info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

Due discepoli erano in cammino, ma erano impediti a riconoscerlo

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
26 Aprile 2020
in ascoltare e pregare
0

Il Vangelo dei discepoli di Emmaus è sempre di grande rivelazione per noi: siamo anche noi in cammino, ma siamo anche noi impediti a riconoscerlo?

Dal Vangelo di Luca (24, 13-25)

“Ed ecco, in quello stesso giorno, il primo della settimana, due dei discepoli erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo”.

cammino s. antonio s martino pedriolo dozza

Due discepoli, li immagino giovani, sono per strada fuori Gerusalemme. Se ne stanno andando delusi e amareggiati dopo i giorni di terrore e disperazione per la passione e morte di Gesù a cui hanno assistito: tutto sembra finito, naufragato; le tante speranze e attese, deluse; il male e la morte e l’arroganza del potere sembrano avere il sopravvento. L’amore, la giustizia, la verità, la bellezza, la gioia che Gesù aveva loro ispirato…. tutto ormai dissolto.

Gesù in persona si fa loro accanto, compagno di viaggio, ma i loro occhi sono diventati ciechi, il loro cuore si è indurito e non accetta di lasciarsi ancora coinvolgere, per non subire altre delusioni: non riescono e non vogliono riconoscerlo!

Ma attorno alla mensa, in quello spezzare il pane e in quel “farsi pane” che il forestiero misteriosamente rinnova, ecco riemergere i ricordi, le emozioni, gli affetti e i tanti gesti d’amore vissuti e condivisi con Gesù : gli occhi finalmente si riaprono, il cuore si riaccende d’amore, la vita riacquista la sua forza e la sua bellezza.

Gerusalemme, la città da cui erano fuggiti impauriti e delusi, ridiventa la loro meta e missione: dall’incontro con il Signore Gesù, il Risorto, il Vivente, un profondo cambio interiore, contro ogni prospettiva di fuga e paura, di morte e desolazione. Una nuova speranza c’è ora da comunicare e condividere, il bene e la bellezza ancora possibili, una nuova responsabilità e maturità si delinea…

Gesù sempre si fa accanto, nostro compagno di viaggio, pane del cammino, oltre ogni nostra sfiducia e solitudine. Lui sa ancora far luccicare i nostri occhi, incendiare il nostro cuore, ridonarci vita nuova; sempre ci fa ricominciare, sempre ci rende testimoni e missionari.

Al Signore Gesù la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

pellegrini sul cammino di sant'antonio

Preghiera per la 57° giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

Si celebra domenica prossima, 3 maggio, la Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni. Per l’occasione è stata predisposta una bellissima preghiera che ci può accompagnare in questi giorni. Un testo che anche molto bene si intona al Vangelo di oggi…

Signore Gesù,
incontrare te è lasciare che il tuo sguardo
ci raggiunga lì dove ci siamo nascosti.
Solo i tuoi occhi vedono e amano tutto di noi:
donaci la luce del tuo Spirito perché guardando te
conosciamo il nostro vero volto di figli amati.

Signore Gesù,
scegliere te è lasciare che tu vinca l’amarezza delle nostre solitudini
e la paura delle nostre fragilità; solo con te la realtà si riempie di vita.
Insegnaci l’arte di amare: avventura possibile perché tu sei in noi e con noi.

Signore Gesù,
seguire te è far sbocciare sogni e prendere decisioni: è darsi al meglio della vita.
Attiraci all’incontro con te e chiamaci a seguirti per ricevere da te il regalo della vocazione:
crescere, maturare e divenire dono per gli altri. Amen

Tags: anno liturgicoParola e vocazionepreghiera
Condividi207TweetInviaInvia
Articolo precedente

Il 25 aprile al tempo del Coronavirus

Articolo successivo

Le parole della vocazione secondo papa Francesco

Articoli correlati

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
papa francesco crocifisso pandemia

Le parole della vocazione secondo papa Francesco

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.