info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

Beato Odorico da Pordenone, primo frate missionario in Cina

Vocazione Francescana compie 10 anni

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
14 Gennaio 2018
in famiglia francescana
0

Alcuni di voi mi hanno scritto recentemente manifestandomi il desiderio e il sogno della missione: un ideale tipicamente francescano! Ricorre oggi la festa del Beato Odorico da Pordenone, uno dei più grandi frati missionari francescani, “patrono” anche del nostro blog!

Le missioni nell’ordine francescano

Ancora vivente Francesco e su suo specifico mandato, i frati si diffusero, infatti, in tutta Europa e furono anche inviati fra i così detti “infedeli” (i saraceni) in Terra Santa, Marocco e in tutto il medio Oriente e in regioni lontanissime come la Cina.

Sull’onda di questi primi invii, nei secoli, i frati si sono resi presenti in quasi tutte le nazioni del Mondo, come potete vedere nel sito dell’Ordine, con una serie innumerevole di opere, chiese, conventi, scuole, ambulatori… così da portare ovunque la bellezza del Vangelo con lo stile di letizia, di fraternità e minorità tipicamente francescani.

Beato Odorico da Pordenone
Beato Odorico da Pordenone

Il beato Odorico da Pordenone

Oggi è la festa di uno dei più grandi missionari dell’Ordine Francescano: il Beato Odorico da Pordenone, che circa otto secoli fa peregrinò a lungo fino ad arrivare in Cina. Qui, infatti, vi fu inviato dai superiori verso il 1320 alla veneranda età – per l’epoca – di 55 anni. Arrivato dopo un viaggio di circa 8 anni a Pechino, rimane solo tre inverni nella capitale del Celeste Impero, per poi far ritorno, via Tibet, Persia e Armenia alle terre venete da cui era partito.

Nel Convento di Sant’Antonio di Padova, nel 1330 detterà la relazione del suo viaggio missionario per terra e per mare, vero emulo di Marco Polo. I suoi diari di viaggio raccontano le fatiche  e le gioie dell’annuncio del Vangelo oltre ad essere una miniera di notizie su un mondo allora assolutamente sconosciuto.

La mia Provincia dei Frati Francescani Conventuali del Nord Italia è impegnata da tempo a far conoscere questa figura francescana e, se vuole il Signore, a diffonderne la venerazione, perché possa essere proclamato Santo per la Chiesa universale.

I viaggi e la predicazione di Odorico per piantare la Chiesa in Cina ci spingono anche a pregare per la non facile e complessa situazione dei cristiani cinesi, fino ad oggi privati (o alquanto limitati) della libertà di religione e di culto. Nonostante questo, non mancano però in Cina vocazioni alla vita sacerdotale e religiosa e molti sono gli aspiranti alla vita francescana! Il  Signore, infatti, continua a chiamare e a invitare alla sua sequela… e la risposta generosa spesso arriva là dove sembrerebbero più forti gli ostacoli se non addirittura la persecuzione!

Frate a piedi vesro san Damiano
Frate a piedi vesro san Damiano

Il suo esempio per noi: il “patrono” del blog

L’esempio del beato Odorico, susciti in noi una grande passione missionaria ed evangelizzatrice anche per le nostre stanche ed esauste terre d’Europa dove pure l’annuncio del Vangelo sembra sempre più difficile e segnato dall’indifferenza generale e dal rifiuto.

Proprio per questo motivo abbiamo affidato il nostro blog alla sua intercessione: Vocazione Francescana infatti è nato 10 anni fa, proprio oggi, il 14 gennaio, sotto la sua protezione! Che il beato Odorico continui a mandarci ad annunciare il suo vangelo a tanti giovani, che possano incontrare il Signore Gesù e seguirlo sui passi di Francesco!

Infatti c’è bisogno di frati ardenti di fede che percorrano ancora le nostre strade buie e tristi, di frati amanti che incendino i cuori aridi d’amore al Signore, di frati coraggiosi e umili per dialogare e incontrare tutti senza barriere o pregiudizi, di frati audaci e miti che ancora sappiano prendersi cura e volere bene agli uomini e alle donne e ai giovani… del nostro tempo.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: missione francescanasanti francescanistoria del blogstoria francescana
Condividi31TweetInviaInvia
Articolo precedente

Fra Jack racconta la sua vocazione missione

Articolo successivo

Dal martirio dei primi cinque frati francescani, la vocazione di Antonio

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
Articolo successivo
Protomartiri francescani

Dal martirio dei primi cinque frati francescani, la vocazione di Antonio

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13
del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.

Ti risponderò a breve.