediato neanche per noi trovare subito parole di senso e di fede, esprimere dei sentimenti, specie se sofferti e dolorosi.

Di certo, in questo periodo ci ha molto aiutato il sentirci uniti al Signore e fra noi, nella preghiera e nella comunione fraterna, insieme al grato ricordo degli esempi di bontà consegnatici da fra Giuliano.

La vocazione

Difficile riassumere in poche righe anche la sua ricca vicenda umana e religiosa e vocazionale.
Rimando per i dati biografici al sito della Provincia. Mi piace qui evidenziare qualche suo passaggio di vita.

Come, per esempio, fra Giuliano abbia sentito il richiamo alla vita consacrata fin da bambino (fatto che spesso avviene per molti giovani anche oggi e… poi viene dimenticato o accantonato!) e sia così partito dal natio trentino, ad 11 anni per entrare nel nostro seminario minore di Camposampiero (Pd).

Una vocazione ed una scelta che maturerà via via negli anni di studio e formazione e custodirà con fedeltà e passione per tutta la sua esistenza di frate e sacerdote.

A servizio dei poveri

Uomo di grande intelligenza e cultura e poliedriche competenze, sapeva presentarsi sempre con fare sereno e mite e accogliente mettendo chiunque subito a proprio agio.

Nella sua vita aveva svolto vari incarichi e mansioni grazie alla versatilità e alle innumerevoli doti che lo caratterizzavano. Non posso non ricordare al riguardo gli anni in cui si dedicò, presso il Villaggio sant’Antonio,  all’educazione umana, spirituale e professionale di tanti ragazzi orfani o provenienti da famiglie disagiate, contribuendo a formarli come tecnici grafici altamente preparati e ricercati, ma soprattutto come giovani retti, buoni ed onesti capaci di guardare al futuro con speranza e fiducia.

A servizio delle missioni

L’amore evangelico per i poveri e gli ultimi lo portò in seguito ad appassionarsi alla missione contribuendo non poco, pur restando in Italia, nel sostenere e aiutare le nuove aperture missionarie che i frati stavano attivando: prima in Ghana con il forte impegno nella lotta alla lebbra promossa in loco dal fratello missionario fra Giorgio Abram, e poi in Cile e in altre parti del mondo.

Testimone di bellezza evangelica

Profondo conoscitore della Basilica del Santo, fra Giuliano si occupò inoltre a lungo e con grande competenza anche del restauro e della conservazione del patrimonio artistico del complesso Antoniano.

Intuendo come la bellezza e l’arte potessero diventare itinerari privilegiati di annuncio evangelico fu proprio padre Abram a ideare le visite guidate alle cupole della Basilica accompagnando devoti e giornalisti e visitatori. “Tramonto dalle cupole”, le aveva chiamate, con un’eco vastissima nei media.

Aneddoti commoventi

Ma sono belli e commoventi alcuni aneddoti che lo riguardano.
Racconta fra Salvatore, suo compagno di studi e di vita già da Camposampiero, come fin da ragazzo fra Giuliano avesse preso un impegno interiore di rispondere e accogliere chiunque, buono o cattivo – educato o arrogante che fosse, sempre e comunque con gentilezza, bontà e rispetto. Un impegno a cui è rimasto fedele per tutta la sua vita!

Infine, a coronamento dei suoi tanti doni e molte virtù amo rivederlo, con fare semplice eppure nobile, lavare le stoviglie usate dai frati per la colazione, provvedere puntigliosamente alla pulizia della saletta del caffè, essere attento a che ogni cosa fosse in ordine e accogliente per i frati ed eventuali ospiti, il tutto corredato dal suo solito dolce e mite buon sorriso.

Grazie per fra Giuliano

Con il cuore commosso per questi ricordi, ritorno col pensiero all’antifona dell’antica liturgia funebre che insieme noi frati abbiamo cantato il giorno delle esequie, “In paradisum deducant te angeli” – “in paradiso ti conducano gli angeli”, quasi immaginando un volteggiare di fra Giuliano dall’alto delle cupole del Santo che tanto ha amato.

Grazie Signore Gesù per fra Giuliano e quanto ci ha donato!
A te sempre la nostra lode

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

le cupole della Basilica del Santo
Tags: basilica di sant'Antoniocarisma francescanoFrati Minori Conventuali
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Quando seguire Gesù? Subito o domani?

Articolo successivo

Una “Pietra d’inciampo” per padre Placido Cortese

Articoli correlati

Una gioia giovane e piena
testimonianze

Il gruppo vocazionale cambia tutto: prova anche tu!

11 Settembre 2023
testimonianze

Alla GMG di Lisbona on-the-road

30 Agosto 2023
Ricominciare ogni giorno nella fedeltà al Vangelo
testimonianze

Ricominciare ogni giorno nella fedeltà al Vangelo

27 Luglio 2023
Articolo successivo
Una “Pietra d’inciampo” per padre Placido Cortese

Una “Pietra d’inciampo” per padre Placido Cortese

Subscribe
Notificami
guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Saimon
Saimon
26 Gennaio 2021 16:12

Condoglianze per il la perdita di Fra Giuliano, leggendo su internet non posso che rammaricarmi di non aver conosciuto una cosi Pia persona. Allo stesso tempo non posso far a meno di essere colpito dal legame che vi legava a lui, e pensare a Francesco quando parla di sorella morte, perché sono convinto che chi muore circondato dall’amore dei propri cari/fratelli continua a vivere nei loro cuori e sorella morte non gli fa male perché fin all’ultimo riceve i frutti dell’amore che hanno seminato durante la vita!! Spero tutti noi e Fra Giuliano da la sù, possiamo pregare e ricordare… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (144)
  • ascoltare e pregare (459)
  • discernere (626)
  • domande vocazionali (213)
  • essere chiesa (180)
  • famiglia francescana (302)
  • test (1)
  • testimonianze (243)
  • umanizzarsi (137)
  • video (113)
  • vita da frati (248)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Sì, la gioia del Signore è la nostra forza!
In questo tempo, in questo mondo,
segnato da tanta fatica, dolore, conflitti,
nei meandri di questa umanità ferita e che ferisce,
sta a noi la scelta:
disperarsi, come chi non sa che cosa ci sarà domani,
oppure avere fiducia e speranza nel Signore della storia,
che continua sempre e in ogni caso a guidare gli eventi del mondo,
che continua a vincere ogni morte e ogni notte
con la luce della tua vita che risorge, sempre.
Davvero la sua gioia di Risorto è l
  • "Quello che scegli,
quello che pensi,
quello che fai,
è quello che diventi!"
(Eraclito)

Per questo scegliere, pensare, fare, sono arti raffinate,
che hanno bisogno di essere affinate, imparate, praticate,
non in maniera semplicemente spontanea,
ma con DISCERNIMENTO!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Sì, siamo "fratelli tutti", come dice il nostro caro papa Francesco!
Tutti siamo fratelli, tutti tutti!
Persino dentro culture diverse, età diverse, modi di vivere e di pensare diversi...
Tutti fratelli, fratelli in Cristo, perché figli di un unico Padre.
Alla GMG abbiamo respirato questo:
una Chiesa universale, dove siamo fratelli tutti, dove c
  • Noi frati francescani della basilica di sant’Antonio vi invitiamo tutti al concerto-testimonianza dei Reale (una delle principali band di Cristian Music in Italia):

martedì 28 novembre 2023
ore 20.45
Basilica di sant’Antonio (Padova)
Concerto-Testimonianza
Unplugged
REALE
 

Canteremo, ci racconteremo e pregheremo assieme, avvolti dall’arte, dalla storia e dalla Fede che da Secoli riempie questa Basilica meravigliosa. La Basilica aperta di sera è una occasione eccezionale e sarà una cornice straordinaria a tutto quello che vivremo.

L’ingresso è libero e gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Video drone: @valsoiapg 
.
.
#reale #concerto #Basilica #giovani #novembre  #frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #
  • "Siamo tutti nati
per risplendere!"
(Nelson Mandela)

Siamo stati fatti per te, Signore.
Per splendere della tua luce.
Per essere luce per gli altri.
Per illuminare le tenebre di questo mondo.

Continua a venire e farci tuoi, Signore!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La nostra è una lunga storia. Più di 800 anni da quando san Francesco si è messo in ascolto di Dio è ha dato inizio a questo fiume di umanità che da secoli benedice il mondo con la sua presenza.
Con Francesco e dopo Francesco molti altri si sono messi in cammino... a partire dal nostro caro sant
  • "Il cristianesimo è questo:
non tanto il nostro cercare Dio,
ma piuttosto Dio che cerca noi!".
(papa Francesco)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Settembre, tempo di vendemmia!
Settembre, tempo di ricominciare le varie attività pastorali!
Settembre, tempo di grazia, tempo favorevole,
per raccogliere il frutto gustoso di un
  • "Non sono i nostri UMORI che contano!
Ciò che conta sono i nostri AMORI!".
(Alessandro d
  • Solo il Signore sazia ogni nostra fame. Solo lui ci disseta, solo lui è la risposta ad ogni nostro più profondo bisogno e desiderio. E il bello di Lui è che pur saziando, continua ad alimentare il bisogno di Lui, così che più stiamo insieme con Lui, più desideriamo starci.
Sei grande Signore! Grazie del dono che sei per tutti noi!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Vangelo è la trama segreta
di tutta la nostra vita!"
(Rosanna Tabasso - Sermig)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Stai con Lui, sempre!
Stare con il Signore è vivere davvero. Lui è il creatore di ogni cosa, è il salvatore di ogni vita, è il vivificatore di ogni istante.
Stai con lui, non temere. E vedrai fiorire il deserto.
Sul nostro sito trovi un semplice metodo di preghiera per vivere le tue giornate in compagnia Sua: e tutto cambia!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.