info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

Diventare frate: che requisiti servono?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
20 Giugno 2017
in domande vocazionali
19

Anche oggi mi è giunta una mail con una domanda che in molti mi rivolgete: “quali sono i “requisiti” per diventare frate?“. In merito a questo, vi lascio alcune piste di riflessione con l’augurio e la speranza che possano illuminarvi e farvi meglio comprendere cos’è la vita francescana.

La vocazione è dono

La premessa fondamentale è che la vocazione la si riceve in dono, non la si merita per particolari esami o traguardi raggiunti, per doti o “requisiti” speciali, ma il Signore chiama chi vuole e come vuole e quando vuole. Il Suo invito infatti scaturisce da uno sguardo d’amore privilegiato e misterioso offerto in assoluta gratuità. Pertanto, per “diventare” frate, il primo “requisito” fondamentale è la chiamata stessa!

La vocazione è risposta

La proposta del Signore non costituisce mai un obbligo o un dovere irrinunciabile da accogliere contro noi stessi. Si tratta sempre di un invito dolce e appassionato,  “un se vuoi…seguimi” amorevole e forte allo stesso tempo, che però mai imprigiona o costringe. E’ un suggerimento d’amore e solo come tale può essere accolta: l’amore, infatti, non si impone, non può essere preteso!! L’amore esige invece sempre una risposta libera.

La vocazione è gioia

La chiamata alla vita religiosa, a diventare frate, è dunque l’invito ad una pienezza di vita da parte del Signore. La gioia del cuore ne è sempre un indizio, un segnale di autenticità; una gioia che va oltre i facili entusiasmi come gli inevitabili momenti di difficoltà.

La necessità di un discernimento

Di fronte ad un’intuizione, un desiderio, un interrogativo vocazionale, in ogni caso, la prima cosa da fare è quella di operare un serio e sincero “discernimento” sulla vocazione. E’ importante cioè , con pazienza e umiltà e fede, comprendere se davvero questa è la strada che il Signore ti vuole indicare e se è questa che il tuo cuore desidera abbracciare. Come muoversi al riguardo?

Professioni frati nero e grigio
Professioni frati nero e grigio

Ecco 4 passi irrinunciabili:

  • 1) La preghiera: la preghiera è il respiro , è la vita e la luce di ogni vocazione religiosa. Un frate che non prega, inevitabilmente si perde e vede scomparire dolorosamente e drammaticamente ben presto il senso della sua chiamata e scelta. Questa infatti ha motivo di essere solo in relazione al Signore Gesù e a un legame intimo e forte con Lui che solo la preghiera alimenta e vivifica. Così è per ogni giovane che porta nel cuore un richiamo alla vita consacrata: se viene meno la preghiera questo dono è presto oscurato, accantonato o sottovalutato. …. Ma la sua vita , senza questo Dono, come sarà?
  • 2) Un Padre (o una madre) spirituale: Ti sarà poi molto utile avere una guida, un padre (o una Madre) spirituale, un bravo sacerdote o religioso/a che ti accompagni nel discernimento, che ti aiuti a crescere nella fede e nell’amore di Gesù e della Sua Parola e nella preghiera; che ti sia dunque guida e compagno di viaggio… Senza, non andrai da nessuna parte. Prega dunque lo Spirito Santo che ponga questa persona al tuo fianco… Al riguardo, se lo desideri e mi indichi dove abiti, potrò consigliarti volentieri qualche confratello francescano a te più vicino a cui rivolgerti con fiducia.
  • 3) Un cammino in un Gruppo Vocazionale: Inoltre (questa è la mia esperienza con tanti giovani) sarà importante che tu possa percorrere un “cammino di verifica” all’interno di un gruppo di ricerca vocazionale , dove poter incontrare e confrontarti anche con altri giovani che si pongono le tue stesse domande, che vivono le medesime paure, gli stessi sogni. Noi frati francescani proponiamo in quasi ogni regione d’Italia questi Corsi vocazionali, e sempre molti sono coloro che vi aderiscono. Per il Nord Italia, in particolare, io con altri frati seguo il gruppo san Damiano. Si tratta di un incontro mensile (un fine settimana) che solitamente si vive a Brescia (nell’antico convento San Francesco e sede del postulato). Un cammino che sempre si rivela di capitale importanza per chi lo frequenta e vuole comprendere la volontà di Dio nella propria vita. Se vuoi ulteriori dettagli fatti vivo!
  • 4) Un’esperienza di vita in convento. Infine, come ultima indicazione, ti sarà di grande aiuto qualche esperienza di vita concreta all’interno di un nostro convento o realtà caritativa o pastorale o missionaria e così vedere più da vicino la nostra famiglia francescana.

Ecco dunque 4 indicazioni molto importanti! Ne mancano certo delle altre che spero di poterti comunicare quando potremo incontrarci di persona e conoscerci meglio, oppure che potrai condividere con la tua guida spirituale; ogni cammino infatti è sempre anche molto personale e legato alla vicenda e alla storia di ciascuno. A tutti un buon cammino e sempre disponibile a rispondere alle vostre domande. Vi benedico.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: Assisicome diventare fratecorso vocazionaledubbi e pauretemi di discernimento
Condividi220TweetInviaInvia
Articolo precedente

Per trovare la luce… vai… cammina!

Articolo successivo

E…. apri il cuore all’Amore

Articoli correlati

Montagna
domande vocazionali

Cosa è la vocazione e come riconoscerla?

24 Luglio 2023
Giovane e frate sul porticato Assisi
domande vocazionali

Prete diocesano o frate francescano?

17 Luglio 2023
La Visitation - l'emozione dell'incontro delle due donne.
discernere

Un discernimento “di pancia”: ascoltare le emozioni!

14 Luglio 2023
Articolo successivo
Alberto

E.... apri il cuore all'Amore

Subscribe
Notificami
guest
guest
19 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Unknown
Unknown
4 Agosto 2019 11:08

Ciao frat Alberto vorrei avere una consulenza con lei se possibile la ringrazio

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
5 Agosto 2019 16:27
Reply to  Unknown

Pace e bene. Mi può scrivere alla mia mail personale. fr Alberto

Rispondi
Alex
Alex
22 Maggio 2019 10:17

I requisiti per diventare frate sono questi:
Paraocchi, Paraorecchie e Parabocca.
Essere finti il più possibile e cercare di farsi addomesticare.
Hai più di 35 anni? No non puoi perché ti senti dire hai le idee già formate!
Sei vecchio e non puoi avere la chiamata o consacrati a Dio.
Qui decide l'uomo e non lo Spirito.

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
23 Maggio 2019 13:42
Reply to  Alex

Se c'era ancora qualche dubbio e possibilità di un eventuale percorso vocazionale, con queste premesse, mi pare manchino del tutto (oltre al fattore età che tanto la preoccupa) i necessari requisiti di fiducia e stima e confronto, fondamentali per entrare nella nostra famiglia. Il discernimento, in fondo, l'ha già fatto lei. buon cammino.

Rispondi
Unknown
Unknown
3 Gennaio 2019 22:16

Frate Alberto ho avuto tanti dispiaceri ho sofferto non riesco ha trovare più la mia serenità e pace dentro di me

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
4 Gennaio 2019 10:04
Reply to  Unknown

la ricordo nella preghiera affidandola a s. Antonio qui presso la sua tomba

Rispondi
Unknown
Unknown
30 Dicembre 2018 20:35

Frate alberto mi piacerebbe molto dialogare con lei

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
30 Dicembre 2018 22:04
Reply to  Unknown

Pace e bene. Mi scriva alla mia mail personale..e ci accordiamo.

Rispondi
Anonimo
Anonimo
6 Novembre 2018 17:42

Fratello, c'è un limite di età per diventare frati?

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
7 Novembre 2018 10:45
Reply to  Anonimo

al riguardo cerchi nei post precedenti: ho già scritto molto sull'argomento. pace e bene

Rispondi
« Precedente 1 2

Categorie

  • appuntamenti (144)
  • ascoltare e pregare (459)
  • discernere (626)
  • domande vocazionali (213)
  • essere chiesa (180)
  • famiglia francescana (302)
  • test (1)
  • testimonianze (243)
  • umanizzarsi (137)
  • video (113)
  • vita da frati (248)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Sì, la gioia del Signore è la nostra forza!
In questo tempo, in questo mondo,
segnato da tanta fatica, dolore, conflitti,
nei meandri di questa umanità ferita e che ferisce,
sta a noi la scelta:
disperarsi, come chi non sa che cosa ci sarà domani,
oppure avere fiducia e speranza nel Signore della storia,
che continua sempre e in ogni caso a guidare gli eventi del mondo,
che continua a vincere ogni morte e ogni notte
con la luce della tua vita che risorge, sempre.
Davvero la sua gioia di Risorto è l
  • "Quello che scegli,
quello che pensi,
quello che fai,
è quello che diventi!"
(Eraclito)

Per questo scegliere, pensare, fare, sono arti raffinate,
che hanno bisogno di essere affinate, imparate, praticate,
non in maniera semplicemente spontanea,
ma con DISCERNIMENTO!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Sì, siamo "fratelli tutti", come dice il nostro caro papa Francesco!
Tutti siamo fratelli, tutti tutti!
Persino dentro culture diverse, età diverse, modi di vivere e di pensare diversi...
Tutti fratelli, fratelli in Cristo, perché figli di un unico Padre.
Alla GMG abbiamo respirato questo:
una Chiesa universale, dove siamo fratelli tutti, dove c
  • Noi frati francescani della basilica di sant’Antonio vi invitiamo tutti al concerto-testimonianza dei Reale (una delle principali band di Cristian Music in Italia):

martedì 28 novembre 2023
ore 20.45
Basilica di sant’Antonio (Padova)
Concerto-Testimonianza
Unplugged
REALE
 

Canteremo, ci racconteremo e pregheremo assieme, avvolti dall’arte, dalla storia e dalla Fede che da Secoli riempie questa Basilica meravigliosa. La Basilica aperta di sera è una occasione eccezionale e sarà una cornice straordinaria a tutto quello che vivremo.

L’ingresso è libero e gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Video drone: @valsoiapg 
.
.
#reale #concerto #Basilica #giovani #novembre  #frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #
  • "Siamo tutti nati
per risplendere!"
(Nelson Mandela)

Siamo stati fatti per te, Signore.
Per splendere della tua luce.
Per essere luce per gli altri.
Per illuminare le tenebre di questo mondo.

Continua a venire e farci tuoi, Signore!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La nostra è una lunga storia. Più di 800 anni da quando san Francesco si è messo in ascolto di Dio è ha dato inizio a questo fiume di umanità che da secoli benedice il mondo con la sua presenza.
Con Francesco e dopo Francesco molti altri si sono messi in cammino... a partire dal nostro caro sant
  • "Il cristianesimo è questo:
non tanto il nostro cercare Dio,
ma piuttosto Dio che cerca noi!".
(papa Francesco)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Settembre, tempo di vendemmia!
Settembre, tempo di ricominciare le varie attività pastorali!
Settembre, tempo di grazia, tempo favorevole,
per raccogliere il frutto gustoso di un
  • "Non sono i nostri UMORI che contano!
Ciò che conta sono i nostri AMORI!".
(Alessandro d
  • Solo il Signore sazia ogni nostra fame. Solo lui ci disseta, solo lui è la risposta ad ogni nostro più profondo bisogno e desiderio. E il bello di Lui è che pur saziando, continua ad alimentare il bisogno di Lui, così che più stiamo insieme con Lui, più desideriamo starci.
Sei grande Signore! Grazie del dono che sei per tutti noi!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Vangelo è la trama segreta
di tutta la nostra vita!"
(Rosanna Tabasso - Sermig)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Stai con Lui, sempre!
Stare con il Signore è vivere davvero. Lui è il creatore di ogni cosa, è il salvatore di ogni vita, è il vivificatore di ogni istante.
Stai con lui, non temere. E vedrai fiorire il deserto.
Sul nostro sito trovi un semplice metodo di preghiera per vivere le tue giornate in compagnia Sua: e tutto cambia!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.