info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Il cuore dei frati

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
4 Giugno 2016
in discernere
0

Si è celebrato ieri la solennità del Sacro cuore di Gesù. Prendendo spunto da questa festa , riporto per tutti voi una bella riflessione di nostri frati francesi sul cuore della persona consacrata a Dio e sull’origine di questa vocazione così speciale!

fra Alberto (fra.alberto@davide.it)

Ultima cena Giotto
Ultima cena Giotto
La vocazione: un appello del cuore dei frati francesi

La prima domanda da porsi è semplice: Da dove viene la vocazione alla vita religiosa francescana? Da dove viene la nostra vocazione, la mia vocazione ?

Questa domanda ci conduce ad altre un pò più complesse:

* Una vocazione sorge dal nulla ?  no!

* Nasce dalle nostre emozioni? sì, ma non solo!

* Forse nasce dalla nostra ragione? sì, anche, ma non del tutto!

E allora??? Qual è la sorgente di una vocazione?

Nella Bibbia, il cuore è la sede della coscienza, della vita e dell’amore dell’uomo. E’ sempre il cuore inoltre, il centro delle sue decisioni, di ogni suo orientamento. Certo, noi sappiamo come dice il profeta Isaia che «Più fallace di ogni altra cosa è il cuore e difficilmente guaribile; chi lo può conoscere?» (cf. Ger17). Ma anche sappiamo che questo non impedisce a Dio di parlargli (cf. Os 2, 16). La vocazione è dunque sempre “cardiaca” nel senso etimologico del termine. In altri termini, essa è seminata da Dio nel cuore dell’uomo; nel cuore e dal cuore poi cresce e matura e si sviluppa e diffonde amore e vita attorno a sè. La vocazione dunque si radica e si nutre nel cuore di Dio e nel cuore dell’uomo. 

Cuore a cuore con Gesù

Quando ci capita di vivere momenti difficili, può succedere che percepiamo il cuore appesantito e affaticato. Sono spesso la solitudine e le tensioni ad incatenarlo e a renderlo più duro e insensibile. La vocazione, per sua natura , si oppone a questa reazione molto istintiva, ma anche distruttiva e non cessa invece di dilatare il nostro cuore e di farlo battere a pieno. Essa lo spinge ad aprirsi e a donarsi sempre e nonostante tutto!!

Come noi, anche i discepoli di Gesù hanno conosciuto e vissuto momenti di sconforto e disorientamento.
Durante l’ultima cena Gesù annuncia che uno dei dodici lo tradirà (Gv 13). E’ un momento terribile: si respira un clima di incomprensione, di paura, di tristezza…. I discepoli sono annichiliti! In questa desolazione Giuda fa la sua scelta: abbandona il cenacolo. Egli se ne va e san Giovanni annota : «Ed era notte» (Gv13,30). Giovanni al contrario, il discepolo che Gesù amava, fa un’altra scelta : china il suo capo sul petto di Gesù (Gv 13,25), verso il cuore di Colui che è la vera luce (Gv 8,12)).

Frate in missione
Frate in missione

A noi la scelta

Noi pure, nelle nostre desolazioni, possiamo trovare nel cuore di Gesù luce e conforto e direzione. Egli sempre, infatti, ci attende ed è disponibile nei nostri confronti. Possiamo dunque rivolgerci a Lui con fiducia, oppure, lasciarci sedurre dal gioco maligno delle tenebre. A noi la scelta : fare come Giuda oppure seguire l’esempio di Giovanni. Gesù, infatti, sempre ci chiama dicendoci (cfr. Mt 11,28) :«venite a me voi tutti che siete affaticati ed oppressi e io vi ristorerò… io sono mite e umile di cuore »

Di fronte a tale invito non si può esitare. Si tratta di un messaggio d’amore che i frati francescani devono annunciare e comunicare al mondo intero con passione e grande slancio. Il cuore di Gesù , infatti, dalla croce continua ad inondare ogni uomo di luce e misericordia e grazia . Consapevoli di questo, noi frati (come diceva san Francesco) siamo chiamati ad essere « gli araldi del Gran Re » , a spenderci per Lui e per i fratelli con audacia e forza e letizia.  E’ così che noi frati possiamo aiutare i nostri contemporanei a passare da un cuore incatenato e sclerotizzato ad un cuore dilatato, da un cuore duro e insensibile ad un cuore di carne che sa amare!

E tu? Qual è la tua vocazione?

Tags: come diventare fratedubbi e pauretemi di discernimento
Condividi33TweetInviaInvia
Articolo precedente

Notti francescane

Articolo successivo

Grazie padre Alessandro!

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
fra Alessandro Brentari con dei giovani

Grazie padre Alessandro!

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.