info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

Non lasciamoci derubare il Natale!

Manteniamo viva la luce gentile accesa nel nostro cuore

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
31 Dicembre 2020
in ascoltare e pregare, discernere, essere chiesa
0

Cari giovani amici,
abbiamo celebrato pochi giorni fa il S. Natale, il Natale del Signore Gesù: festa di luce, di gioia e di speranza per tutti noi.

Un gioia e una consolazione da non lasciarci derubare o in fretta dimenticare! Anche in tempo di pandemia, e nonostante le tante ferite fisiche, sociali, psicologiche e spirituali che il virus ha prodotto; nonostante i timori e le inquietudini che ci stanno accompagnando verso il nuovo anno!!

Siamo chiamati invece mantenere viva ed accesa nel nostro cuore e a continuare a diffondere attorno a noi almeno un barlume di quella luce gentile che ha raggiunto nella notte santa le nostre profondità, là dove certo albergano le nostre incertezze, le nostre paure e stanchezze, insieme però anche alle nostre speranze e attese più belle.

Può apparire poca cosa una debole fiamma, una flebile luce, eppure questa ha il potere di rompere le tenebre, di illuminare la via, di indicare la strada.

Lo splendido prologo del vangelo di Giovanni letto anche in questi giorni ce lo ha ricordato:
La luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta, non l’hanno inghiottita, non l’hanno spenta. La luce del bambino di Betlemme risplende anche quest’anno, senza abbagliarci, ma donandoci di poter camminare insieme con il conforto di un piccolo chiarore.

J.H. Newman pregava così:

“Guidami tu, luce gentile, guidami nel buio che mi stringe, la notte è scura, la casa è lontana, conducimi tu luce gentile. Tu guida i miei passi, luce gentile, non chiedo di vedere assai lontano, mi basta un passo, solo il primo passo, conducimi avanti, luce gentile.”

Lo abbiamo imparato in questi mesi: siamo creature fragili, vulnerabili, grumi di terra che respirano e che vivono di sorrisi, di parole buone e di abbracci. Il Natale del Signore ci ha raggiunto e continua a raggiungerci ancora, lì dove siamo, dove attendiamo, dove soffriamo, dove desideriamo.

Dio stesso ci ha parlato per mezzo del suo Figlio, la Parola diventata carne, corpo esposto all’evento insieme traumatico e magnifico, doloroso e gioioso, passivo e vitale della nascita.
Lui, il Figlio, ci parla ancora, e finchè ci parla, noi siamo vivi; ci dice:

“non temere, non sei solo, non sei sola. Sei prezioso, sei preziosa. La tua umanità è preziosa, la tua umanità buona è la mia dimora, la mia casa; non mortificarla, non sprecarla, lascia che fiorisca e ridonala: la tua vita fiorirà”.

E allora, ormai concluso questo anno 2020 così difficile, incamminiamoci in compagnia del Signore ai prossimi giorni e mesi con rinnovata speranza e fiducia: abbiamo un buon compagno di strada!

Ancora e sempre Buon Natale a tutti, di cuore! Buon Anno Nuovo 2021!
Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Conducimi Tu, Luce gentile (Lead, Kindly Light)

Conducimi Tu, Luce gentile.
Conducimi nel buio che mi stringe:
la notte è scura, la casa è lontana.
Conducimi Tu, Luce gentile.
 
Tu guida i miei passi, Luce gentile.
Non chiedo di vedere troppo lontano;
mi basta poter fare un passo, solo il primo passo.
Conducimi avanti Luce gentile.
Non sempre fu così! Un tempo Ti pregai
perché Tu mi guidassi e conducessi
sulla strada che io indicavo. Io volevo vedere!
Adesso Tu mi guidi, Luce gentile.

Io volevo certezze: dimentica quei giorni!
Purché l’amore Tuo non m’abbandoni!
Finché la notte passi, Tu mi guiderai,
senza più timori, a Te, Luce gentile.

Conducimi Tu, Luce gentile
conducimi nel buio che mi stringe:
la notte è scura, la casa è lontana.
Conducimi Tu, Luce gentile.
Testo del Santo Cardinale John Henry Newman 
(Londra, 21 febbraio 1801 – Edgbaston, 11 agosto 1890)
Teologo, filosofo inglese, convertitosi al cattolicesimo e divenuto cardinale.
Proclamato Beato da Benedetto XVI il 19 settembre 2010, nel suo viaggio in Inghilterra; canonizzato e dichiarato Santo il 13 ottobre 2019 da papa Francesco.
Tags: anno liturgicoChiesapreghierasantitemi di discernimento
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Dove trovare ciò che renda nuova la nostra vita?

Articolo successivo

Verso Betlemme 6: Maria Madre di Dio

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
frate davanti affresco maria

Verso Betlemme 6: Maria Madre di Dio

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.