info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Per trovare la luce… vai… cammina!

Testimonianza di Suor Maria Chiara

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
19 Giugno 2017
in testimonianze
0

Oggi condivido con voi, la testimonianza di una giovane religiosa francescana, Suor Maria Chiara, delle “Suore Francescane dei Poveri”; una congregazione, che già nel nome esprime una scelta e un carisma ben preciso.

Queste suore, qui a Padova, collaborano con noi frati del “Santo” a gestire un’antica opera di carità ( che ha più di 100 anni !) proprio accanto alla Basilica di S. Antonio; si tratta del così detto “Pane dei poveri” che quotidianamente offre sostegno e aiuto a tantissime persone in difficoltà anche a causa di questa crisi economica che sembra non debba mai finire.

A suor Maria Chiara,  mi unisce l’amicizia e un antico legame con la sua famiglia e la comune terra di provenienza (Brescia), oltre che la condivisione del medesimo ideale francescano.  Insieme partecipiamo poi, settimanalmente,  al bellissimo momento di adorazione eucaristica che ogni martedì, raduna presso il nostro “Convento s. Antonio dottore” (dove studiano i giovani frati) davvero tanti ragazzi e ragazze, per lo più studenti universitari, per sostare e pregare e lodare e adorare il Signore.

Ringraziando sr Maria Chiara per la sua testimonianza, vi invito a pregare per lei e il suo cammino di consacrata; possa ovunque e sempre portare la gioia e il sorriso della sua fede e del suo amore per Gesù.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Suor Maria Chiara
Suor Maria Chiara
Va… cammina… testimonianza di suor Maria Chiara

Ciao a tutti, sono suor Maria Chiara, francescana dei poveri dal 2014, ho 30 anni, abito qui a Padova e sono originaria della provincia di Brescia.

Non mi è mai piaciuto stare ferma! Mamma racconta che quando ero piccola e mi portava a spasso tenendomi per mano io camminavo sempre avanti a lei e la trascinavo per strada, crescendo il mio passo non è rallentato di molto, anzi, correvo sui campi di atletica e di pallavolo ed anche oggi direi che continuo ad andare!!!

Il mio primo incontro con Dio a 19 anni, durante una missione popolare. Nella gioia profondissima sperimentata nelle relazioni, ho capito che Dio era da sempre presente nella mia vita, mi amava e aveva messo attorno a me un sacco di persone che mi avevano aiutata a crescere serena e spensierata, in primis la mia famiglia. L’amore che tutto d’un tratto riconoscevo nella mia vita era immenso… La sfida che sentivo era quella di non trattenerlo, ma restituirlo! Sentivo l’invito di Dio ad andare, si ma dove?? La prima occasione il campo invernale degli adolescenti. Il mio contributo in quei giorni?? Cercare di colpire il maggior numero di ragazzi possibile con le palle di neve! Fantastico!

E poi, dove andare? Il nonno che alle elementari mi aveva insegnato le tabelline, cominciava ad invecchiare, ho sentito l’appello del Signore: “Vai, ora ha bisogno lui”. E così sono andata a dormire giù di sotto, a casa del nonno, nella camera da letto accanto alla sua, per metterlo a letto e poi, più tardi, riportarcelo quando cominciava a vagare per casa senza sapere dove era.

All’università mi sono iscritta a medicina, sognavo di aiutare. Io avevo le mie belle idee su come fare, ma il Signore non ci ha messo molto a farmi capire che aveva da insegnarmi Lui parecchie cose!
Il giorno prima di iniziare il tirocinio ho partecipato alla professione perpetua di una suora. Il carisma di quella famiglia religiosa ha decisamente influenzato la mia esperienza: “riconoscere le ferite di Cristo in quelle dell’umanità povera e sofferente”. E così eccomi ad andare in chirurgia, il giorno seguente, a riconoscere nelle ferite dei pazienti le stesse di Cristo. Dio aveva cominciato a plasmare i miei gesti di assistenza.

Adorazione
Adorazione

Vista l’esperienza forte, sono andata a trovare le suore a Roma per dei giorni di servizio in alcune mense per i poveri. L’incontro con storie tristi e occhi delusi mi aveva distrutta, come poteva Dio permettere tanta sofferenza. Mi sono fermata in cappella, guardando il crocifisso, pian piano il Signore mi ha fatto capire che salendo sulla croce Lui si è fatto vicino ad ogni sofferenza. Ed io, potevo stare ferma di fronte al dolore, far finta di non vedere…; ho chiesto al Signore che mi aiutasse a capire dove andare.

Per trovare la luce vai, intraprendi un tempo di discernimento, cammina!!! Così in quell’anno sono tornata a trovare le suore alcuni week-end per un percorso di crescita umana e spirituale. La sera del giovedì Santo, in compagnia di Gesù, modello d’amore, si è fatta chiara la strada da percorrere! La formazione dell’università non mi bastava, “Vai, parti per un anno di centro giovanile, condividi con le suore preghiera, vita concreta e servizio ai poveri, lì ti insegnerò ad amare”.

Un giorno una donna mi ha consegnato una ferita di cui non aveva mai parlato con nessuno, abbiamo pianto insieme per quel peso portato troppo a lungo e perché finalmente, consegnandolo a me, era riuscita a far entrare Dio in quel dolore. Il Signore mi aveva usata per un’opera tanto grande e prometteva che mi avrebbe inviata ancora dai suoi poveri se gli avessi dato la mia disponibilità, potevo tirarmi indietro? “Eccomi Signore, se Tu vuoi, posso andare!”.

Era sempre più chiaro che la strada che il Signore mi proponeva era quella della consacrazione, prometteva che mi avrebbe aiutata a fare di ogni fatica la spinta per avvicinarmi di più a Lui. Le ultime resistenze sono cadute di fronte ad un dipinto, sentendo l’invito delicato di Maria: “Vieni? Sai che questa è la tua strada per salire al Cielo, io camminerò con te”.

E così eccomi, suora francescana dei poveri, al terzo anno di studi in infermieristica, che va, seguendo l’invito del Signore, a sanare le sue piaghe nell’umanità povera e sofferente, non da medico come pensavo un tempo, ma da sorella, compagna di cammino, su e giù per le corsie dell’ospedale e, per ora, chinata sui libri a studiare per stare alla sua presenza, sentire che mi ama e mi chiama ad andare. “Vai, Maria Chiara, io sono con Te”.

suor Maria Chiara – info@vocazionefrancescana.org

(dalla testimonianza alla veglia vocazionale diocesana dello scorso 8 maggio).

Tags: come diventare suorasan Francescotestimonianza vocazionale
Condividi67TweetInviaInvia
Articolo precedente

Un solo pane, un solo corpo.

Articolo successivo

Diventare frate: che requisiti servono?

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
Frati nell'orto

Diventare frate: che requisiti servono?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.