info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

La forza di una passione – 24 aprile 1930

San Massimiliano Kolbe missionario in Giappone

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
24 Aprile 2020
in famiglia francescana
0

San Massimiliano Kolbe, esattamente 90 anni fa, il 24 aprile 1930,  giungeva in nave in Giappone dopo quasi due mesi di viaggio. Grazie a lui si avvierà così la nostra presenza francescana, dei frati minori conventuali, in quella nazione.

Credo che tutti conosciamo la figura di San Massimiliano Kolbe (nella fotografia al centro), frate francescano martire ad Auschwitz per essersi offerto al posto di un altro prigioniero condannato a morte. Forse non tutti sanno però che P. Kolbe proprio oggi, 90 anni fa, il 24 aprile 1930, giungeva in Giappone.

Come mai in Giappone? Ecco un articolo dell’ufficio comunicazioni del nostro ordine che ve lo spiega per bene.

Il Signore vi benedica.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

san massimiliano kolbe in giappone
san Massimiliano Kolbe in Giappone con i primi missionari
giovani frati giappone
alcuni nostri giovani frati del Giappone
Come mai in Giappone? Ufficio comunicazioni ofmConv

Come mai in Giappone? Lo spingeva una passione e un ardore missionario incredibile, desiderando conquistare il mondo intero a Cristo e porlo sotto la protezione dell’Immacolata.

Una chiamata che aveva già animato e sorretto ogni sua azione e progetto precedente, anche contro ogni apparente logica “umana” e calcoli di buon senso e che, anche ora, lo stava guidando in una terra lontana e sconosciuta.

Quando, infatti, all’inizio del 1930 decide di partire per il Giappone, la casa editrice che in pochi anni, partendo dal nulla, era riuscito a realizzare a Niepokalanów già stampava un giornale, “Il cavaliere dell’Immacolata”, in migliaia di copie e centinaia di giovani frati affollavano il convento attratti dalla sua figura carismatica.  L’opera era in piena espansione e non era certo il tempo di andarsene rincorrendo altri ideali missionari che ai più sembravano velleitari. Anche perchè nessuno sembrava in grado di sostituire p. Massimiliano alla guida del Convento, tranne il suo fratello di sangue, Fra Alfons, che però aveva seri problemi di salute.

Eppure p. Massimiliano con altri 4 confratelli non rinuncia alla chiamata missionaria che aveva intuito e, dopo tante disavventure, arriva in Giappone, dove comincia dal nulla una vivace attività di evangelizzazione, anche qui, attraverso la stampa. Nella decisione di p. Massimiliano c’è un po’ di tutto: il coraggio di lasciare la “sua opera” Niepokalanów, con ancora tante cose da fare e in cui lui sembrava assolutamente necessario; la capacità di ricercare la volontà di Dio nelle piccole cose e nelle situazioni più lontane e meno facili, con la ferma fiducia che è Dio che comanda e indirizza e chiama; la capacità di accettare che non tutto dev’essere pronto e stabilito e che è determinante iniziare e sempre ripartire e rischiare la novità; la santa follia francescana di buttarsi nelle cose impossibili…

Fatto sta, che da quel momento inizia la nostra presenza francescana in Giappone, che continua ancora oggi.

Una data importante dunque, quel 24 aprile del 1930!
Grazie caro san Massimiliano Maria Kolbe!

Cfr. articolo  Ufficio comunicazioniOFMConv – info@vocazionefrancescana.org

Tags: carisma francescanomissione francescanasan Massimiliano Kolbesanti francescanistoria francescana
Condividi173TweetInviaInvia
Articolo precedente

Testimonianza di Luca: “Per quanto io fugga torno sempre da te”.

Articolo successivo

Il 25 aprile al tempo del Coronavirus

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
Articolo successivo
italiani meeting international 2018

Il 25 aprile al tempo del Coronavirus

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.