info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

I frati della custodia di Francia-Belgio in capitolo!

Di che si tratta?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
25 Febbraio 2018
in vita da frati
0

Uno dei momenti più importanti della vita di noi frati francescani è la celebrazione del Capitolo. In questi giorni, per es. i frati della Custodia di Francia e Belgio si sono riuniti proprio per questo motivo!

Cos’è il capitolo?

La Regola francescana stabilisce che i frati si ritrovino a scadenze prefissate per pregare e riflettere insieme, verificando e programmando il loro vissuto e le loro scelte come consacrati. Questo incontro porta appunto il nome di Capitolo.

  • Vi è innanzitutto il “Capitolo Conventuale” che coinvolge almeno una volta al mese, tutti i frati di ogni singolo convento (grande o piccolo). All’ora fissata, dopo avere pregato insieme, sotto la guida del Guardiano (così san Francesco chiama colui che ha il compito di guidare la comunità) si dedica il tempo necessario ad un confronto e verifica della vita stessa della fraternità. Caratteristica tipicamente francescana di questo nostro incontrarci è l’assoluta parità e il diritto di ognuno di esprimere e dire la propria, anche di dissentire. Le decisioni a cui si giunge in Capitolo prevedono sempre la più ampia democrazia e il voto assolutamente libero di ciascun frate! Se questa prassi a noi uomini moderni pare abbastanza normale, provate un pò a pensare cosa potè significare nel medioevo quando Francesco l’addottò: un’autentica rivoluzione che andava a minare un’idea aristocratica ed elitaria di società, divisa in classi separate e incomunicabili!!
  • Vi sono poi i così detti “Capitoli Provinciali e Custodiali“. Questi prevedono (ogni 4 anni) il ritrovarsi di tutti i frati di una Provincia o di una Custodia (le entità giuridiche in cui si suddivide l’Ordine francescano) per uno sguardo più ampio sulla vita delle stesse. In tale occasione vengono anche rimescolate tutte le cariche e i frati scelgono e votano fra di loro i nuovi superiori (delle provincie, delle custodie, dei conventi).
fra Jean-François custode Francia
fra Jean-François,, il nuovo custode di Francia-Belgio

Il capitolo della custodia Francia-Belgio

Con queste brevi premesse, spero vi sia un pò più chiaro il senso del ritrovarsi dei nostri confratelli d’oltralpe.

  • Il Capitolo si è tenuto a Lourdes dal 19 al 22 febbraio e ha visto presenti tutti i frati dei nostri conventi di Tarbes, Lourdes, Narbonne, Cholet e Bruxelles.  Il termine “Custodia” (a differenza di “Provincia”) evidenzia anche giuridicamente come sia piccola ed esigua  questa realtà francescana di Francia e Belgio! Si tratta però di una presenza vivacissima, giovane e carismatica! In queste terre di frontiera, di diffusa indifferenza religiosa, i frati sono, infatti, come una luce nel buio; nel deserto, una sorgente e un’oasi spirituale di grande fascino, specie per tanti giovani in ricerca.
  • I frati riuniti hanno eletto fra Jean-François Marie Auclair (37 anni) nuovo Custode (superiore) della presenza francescana di Francia-Belgio. Originario di Orléans, era attualmente guardiano del convento di Cholet. Ecco alcune fotografie (clicca qui) del Capitolo.

A fra Jean-François Marie va la nostra preghiera e il nostro incoraggiamento perché possa svolgere il suo impegnativo mandato in gioia e letizia, a servizio dei frati, della Chiesa, degli uomini e delle donne di buona volontà di Francia e Belgio.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: Frati Minori Conventuali
Condividi55TweetInviaInvia
Articolo precedente

Vita in monastero, un invito dalle clarisse di Montone

Articolo successivo

Il ponte

Articoli correlati

Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
frati in biblioteca
vita da frati

Si studia tanto per diventare frati?

19 Dicembre 2022
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
ponte romanico

Il ponte

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.