info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home essere chiesa

Sorella morte

Commemorazione di tutti i fedeli defunti

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
2 Novembre 2020
in essere chiesa
4

Oggi in tutta la chiesa si commemorano e si ricordano i fedeli defunti. Una ricorrenza sempre carica di mestizia e sofferenza al pensiero dei nostri cari che abbiamo amato e non sono più accanto a noi, ma anche un giorno da vivere nella Speranza e nella Fede, che ci sprona all’Amore sempre e comunque: “La Vita, infatti, non è tolta ma trasformata”.

L’incontro con la morte (sorella la chiama san Francesco), per noi credenti, dunque non uno sprofondare in un abisso oscuro, ma una chiamata alla luce e alla vita piena, un passaggio che ci fa entrare definitivamente nella casa del Signore. Lui tutti attende e vuole abbracciare.

Laudato si’ mi’ Signore per sora nostra morte corporale,
da la quale nullu homo vivente pò skappare.
guai a cquelli ke morrano ne le peccata mortali,
beati quelli ke trovarà ne le tue santissime voluntati,
ka la morte secunda no ‘l farrà male.

(dal Cantico delle creature di S. Francesco)

“In Cristo tuo Figlio, nostro salvatore, rifulge in noi la speranza della beata risurrezione, e se ci rattrista la certezza di dover morire, ci consola la promessa dell’immortalità futura. Ai tuoi fedeli, Signore, la vita non è tolta, ma trasformata; e mentre si distrugge la dimora di questo esilio terreno, viene preparata una abitazione eterna nel cielo” (Dal Canone dei defunti).

La commemorazione dei defunti diventa pertanto anche un’occasione unica per riflettere sulla nostra vita; sul “qui e ora”; sul senso che stiamo dando al nostro esistere, alle nostre scelte, al nostro futuro, a come stiamo rispondendo alla nostra vocazione cristiana e alla nostra vocazione specifica.

Un invito ad alzare lo sguardo ogni giorno verso il Signore: Lui è il nostro orizzonte, la nostra meta, il principio e il fine di tutto…

Sia benedetto Dio e Padre del Signore nostro Gesù Cristo; nella sua grande misericordia egli ci ha rigenerati, mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti, per una speranza viva, per un’eredità che non si corrompe, non si macchia e non marcisce. (Dalla lettera di San Pietro Apostolo)

San Francesco spesso ammoniva i suoi frati ricordando loro che su questa terra siamo di passaggio, “pellegrini e forestieri”. Scegliamo dunque l’Amore!

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Croce nell'acqua

Tags: anno liturgico
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Preghiamo e invochiamo tutti i santi

Articolo successivo

La vocazione di san Francesco 1: la Conversione

Articoli correlati

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
Siamo tutti stelle, come Lui!
ascoltare e pregare

Siamo tutti stelle, come Lui!

6 Gennaio 2023
Articolo successivo
francesco e il lebbroso

La vocazione di san Francesco 1: la Conversione

guest
guest
4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Federica
Federica
2 Novembre 2020 10:44

come fare per "accettare" o "accogliere" la morte di una persona a noi vicina, senza aver timore, cercando di dare un senso alle domande che la testa ci pone, ai pensieri che annebbiano la mente e che chiudono lo stomaco (dove sarà ora questa anima, come sarà l'aldilà, come sarà quel momento di distacco in cui chiuderemo gli occhi e.. che cosa vedremo???) in queste ultime settimane ho avuto due partenze per il cielo di due amiche vicine.. se la fede prima era il mio sostegno, ora è bastata la morte di queste due persone a farmi crollare tutto e… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
2 Novembre 2020 11:16
Reply to  Federica

cara Federica, posso bene comprendere il tuo dolore e la tua fatica ad accettare e capire..la morte è un passaggio troppo duro e misterioso per noi piccoli umani..Solo la FEDE ci dona una luce; solo GESU' ci offre una speranza..nonostante tutto!!
Aggrappati a Gesù e troverai consolazione e ristoro. Aggrappati alla preghiera e percepirai i tuoi cari defunti a te vicini e sempre uniti..
Ti benedico. frate Alberto

Rispondi
Anonimo
Anonimo
2 Novembre 2020 16:04
Reply to  Federica

Salve, Porto la mia umile esperienza.In questi due anni ho subito la perdita di due miei nonni e se devo essere sincero non ho subito più di tanto il trauma(vi posso assicurare che non sono una persona fredda, anzi, e nemmeno c'era poco affetto con loro), perché ho sempre visto la loro morte non come la fine di tutto ma come la loro nascita nei cieli.In alcuni momenti mi capita di provare dolore ripensando a loro ma provo sollievo pensandoli al cospetto di Dio che pregano per noi e per me.Ogni volta che ci penso il dolore sparisce anzi mi… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
2 Novembre 2020 21:04
Reply to  Federica

Grazie caro Luigi della tua testimonianza utile per quanti invece fanno fatica e sui quali pesa alquanto questo passaggio non facile, anche nonostante la fede. capita anche a me, talvolta di essere triste e piangere ricordando la mia dolce e cara mamma, che mi manca tanto!! Poi, certo..il Signore c’è! ma c’è anche tutta la nostra umanità che va accolta e compresa. ciao. grazie. una preghiera reciproca frate Alberto

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.