info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Festa della santità e vocazione francescana

Testimonianza di Fra Massimiliano

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
29 Novembre 2017
in testimonianze
0

L’Ordine Francescano, nei suoi tre rami (frati, suore, laici), è stato in ogni tempo un ardente focolare di santità. Si tratta di uomini e donne provenienti da tutti i ceti sociali e da ogni popolo che oggi, festa dei santi francescani, ricordiamo e onoriamo in modo particolare.

Vi sono martiri, dottori, sacerdoti, fratelli religiosi, laici, vergini, donne, fanciulli… santi famosi e conosciuti.., così come figure “piccole” e nascoste. Una moltitudine immensa radunata intorno al Poverello di Assisi e ispirata dalla sua Regola, approvata da papa Onorio il 29 novembre 1223.

In questa ricorrenza noi frati francescani (appartenenti al così detto “Primo Ordine”), facciamo memoria e
rinnoviamo  i “Voti” (consigli evangelici) di castità e povertà e obbedienza riconfermando il nostro desiderio e impegno di “osservare fedelmente il santo Vangelo” come indicato nella Regola.

Circa il senso di tale scelta e vocazione, riporto la testimonianza di un caro confratello, fra Massimiliano Patassini (34 anni), che il 7 ottobre è entrato definitivamente nell’Ordine francescano lasciandosi alle spalle un brillante percorso di studi (un dottorato in matematica)  e una promettente carriera accademica.

È incredibile come, dopo più di 800 anni, San Francesco continui ancora ad affascinare e inquietare e trascinare a sè dei giovani, nella sequela di Gesù, verso la santità! Al caro fra Massimiliano come ad ogni “francescano”, va oggi l’abbraccio fraterno di tutti noi insieme alla nostra preghiera.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Fra Massimiliano con giovani
Fra Massimiliano con giovani
La professione solenne: quale dono? testimonianza di fra Massimiliano patassini

Una domanda che ultimamente mi sono sentito rivolgere da amici e parenti è questa: cosa possiamo farti per la professione solenne? Che cosa ti serve?

Penso che la professione perpetua (o solenne, come più vi piace) di una persona sia un’occasione per tutti… un’occasione di incontro soprattutto. E innanzitutto, di incontro con il Signore della vita, con Gesù!

Non è un affare solo mio con il Signore (che faccio voto a Dio di vivere in obbedienza, senza nulla di proprio e in castità per tutta la vita), o della famiglia dei frati (nella quale entro definitivamente), ma tutta la Chiesa è coinvolta e partecipe! E credo abbia a che fare con tutto il mondo, perché il percorso di un uomo è intrecciato con quello di tutta l’umanità.

Penso quindi che questo semplice evento possa interpellare anche te, che stai leggendo…

Cosa c’è di mezzo? Il dono della vita. Chiariamo subito che non è il dono che io faccio della mia vita a Dio, ma piuttosto il dono che il Signore Gesù fa della sua vita a me e a ciascuno. Sto imparando, nel mio cammino, a scoprire questo dono e ad accoglierlo passo dopo passo… ma, in che cosa consiste questo dono? E’ la gioia e la fatica, il dolore e la bellezza della relazione con il Signore Gesù. Tutto questo incarnato in un’esistenza concreta fatta di incontri, esperienze, sofferenze: è l’avventura della vita che io vivo, in prima persona, nella quale la scelta di diventare frate è una particolare concretizzazione della relazione con Gesù.

Per essere un po’ più concreto… dove incontro Gesù? Ho sempre tanto amato la ricerca e penso che questo sia un atteggiamento buono per incontrare Gesù: Lui già da sempre ci cerca, ci desidera e ci vuole incontrare. I luoghi che mi sono più cari sono il deserto (la preghiera, il Vangelo, fare spazio al Signore che desidera incontrarmi), il servizio al fratello (nelle tante occasioni che mi sono date: giovani, ragazzi, malati, anziani…), la fraternità e l’amicizia (il camminare insieme, il condividere ciò che ti scalda il cuore e che ti fa soffrire) … insieme alle sorprese che il Signore ci riserva.

Il dono che il Signore fa ha una qualità che aiuta a riconoscerlo tra le tante proposte che costantemente riceviamo: la libertà! Sei libero di accogliere o di rifiutare questo dono, non ti costringe, non ti obbliga… piuttosto ti attrae, perché in fondo Dio non desidera altro che ci volgiamo a Lui, per darci la sua stessa vita.

fra Massimiliano – info@vocazionefrancescana.org

tratto da  “Messaggero di sant’Antonio”

Tags: come diventare fratesanti francescanitestimonianza vocazionale
Condividi73TweetInviaInvia
Articolo precedente

Vivetela bene la vostra vita… non bruciatela!

Articolo successivo

Avvento, andiamo con gioia incontro al Signore!

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
candela in mano

Avvento, andiamo con gioia incontro al Signore!

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.