info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Kenya – frati francescani al servizio dei pellegrini

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
9 Ottobre 2018
in vita da frati
0

Come più volte ho scritto, la presenza francescana è molto viva in Africa e i nostri frati francescani (tutti giovanissimi!) sono per molte chiese locali, per la gente, una risorsa preziosa e stimata.
In kenia per es. li ritroviamo al santuario nazionale mariano di Subukia.

Ci scrive di questa bellissima realtà fra Kazimierz Szulc, Custode provinciale (polacco di origine). Dalla Polonia, infatti, giunsero qui i primi frati missionari e i legami con i frati polacchi sono ancora fortissimi.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Santuario di Subukia
Santuario di Subukia
La presenza dei frati al santuario mariano nazionale di Subukia di fra Kazimier Szulc

Qui, come ogni anno, il primo Sabato di Ottobre nel Santuario Nazionale di Subukia – Kenya, ha avuto luogo la “Giornata Nazionale di Preghiera per la Pace”.
Il Santuario è affidato alla cura dei Frati Minori Conventuali della Custodia provinciale di San Francesco d’Assisi, legati alla Provincia di San Massimiliano M. Kolbe in Polonia (Danzica).

L’incontro di preghiera è stato organizzato dall’Episcopato cattolico del Kenya sotto il tema: «Non temere Maria, perché hai trovato grazia presso Dio» (Lc 1,30).
Le celebrazioni hanno avuto inizio il Sabato sera con la S. Messa; sono proseguite con la processione eucaristica e l’adorazione per tutta la notte; sono concluse con l’Eucaristia di indulgenza alla Domenica.
Per tutto questo tempo, i frati e gli altri sacerdoti hanno amministrato il Sacramento della Penitenza ai numerosi pellegrini.
Insieme al Nunzio Apostolico hanno presenziato 17 Vescovi; hanno partecipato 50 mila pellegrini arrivati da tutte le parti del Kenya.
Alla conclusione dell’incontro, la massa dei pellegrini è stata “benedetta” dalla pioggia che è stata considerata da tutti una ‘grazia dal cielo’.

Il popolo cattolico del Kenya è molto devoto a Maria Madre di Gesù, e molti (singoli, famiglie e gruppi) arrivano a questo Santuario Nazionale durante tutto l’anno per diverse occasioni.

Celebrazione eucaristia a Subukia
Celebrazione eucaristia a Subukia

La comunità dei frati del Kenya si dedica non solo a preparare questi momenti, ma offre assistenza sacramentale e logistica.
Il luogo è stato nominato dal Cardinale OTUNGA quale “Villaggio di Maria” nel 1984. Il nome ‘Subukia’ proviene dalla parola Masai ‘isupuku’ che significa ‘terra in rilievo’; infatti il Santuario è situato nella parte alta di questa zona e così la gente dice: ‘la Madre ci guarda sempre’.

Vi si trova anche una fonte di acqua miracolosa, come credono in tanti; quest’acqua nasce dalla cima del rilievo (dove si celebra la ‘Via Crucis’ salendo numerosi gradini) e non si secca mai, anche durante le stagioni aride.

Il Santuario attira sia cristiani che non-cristiani; tutti sono attratti da questo ‘luogo sacro’, come annuncia la scritta all’entrata.
Il Santuario è stato costruito a forma di corona di Maria ed è stato realizzato quasi esclusivamente con le donazioni dei cristiani del paese; misura 50 metri di diametro e può contenere 5 mila persone.

Accanto esiste anche un grande convento per una numerosa comunità dei frati dediti al servizio pastorale. Inoltre i confratelli con aiuto della Custodia di Assisi, hanno costruito un “centro spirituale” con la capacità di 60 camere, per le varie attività svolte nel Santuario e nei dintorni. E’ stata costruita pure una scuola di carpenteria per i giovani. Il terreno donato all’Ordine dalla Conferenza Episcopale è molto grande, per questo i frati stanno studiando numerosi piani di sviluppo per questo luogo.

Fra Kazimierz SZULC Custode provinciale

Tags: Frati Minori Conventualimissione francescanapellegrini
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Estasi

Articolo successivo

Come trovare me stesso e la mia strada?

Articoli correlati

Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
frati in biblioteca
vita da frati

Si studia tanto per diventare frati?

19 Dicembre 2022
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
ragazzi sul cammino s. Antonio

Come trovare me stesso e la mia strada?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.