info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

L’incontro con il lebbroso, la conversione di Francesco

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
11 Febbraio 2018
in ascoltare e pregare, discernere, domande vocazionali
2

Francesco vuole a tutti i costi essere qualcuno nella sua vita; coltiva sogni di gloria e fama e auto realizzazione. Parte persino in guerra pur di guadagnarsi un titolo nobiliare, aspirando a diventare cavaliere! Ma durante una cruenta battaglia contro Perugia è fatto prigioniero.

Dal Vangelo di Marco ( 1,40-45)

Venne da lui un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!».
Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha prescritto, come testimonianza per loro». Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.

L’incontro con il lebbroso 

“Il Signore dette a me, frate Francesco, d’incominciare a fare penitenza così: quando ero nei peccati mi sembrava cosa troppo amara vedere i lebbrosi e il Signore stesso mi condusse tra loro e usai con essi misericordia. E allontanandomi da essi, ciò che mi sembrava amaro mi fu cambiato in dolcezza d’animo e di corpo. E di poi, stetti un poco e uscii dal mondo”. (dal Testamento di san Francesco – n. 110)

francesco e il lebbroso
francesco e il lebbroso

Privato della libertà e di ogni bene, rientra però finalmente in sè stesso…. senza più evadere o scappare!  Inizia così a riflettere sul senso più vero della sua esistenza e delle sue scelte.
Scopre e incontra per la prima volta il Signore, come persona viva accanto a Lui, come unico bene che mai viene meno! Da allora, una volta ritornato ad Assisi, ama ritirarsi nelle grotte per pregare e comprendere la volontà di Dio. “Signore, cosa vuoi che io faccia?”: è l’invocazione che continuamente gli ritorna nel cuore! Ma il suo cammino è ancora incerto….e nebuloso.

Un fatto però si rivela centrale, portandolo ad una svolta radicale: l’incontro con un lebbroso che misteriosamente sente di dover abbracciare e baciare vincendo il suo naturale orrore e ribrezzo. Questo gesto folle eppure di grande umanità e compassione, innesca in Francesco un profondo mutamento interiore conducendolo dal rifiuto e dalla distanza e dall’autosufficienza, alla fiducia e all’amore, alla misericordia: verso il prossimo, verso Dio, come pure nei riguardi di se stesso!

Dopo quell’abbraccio e quel bacio, Francesco è un uomo nuovo!
E’ ormai un uomo libero, le cui braccia sono aperte e spalancate su tutto e tutti, senza riserve o paure.

Un orizzonte inedito, appassionante ed amante si è definitivamente aperto davanti a Lui….
Le strade del mondo ormai sono sue e le vuole percorrere, ovunque portando la pace, la gioia, l’amore!

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

fray Fabian colombia
fray Fabian colombia
Tags: anno liturgicoFonti Francescanesan Francescotemi di discernimento
Condividi64TweetInviaInvia
Articolo precedente

Ma io… per chi sono?

Articolo successivo

Siamo qui sulla terra per…

Articoli correlati

giovane dietro a frate
appuntamenti

Gruppo Vocazionale San Damiano 2023-2024

4 Giugno 2023
I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
novizi alla notte di miracoli
appuntamenti

Torna la Notte di Miracoli!

29 Maggio 2023
Articolo successivo
binari

Siamo qui sulla terra per...

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Giuditta
Giuditta
16 Gennaio 2021 12:00

Pace e bene,
vorrei chiedervi dove San Francesco ha abbracciato il lebbroso ?
Grazie.

Rispondi
fra Nico Melato
Admin
fra Nico Melato
16 Gennaio 2021 12:01
Reply to  Giuditta

Ciao Giuditta. Non si sa di preciso il luogo: nei dintorni di Assisi, sulla piano fra la città alta e la chiesetta di Santa Maria degli Angeli c’erano diversi lebbrosari, quindi è possibile che sia stato da qualche parte in mezzo alla campagna. Tuttavia seconda una antica tradizione, il luogo potrebbe corrispondere alla chiesetta di Santa Maddalena, che sorge sopra un antico lebbrosario, che è sulla strada che da Santa Maria degli Angeli va a Rivotorto. Fra l’altro proprio di fronte la nostra chiesa di Rivotorto (il santuario del proto-convento), c’è la statua che ricorda questo incontro. Una preghiera per… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (208)
  • essere chiesa (169)
  • famiglia francescana (288)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.