info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Testimonianza di Luca: “Per quanto io fugga torno sempre da te”.

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
23 Aprile 2020
in discernere, testimonianze, video
0

Oggi parliamo della paura della chiamata del Signore, grazie alla lettera di Luca, che usando una famosa canzone di Diodato, scrive: “Per quanto io fugga torno sempre da te“.

Lettera di Luca (21 anni) 

“E faccio finta di non ricordare, e faccio finta di dimenticare, ma capisco che per quanto io fugga torno sempre a te“.

Caro fra Alberto queste parole sono di una canzone che amo (Fai rumore – Diodato) e che in qualche modo rappresentano il mio rapporto con il Signore.

Mi chiamo Luca, ho 21 anni, e da tempo mi sento ricercato, talvolta “braccato” dal Signore: uno sguardo su di me che mi attira e nello stesso tempo mi spaventa. Sto cercando ancora una volta di scappare da Lui, come ho fatto in questi anni, per timore che mi voglia chiedere troppo (magari vocazionalmente), forse perché mi sento indegno o forse per paura o viltà. In realtà so che senza di Lui non vado da nessuna parte; ho già sperimentato questo sentimento e questa verità di me tante volte! Alterno così ritorni e fughe senza mai abbandonarmi e consegnarmi,ogni volta cercando di riprendermi la mia presunta autonomia. Lo allontano e poi piango e lo invoco per risentirlo vicino. Le chiedo una preghiera per me e il mio cammino.

[…]

Risposta di fra Alberto

Carissimo Luca, grazie per la fiducia. (…) Mi piace risponderti citando una frase dell’evangelista Giovanni udita in questi giorni pasquali:

“Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna” (1Gv 4, 8-11).

Non pensare a Gesù come un imbroglione che vuole “fregarti”. Gesù desidera per te solo la vita: una vita piena e bella, una vita nuova, una vita eterna. Scoprire e accogliere il suo amore è quanto ti farà superare ogni paura. Non chiede nulla in cambio! Non pretenderà da te niente, neppure scelte vocazionali particolari dalle quali mi pare tu rifugga. Vuole dunque regalarti solo gioia, senso, pienezza, speranza, sorrisi, entusiasmo e generosità. Accoglierlo, non farà di te uno schiavo, ma un uomo autentico e vero, un amico e fratello suo e di chiunque.

Fidati caro Luca e la tua fuga potrà trasformarsi in un cammino di luce e amore per te e per quanti incontrerai sulla tua strada.

Ti benedico e certo ti ricorderò nella preghiera.

P.s. grazie della bellissima canzone!

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

g

Fai rumore (Diodato)

Sai che cosa penso
Che non dovrei pensare
Che se poi penso sono un animale
E se ti penso tu sei un’anima
Forse è questo temporale
Che mi porta da te
E lo so non dovrei farmi trovare
Senza un ombrello anche se
Ho capito che
Per quanto io fugga
Torno sempre a te
Che fai rumore qui
E non lo so se mi fa bene
Se il tuo rumore mi conviene
Ma fai rumore, sì
Ché non lo posso sopportare
Questo silenzio innaturale
Tra me e te
E me ne vado in giro senza parlare
Senza un posto a cui arrivare
Consumo le mie scarpe
E forse le mie scarpe
Sanno bene dove andare
Che mi ritrovo negli stessi posti
Proprio quei posti che dovevo evitare
E faccio finta di non ricordare
E faccio finta di dimenticare
Ma capisco che
Per quanto io fugga… Torno…

Tags: dubbi e pauretemi di discernimentotestimonianza vocazionale
Condividi141TweetInviaInvia
Articolo precedente

Bruxelles: è arrivata la “primavera francescana”!

Articolo successivo

La forza di una passione – 24 aprile 1930

Articoli correlati

giovane dietro a frate
appuntamenti

Gruppo Vocazionale San Damiano 2023-2024

4 Giugno 2023
Frati in mezzo al fango: testimonianza dall’alluvione di Faenza!
vita da frati

Frati in mezzo al fango: testimonianza dall’alluvione di Faenza!

2 Giugno 2023
Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
Articolo successivo
san massimiliano kolbe bicicletta

La forza di una passione - 24 aprile 1930

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (208)
  • essere chiesa (169)
  • famiglia francescana (288)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.