info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Triduo Pasquale per giovani alla basilica di sant’Antonio

Alcune testimonianze

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
25 Aprile 2017
in testimonianze
2
Come ho già scritto altre volte, qui alla Basilica di sant’Antonio a Padova ogni anni proponiamo il Triduo Pasquale per i giovani. Di seguito riporto un articolo di Suor Barbara Danesi (vedi blog) che ha guidato con me questi giorni, con alcune testimonianze su tale esperienza.
Gesù è vivo: questo è l’annuncio che insieme abbiamo vissuto e vogliamo testimoniare.
A Lui sempre la nostra lode.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
gruppo del Triduo Pasquale al Santo
gruppo del Triduo Pasquale al Santo
Testimonianza di suor Barbara Danesi
Dal pomeriggio di Giovedì Santo fino alla Domenica di Pasqua un nutrito gruppo di ragazze e ragazzi ha potuto vivere il Triduo pasquale partecipando alle celebrazioni liturgiche presso la Basilica di S. Antonio a Padova, cogliendone il senso e il significato originari grazie alle catechesi di fra Paolo e la visita a due realtà di carità.
I significati si sono resi visibili nelle catechesi attraverso alcune importanti e bellissime opere d’arte della Basilica; la concretezza della Passione di Gesù e la sua Risurrezione si sono potute vedere e ascoltare attraverso le testimonianze di suor Lia e Anna a Casa Santa Chiara, hospice per malati oncologici, e di fra Gabriele presso la Comunità S. Francesco di Monselice dove ci si occupa di persone dipendenti da varie sostanze.
Abbiamo potuto anche pregare con la comunità dei Frati e con la numerosa gente presente in Basilica, abbiamo potuto gustare la dolcezza della fraternità tra noi e con le persone incontrate nelle realtà che abbiamo visitato. Per me è stata una esperienza molto arricchente per vari motivi ma soprattutto, ancora una volta, ho toccato con mano come nel cuore dei giovani ci sia il desiderio di vivere in pienezza, di amare alla maniera di Gesù.
Grazie al Signore che ci ha fatto grandi doni!
Grazie alle mie sorelle di Casa Santa Sofia e di Casa Santa Chiara, ai Frati del Convento del Santo e a quelli di Monselice, grazie in particolare a fra Alberto e fra Andrea, grazie a S. Antonio.
Siamo stati in molte case e in ognuna abbiamo fatto l’esperienza di essere accolti come sorelle e fratelli, dentro la grande casa che è la Chiesa che celebra Gesù Risorto!
Suor Barbara Danesi
giovani al Triduo con fra Andrea
giovani al Triduo con fra Andrea
Testimonianza di Valentina
È il pomeriggio del Sabato Santo e dopo la catechesi di Fra Andrea viene offerto un tempo personale di deserto e di riflessione. Mi metto in moto, scelgo uno dei tanti sentieri escursionistici che il Monte Ricco offre e parto.
Cammino, ascolto il silenzio.
Dopo qualche metro mi guardo intorno, davanti e dietro me non c’è nessuno, sono sola e inizio a pensare: “Ho davvero scelto il sentiero giusto? Mi sto perdendo?”. Con questi dubbi e incertezze continuo il percorso scelto, sento una forza che mi spinge ad aver fiducia, questa mia forza sei tu, Signore.
Ed ecco, finalmente arrivo a destinazione: all’eremo! Un sospiro di sollievo, mi sento accolta fra le Tue braccia, un abbraccio caldo e vivo di quelli che non sentivo da tempo. Non avevo sbagliato, avevo percorso la strada giusta.
Esattamente così ho vissuto il triduo pasquale. Sono partita con il mio bagaglio colmo di perplessità, questioni irrisolte, situazioni che mi toglievano il fiato e con una domanda in testa “Cosa nobilita la mia vita?”.
Nelle piccole azioni della quotidianità, nelle relazioni di tutti i giorni cerco di vivere come Tu ci hai insegnato, cerco di essere una giovane cristiana. Ma che fatica! Non rispondere alle offese con altri torti, tendere la mano a chi non sempre ci rispetta. Nei momenti di frustrazione e delusione capita di chiedersi: “E’ davvero questa la strada giusta? Non sarebbe più semplice comportarsi con il menefreghismo che tanto riecheggia nella vita quotidiana?”.
In questi tre intensi giorni, arricchiti dalle catechesi, dalle celebrazioni e dalle testimonianze a Casa S.Chiara e nella comunità S.Francesco, tutti questi pensieri hanno cambiato forma e le domande hanno trovato risposta; Signore tu hai dato la vita PER ME, sei morto e risorto PER ME, un gesto d’amore talmente immenso che commuove.
A volte mi fai percorrere vie che mi spiazzano, quanti ostacoli, quante croci ma ciò che hai fatto per noi uomini, l’amore che gratuitamente ci doni ogni giorno mi aiuta a non sentirmi sola, ad affrontare anche ciò che sembra più grande di me… “Mia roccia tu sei”.
Durante questo triduo pasquale mi sono sentita ritrovata, avvolta dalla tua bontà. Sì, il cammino che ho intrapreso è quello corretto.
“Cosa nobilita la mia vita?”. Essere cristiana, esserti fedele… percorrere, nonostante le grandi e piccole difficoltà, tutte quelle strade che portano a Te.
Valentina
suor Lia a Casa Santa Chiara
suor Lia a “Casa Santa Chiara”
Testimonianza di Giorgia
In questa occasione, come in altre a cui ho partecipato, la cosa che mi ha colpito di più è il fatto che un gruppo di giovani che non si conoscono gli uni con gli altri si trovino a vivere gli stessi momenti e, anche se solo per pochi giorni, ci si senta come una vera famiglia.
Continuiamo a sapere poco dei nostri compagni, ma ci siamo comportati in questi giorni come dei fratelli; forse ci saranno occasioni di rivedersi o forse non ci incontreremo più, ma aver vissuto questa esperienza insieme mi farà portare nel cuore questi compagni per sempre. La cosa più bella è capire che questo legame che si è formato sarebbe impossibile viverlo solo per mano nostra. Si è percepito in ogni momento passato insieme che a farci sentire così uniti è stata la presenza di qualcuno che era già presente nelle vite di ciascuno di noi, il Signore.
Questo Triduo in particolare credo sia stata un occasione per vivere le celebrazioni nel quotidiano; non solo abbiamo capito il significato di ogni gesto durante le liturgie, ma grazie alle varie testimonianze, catechesi e attività alle quali abbiamo partecipato, abbiamo potuto vivere il significato di ogni singolo giorno del Triduo Pasquale. Un grazie va sicuramente ai frati e alle suore con cui abbiamo vissuto queste giornate intense. Per me è stata un’esperienza molto forte, ma sicuramente positiva, ho vissuto dei momenti difficili, ma mi sono sempre sentita stretta in un grande abbraccio.
Ci sarebbero molte altre cose da aggiungere, ma credo che per esprimere cosa è stata per me quest’ esperienza sia sufficiente dire che in questi giorni ho vissuto in una vera famiglia che ha accompagnato Gesù sulla croce, ha atteso e poi festeggiato la sua resurrezione. Alla fine di questa esperienza abbiamo potuto sentire che Gesù è davvero tra noi.
Giorgia
Tags: basilica di sant'Antoniosuore francescane
Condividi58TweetInviaInvia
Articolo precedente

Cosa stai cercando?

Articolo successivo

Volare in alto

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
Saltare nel vuoto

Volare in alto

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Leonardo
Leonardo
27 Aprile 2017 08:04

Cioa a tutti, sono Leonardo. Anch’io ho vissuto questa bellissima esperienza del Triduo. Sono partito dal trentino con l'idea di passare un Triduo diverso dal solito, ma non pensavo che sarebbe stato così bello! Il giovedì Santo ci siamo incontrati nel convento dei frati! Eravamo un po' spaesati, nel chiostro c'era lo "schieramento degli maschi" e dall'altra lo "schieramento delle femmine", ma dopo poco tempo abbiamo cominciato a conoscerci! Quello che mi ha fatto rimanere sorpreso è che noi tutti, provenienti da zone differenti dell'Italia settentrionale, ci siamo ritrovati lì, al Santo di Padova, tutti con uno stesso interrogativo: "cosa… Leggi il resto »

Rispondi
fra Nico Melato
Admin
fra Nico Melato
29 Aprile 2017 16:33
Reply to  Leonardo

Grazie Leonardo della tua testimonianza! Che il Signore ti benedica, sempre!

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.