info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Grazie padre Alessandro!

Oggi è mancato padre Alessandro Brentari

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
10 Giugno 2016
in testimonianze, vita da frati
3

Oggi condivido una notizia che ha rattristato molto noi frati: stamane alle 5.00 padre Alessandro Brentari è andato incontro a “sorella morte”.

Una vita con i giovani e per le vocazioni

Aveva 85 anni, tutti in gran parte spesi per le vocazioni sacerdotali e religiose e nell’ascolto e nell’accompagnamento spirituale dei giovani.

E i frutti di questa sua opera sono davvero belli! Quanti che lui ha seguito, infatti, hanno intrapreso la vita consacrata diventando frati, preti, suore, missionari! Quanti hanno trovato in lui l’aiuto e il sostegno di un autentico padre! In tutti lasciando un ricordo indelebile di dolcezza, pazienza e mitezza infinita, grande disponibilità insieme ad una fede ardente e appassionata.

P. Alessandro sapeva scrutare i cuori, sapeva far innamorare di Gesù, incoraggiare e guidare verso piccole e grandi scelte di vita !

fra Alessandro Brentari con dei giovani
fra Alessandro Brentari con dei giovani

Alla guida del Gruppo san Damiano

Il tema vocazionale era ovviamente il suo argomento preferito e da quando, per la malattia, non aveva più potuto seguire fisicamente il Gruppo san Damiano (da lui fondato negli anni ’80 e guidato fino al 2005), sempre accompagnava ogni nostro incontro con una preghiera mirata e incessante. Anche recentemente, aveva voluto essere informato dei giovani partecipanti, richiedendomi per ciascuno notizie dettagliate (nome, provenienza, età…). Famosi i suoi taccuini in cui riportava in note minute la storia di ogni giovane in ricerca per farne poi motivo di una preghiera incessante e tenace. Quante volte mi ha ammonito in questi anni : “Ricordati p. Alberto che solo dalla preghiera, nascono le vocazioni…..; ricordalo! “.

Solo dalla preghiera
nascono le vocazioni!

La sua storia vocazionale

Amava condividere spesso anche la storia della sua vocazione. Sapeva del resto raccontare “le storie” con un arte impagabile e ammaliatrice!!

Già da bambino, aveva pensato di diventare prete e frate; era così entrato a soli 10 anni nel nostro seminario minore (il seminario dei cosi detti “fratini” ormai chiuso) di Camposampiero. Il fascino per questa vita era sorto in lui da alcuni frati compaesani (era nativo della val di Non) giunti dalla missione e dall’evento straordinario per la sua piccola parrocchia di montagna, della celebrazione di una “Prima Messa” da parte di un giovane sacerdote appena ordinato.

Da allora, per gioco, aveva iniziato a ripetere i gesti e i riti del sacerdote, soprattutto imitandolo nella celebrazione della messa, che ben conosceva facendo il chierichetto. Il desiderio di realizzare la sua vita in questa direzione fu dunque presto una scelta conseguente, decisa e forte da bravo montanaro!

Ricordo come ogni volta questo narrare, sempre uguale eppure sempre nuovo, sapesse far brillare i suoi occhi di commozione nel riconoscere la fedeltà e l’amore di Dio percepito in quegli eventi lontani, ma ancora così presenti e significativi nella sua vita!!

fra Alessandro Brentari e fra Alberto Tortelli
fra Alessandro Brentari (a sinistra) con me (a destra)

Nella luce del Signore

Ora p. Alessandro ha concluso il suo cammino terreno, ma sono certo che dal cielo ancora continuerà con la sua dolce presenza e tenace preghiera a sostenere i giovani in ricerca, ad accompagnare il Gruppo san Damiano, ad annotare nei suoi mitici taccuini i nomi di tutti, a tenere una mano sulla testa anche ai frati (tra cui il sottoscritto) che da qualche anno proseguono la sua opera di promozione e accompagnamento vocazionale per tanti giovani.

Grazie caro P. Alessandro! Riposa in pace, ora sei nella luce del tuo Signore!

A Lui sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

cardinal Martini con giovani e frati
all’incontro del gruppo San Damiano con il cardinal Martini

Fra Alessandro Brentari 

  • Tappe di vita: – Nato a Smarano (TN) il 30 luglio 1930; – Entrato in seminario a Camposampiero il 6 ottobre 1941; – Professo temporaneo l’8 settembre 1947; – Professo perpetuo il 4 ottobre 1951; – Ordinato sacerdote il 18 dicembre 1954.
  •  Di comunità:– Camposampiero: 1951-1952
    – Padova-Immacolata (Orfanatrofio): 1955-1958
    – Narbonne (Francia): 1958-1959
    – Roma Ss. Apostoli: 1959-1961
    – Assisi (Sacro Convento): 1961-1967
    – Roma-S. Marco Evangelista: 1967-1968
    – Padova-Arcella: 1968-1973
    – Padova-Santo: 1973-1979
    – Brescia: 1979-1982
    – Padova-Santo: 1982-2016.
  •  Incarichi provinciali: – Maestro dei novizi: 1973-1979
    – Padre spirituale dei seminaristi a Brescia: 1979-1982
    – Promotore vocazionale dei giovani: 1982-2016
  •  Incarichi nell’Ordine:– Rettore dei seminaristi e postulanti ad Assisi: 1961-1967
  •  Incarichi fuori dell’Ordine:– Addetto all’Archivio Segreto Vaticano: 1959-1961.
Tags: corso vocazionalesanti francescanitestimonianza vocazionale
Condividi130TweetInviaInvia
Articolo precedente

Il cuore dei frati

Articolo successivo

Festa del Santo

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
Articolo successivo
Sant' Antonio e il bambin Gesù

Festa del Santo

guest
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Giovanni
Giovanni
13 Giugno 2016 18:31

Questa sera, pregando i Vespri della solennità di Sant'Antonio, il pensiero non poteva che andare al padre Alessandro. Lo intravedo sorridente e sereno mentre, preso per mano dal Santo, vene condotto in Paradiso e presentato a Francesco. Grande malinconia insieme ad un sorriso pensando a colui che mi è stato padre, a volte madre e fratello. Un frate "riuscito" che ha mostrato non solo a parole ma con la vita la bellezza del carisma francescano. Povero, essenziale, poche cose e sempre in viaggio: Padova, Treviso; Brescia, Assisi… Il giullare che teneva uno show tutto suo e sempre richiestissimo durante i… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
11 Giugno 2016 09:44

Innamorato di Cristo e di Francesco ha saputo contagiarci con i sui "francis-cocchi" facendoci intravedere tutta la bellezza della vita dei frati francescani. Un grande abbraccio a te fratello e padre! Ora il Signore saprà ricompensarti per il tuo instancabile amore per i giovani e la ricerca della loro vocazione! amavi ripetere "non un frate in più ma un giovane felice in più" intercedi adesso per noi presso lo Spirito perchè possiamo trovare quella stessa felicità che tu hai vissuto! Grazie! fra Nicola Zuin

Rispondi
Andrea
Andrea
10 Giugno 2016 19:23

Car.mo P. Alberto,abbiamo ricevuto la notizia della scomparsa del caro P. Alessandro Brentari. Davvero una grande perdita.Averlo conosciuto durante l'anno di Noviziato trascorso a Padova, è stato davvero una grande grazia non solo per noi giovani frati che stiamo muovendo i primi passi, ma credo anche per quanti hanno avuto la grazia di conoscerlo nella loro vita.Ora sono sicuro che pregherà per noi dal cielo, e noi pregheremo per lui, non solo ricordandolo nelle nostre preghiere o nelle celebrazioni eucaristiche, ma proprio cercando di custodire nel nostro cuore tutto quello che lui ha saputo trasmetterci, affinché lo possiamo poi mettere… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.