info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

La storia vocazionale di fra Antonio

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
28 Marzo 2017
in famiglia francescana, testimonianze, vita da frati
0

Nelle molte lettere che ricevo quotidianamente, assai frequente è il desiderio di conoscere più da vicino le vicende vocazionali di noi frati. Oggi condivido la storia di fra Antonio Grassi (41 anni) studente in teologia ad Assisi dopo avere iniziato qualche anno fa un cammino di discernimento.

La sua vicenda evidenzia il crescente fenomeno delle così dette “vocazioni adulte“. Come Antonio, infatti, moltissimi sono coloro che (sopra i 30 anni) chiedono di fare con noi frati una verifica e un accompagnamento per meglio comprendere la volontà del Signore sia a livello personale che ecclesiale. Al riguardo vi invito a rileggere un post in cui spiego l’iter che questi fratelli sono chiamati a compiere in vista di un possibile ingresso in convento.

Ringraziando fra Antonio per la sua testimonianza, vi invito a pregare per lui.

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Frati in cammino con zaino
Frati in cammino con zaino
La via della vocazione, la storia di Fra Antonio

Pace e bene, mi chiamo fra Antonio Grassi, ho 41 anni e vengo dalla Puglia, precisamente da Fasano.
Prima di entrare nell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, lavoravo presso un grande negozio di piante e fiori, dove non mancava la creazione floreale, soprattutto gli addobbi nelle varie chiese. Sempre assiduo e praticante nella mia parrocchia di origine. Nel 1997 sono venuto a conoscenza di una fraternità dell’Ordine Francescano Secolare, che mi ha incuriosito molto e ho iniziato a seguire le riunioni periodiche che i fratelli e sorelle facevano. Qui ho sentito parlare di Francesco d’Assisi e più ascoltavo le parole su di lui e più frequentavo, e più frequentavo e più mi sentivo affascinato e attratto da questo grande santo.

Finché un giorno un frate mi invitò a fare un’esperienza vocazionale. In quel momento la parola “vocazione” mi suonava nuova e non sapevo cosa rispondere e come comportarmi. Caddi nel buio per l’incertezza e la novità e non sapevo che fare e che dire, ma la paura non mi fermò. Partecipai al Convegno Giovani verso Assisi, che ogni anno i frati del centro vocazionale di Assisi organizzano. Quei giorni ad Assisi furono per me l’inizio di una nuova vita, e ricordo che aumentava sempre più in me l’attrazione verso la vita francescana e il desiderio e di scoprire la mia vocazione che sentivo forte verso questo carisma.

Ritornato alla mia vita quotidiana, percepivo come se qualcosa di me fosse rimasto ad Assisi, anche se non riuscivo a comprendere fino in fondo cosa. Sentivo che avevo bisogno di qualcuno che mi aiutasse a leggere l’esperienza che avevo fatto e cosa stava accadendo nella mia vita. Cercai di parlare con un frate, che da quel momento cominciò a seguirmi, divenendo la mia guida spirituale. Con lui compresi che il tormento interiore che avevo e la gioia della novità nel cuore erano la voce del Signore che mi parlava. Così decisi di entrare.

Quando manifestai ai miei genitori e ai miei fratelli che mi volevo fare frate francescano, non compresero la mia scelta, ma sentivo dentro di me la forza dello Spirito Santo che agiva e mi spingeva ad andare fino in fondo. Così, nonostante le titubanze familiari, mi rivolsi al Centro Vocazionale di Copertino, dove iniziai l’anno di postulato, vivendo in comunità con i frati la preghiera, il lavoro e la gioia dello stare insieme come fratelli con un solo obiettivo: seguire Gesù sulle orme di Francesco d’Assisi!
Strada facendo sperimentai come mi trovavo bene in quel tipo di vita, così il mio cammino vocazionale proseguì con la tappa del noviziato, vissuto ad Assisi, proprio dove nacque l’amore per san Francesco. Qui, ho avuto la grazia di poter stare sul luogo dove ancora oggi si sente il profumo della sua santità.

Ora mi trovo sempre in Assisi, presso il convento Franciscanum, dove, insieme ad altri confratelli continuiamo il cammino di formazione e cerchiamo di vivere in fraternità, ognuno con la propria diversità, cultura e lingua, ma sempre con l’unico obbiettivo: seguire il vangelo di Gesù come lo ha vissuto Francesco d’Assisi!

Oggi ringrazio il Signore per avermi fatto dono della vocazione francescana e per tutto quello che ancora fa nella mia vita, affinché possa essere vissuta in totale donazione a Lui. Chiedo a tutti voi, lettori della rivista San Francesco, di sostenere con la preghiera il dono delle vocazioni. Vi saluto con le parole che usava dire San Francesco: «il Signore vi dia Pace».

fra Antonio – info@vocazionefrancescana.org

Sito: http://www.sanfrancescopatronoditalia.it/

frati san massimo Longiano
frati san massimo Longiano
Tags: dubbi e paureFrati Minori Conventualisan Francescotemi di discernimentotestimonianza vocazionale
Condividi118TweetInviaInvia
Articolo precedente

Io sono la Luce del mondo

Articolo successivo

Suor Maria Francesca: da ingegnere elettronico a monaca di clausura

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
Articolo successivo
suor maria francesca

Suor Maria Francesca: da ingegnere elettronico a monaca di clausura

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.