info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home appuntamenti

Oggi 6 nuovi frati diaconi

Le nostre ordinazioni diaconali a Camposampiero, Padova

fra Nico Melato di fra Nico Melato
12 Dicembre 2020
in appuntamenti, testimonianze, vita da frati
1

Annunciamo con gioia l’ordinazione diaconale di 6 nostri frati per l’imposizione delle mani di padre Marco Tasca, frate francescano e vescovo di Genova.

Proprio oggi, sabato 12 dicembre 2020, noi frati francescani del nord Italia siamo in grande festa: 6 nostri giovani frati saranno ordinati diaconi, a Camposampiero (Pd), presso i  Santuari Antoniani.

Chi sono questi 6 frati?

Si tratta di tre confratelli della provincia religiosa del nord Italia, fra Alberto (di Padova), fra Anicet (bresciano, originario del Burundi, ma da molti anni cittadino italiano) e fra Simone (di Bologna). Ci sono poi due frati della provincia di Romania, al momento studenti qui a Padova, fra Gabriel e fra Marius. Chiude il cerchio fra Dominic, Vietnamita, studente a Roma.

ordinazione diaconale frati padova

È davvero una grande gioia poter accogliere il dono di nuove ordinazioni, in questi tempi così difficili e incerti. Ed è una festa ancora più grande sapere che a presiedere l’ordinazione sarà padre Marco Tasca, ex ministro generale, frate della nostra provincia religiosa del nord Italia, da pochi mesi ordinato vescovo e nominato metropolita di Genova.

La celebrazione alle 10.30

La celebrazione sarà alle ore 10.30 e potrà essere seguita anche in streaming sul canale youtube dei Santuari Antoniani di Camposampiero (qui il link). Oppure direttamente qui:

Una testimonianza

Ma un frate come vive questo passaggio, il diventare diacono? Ho chiesto a uno di loro, fra Alberto, di darci una piccola testimonianza. Vi lascio le sue parole qui sotto e lo ringraziamo di cuore per quanto ci ha condiviso.

Chiedo a tutti voi di ricordare questi giovani oggi nelle vostre preghiere. Il loro dono al Signore, alla chiesa, ad ogni uomo, sia esempio per tutti. Il loro sì, come quello di Maria, è davvero per noi segno di speranza: si può davvero seguire il Signore, così come siamo. E lui, il nostro Dio, non vede l’ora di fare grandi cose con le nostre povere vite!

Il Signore è grande, davvero.

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

Alberto Tonello Romedio
fra Alberto Tonello al nostro eremo di san Romedio, in val di Non
Testimonianza di fra Alberto Tonello

Diventare diacono… Già un anno fa, quando ho emesso i voti definitivi con la professione religiosa, non mi sembrava vero, mi faceva “strano”! Figuriamoci adesso che siamo arrivati al diaconato, che è la tappa che precede il sacerdozio…

Fa ancora più “strano”, ma nel senso bello del termine, perché sono quelle cose belle, belle, belle, che però senti comunque più grandi di te, per le quali non ti reputi mai sufficientemente pronto e che poi, anche se ci pensi su, non riesci mai a capirle fino a fondo, come un po’ tutti i doni divini!

E subito, ovviamente, partono a manetta anche i soliti dubbi, pensieri, domande, timori… insomma le classiche paturnie tipiche di questi momenti: ma ne sono degno? Sarò capace? Sarò all’altezza? Mi sento inadatto, incapace… per non dire imbranato! E avanti così…

E allora poi ti immagini il Signore davanti a te, che ti guarda con una faccia a metà tra il divertito e il rassicurante, e ti dice: “ma guarda… che forse… FORSE… ti ho chiamato io… è una vocazione la tua, mica un arruolamento volontario! Non dimenticarlo! E non temere!” Quest’ultima è una a delle espressioni preferite da Gesù… e anche da me!

Cosa saranno mai 5 nuovi diaconi nel mare magnum della Chiesa di oggi? Cosa saranno mai stati quei 5 pani insieme a due pesciolini… per sfamare migliaia di persone? Eppure, finiti nelle mani di Gesù, hanno sfamato migliaia di persone! Questo è il segreto: mettersi nelle mani di Dio e fidarsi di Lui!

Sì, diciamola tutta… lo sapevamo già, no? Ma poi… nel concreto, cosa significa e che cosa bisogna fare? Ecco, questo non lo so… lo scopriremo strada facendo, è il bello della vita e della vocazione: la capisci solo quando la vivi e man mano che la vivi, con gli alti e i bassi di tutti i giorni, le occasioni che ti si presentano e come tu decidi di viverle!

Allora Dio potrà compiere cose grandi e inaspettate anche per chi si sente inadatto, incapace… per non dire imbranato!

fra Alberto Tonello – info@vocazionefrancescana.org

Alberto Tonello violino
fra Alberto Tonello mentre suona il violino
Tags: come diventare frateFrati Minori Conventualitestimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Verso Betlemme 2: Maria

Articolo successivo

“Rallegrati”, vivi nella Gioia!

Articoli correlati

frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
Articolo successivo
frati cantano

"Rallegrati", vivi nella Gioia!

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Luca G.
Luca G.
12 Dicembre 2020 09:20

Un bellissimo segno di speranza e bellezza soprattutto in questi tempi così complessi! Una preghiera per i diaconi ordinati oggi e per tutti voi frati della Basilica e nel mondo!
???

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.