info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

La vocazione di santa Chiara 7: Da madre a madre

La sua storia "a fumetti" raccontata da una giovane suora Clarissa

fra Nico Melato di fra Nico Melato
31 Luglio 2020
in famiglia francescana, testimonianze
0

Siamo alla penultima scena della Tavola del Maestro di santa Chiara, che ci porta alla fine della sua vita.

Oggi suor Maria Francesca, giovane consacrata del monastero del Noce di Camposampiero (Pd), ci parla della settima scena. Buona lettura!

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

Vedi qui tutti i post della serie La Vocazione di santa Chiara

Tavola di santa Chiara - scena 7
Tavola di santa Chiara – scena 7
Da madre a madre – Vocazione di santa Chiara 7 – di suor Maria Francesca, clarissa

Altro buco temporale. Dal 1238 arriviamo al 1253, anno della morte della santa. Anni di semplice vita fraterna, anni di intensa preghiera e di segni miracolosi, anni di grande sofferenza fisica, anni di vita alla sequela di Cristo povero, in “santa unità e santa umiltà”. Anni di grande discernimento per scoprire la propria identità, quella di Chiara, come sorella e madre, e quella delle sorelle, come famiglia.

Tanto difficile è stato capire quale regola adottare per vivere radicalmente la povertà, rimanendo unite a quanto Francesco aveva loro raccomandato. Alla fine sarà la stessa Chiara insieme alle sorelle che traccerà i 12 capitoli della Regola, paralleli a quelli dei frati minori.

Anni quindi di vera conformazione a Gesù, lo sposo così tanto bramato e ricercato.

Gli ultimi momenti

Nella scena qui rappresentata siamo agli sgoccioli della sua vita terrena. Dopo circa 40 anni di monastero e, di questi, 28 di infermità, sente di essere arrivata alla soglia di un viaggio.

«Va’ sicura – disse – perché avrai una buona guida di viaggio. Va’, perché chi ti ha creato, ti ha santificato e, custodendoti sempre come una madre custodisce suo figlio, ti ha voluto bene con amore. Tu, Signore che mi hai creato – soggiunse –, sii benedetto». E quando qualcuna tra le sorelle le chiese a chi stesse parlando, rispose: «Io parlo all’anima mia benedetta». (LegSC 46; FF 3252-3253).

Di inizio in inizio: Chiara ricorda il passato con estrema riconoscenza; benedice il Signore nel presente; è fiduciosa del viaggio futuro.

Maria ancella

La Tavola, a questo punto, mette in scena una visione che sorprende delle sorelle (le due a sinistra dietro la “finestrella”).

“Una turba di vergini vestite di bianco che portavano ognuna sul capo ghirlande d’oro. Avanzava tra loro una più luminosa delle altre, dalla cui corona si irradiava tanto splendore che la notte stessa si trasformava nella luce del giorno in quella casa”. Riconoscono in questa donna più luminosa la Vergine Maria, che, come una madre premurosa, “si avvicinò al lettuccio ove giaceva la sposa del Figlio e con grande affetto si piegò su di lei, stringendola in un abbraccio dolcissimo”.

clarissa lavora ad una icona
clarissa lavora ad una icona

 La sposa è pronta

Chiara è distesa sul giaciglio, poveramente vestita come lo era sempre stata. Quelle anime sante, ora, la stanno coprendo con un drappo di seta – abito nuziale – all’ingresso della dimora celeste. Se affinate la vista, potrete vedere come questo velo abbia il bordo rosso (vi ricorda qualcosa questo colore?), ma non solo: ha delle righe, le stesse righe dell’abito grezzo… ma rosse anch’esse. La povertà amata da Chiara come via di sequela di Cristo sposo.

Maria entra in scena non soltanto come la Madre della Consolazione, ma come damigella divina è coinvolta attivamente.

È lo stesso Signore!

Quello che sorprende, oggi, 2020, è scoprire che il Signore Gesù di 800 anni fa è esattamente lo stesso. Sembra una banalità ma, a pensarci bene, come è possibile che dopo tutti questi secoli c’è ancora qualcuna che abbraccia la Regola di Chiara e si riconosce pienamente nella sua esperienza di fede e di carità?

Agli ultimi momenti della sua vita terrena, infatti, Chiara “voltandosi verso una delle figlie, disse: «Vedi anche tu, o figlia, il re della gloria che io vedo?»”. E con emozione rispondiamo: sì, madre, è lo stesso re della gloria, che vediamo anche noi, dal principio fino all’eternità.

Spesso ci dimentichiamo che la Chiesa non è solo quella che ci circonda qui e oggi, ma si completa con gli innumerevoli santi, in primis Maria, che hanno testimoniato il Regno dei cieli. Non siamo soli! La comunione con loro continua e ci accompagna fino alla fine, per gioire insieme nell’eterna lode di festa.

Chiara, dolce figlia della Madre di Dio,
insegnaci a lasciarci trasformare nell’immagine di Dio. Prega per noi.

suor Maria Francesca – monastero@clarissedelnoce.it

Vedi qui tutti i post della serie La Vocazione di santa Chiara

tavola del maestro di s. Chiara
Tavola del maestro di s. Chiara
Tags: santa Chiaravocazione di santa Chiara
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Servire un Angelo: testimonianza di fra Andrea

Articolo successivo

La parola che dovresti amare di più

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
Articolo successivo
cappello vocazionale

La parola che dovresti amare di più

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.